photo4u.it


Cavalletto "trasportabile": Manfrotto 190Xb o ....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
-Aragorn-
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 350
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 3:00 pm    Oggetto: Cavalletto "trasportabile": Manfrotto 190Xb o .... Rispondi con citazione

Titolo quasi scontato, quasi fotocopia di molti altri già visti, non linciatemi per questo.

Sono alla ricerca di un cavalletto, solido e sicuro, ma anche trasportabile, ovvero leggero e possibilmente compatto.

L'attrezzatura fotografica che ho al momento è composta da una Canon EOS 400D, un flash Canon Speedlite 420EX e pochi obiettivi, il più pesante dei quali è il Canon EF 70-200 f/4. Peso totale stimato, secondo i dati forniti da Canon, di circa 1,6 kg.

Dopo una ricerca su questo forum e un salto sul sito del produttore, ho visto che sono molto gettonati i Manfrotto.

Tra questi avrei individuato il 190XB, che però dall'alto dei suoi 1,9 kg di peso e 54 cm di lunghezza una volta richiuso, è molto al limite del concetto di trasportabilità che avevo in mente io!

Quindi vi chiedevo: alternative valide a questo trepiede, adatte a reggere la mia attrezzatura, senza spaccarmi la schiena quando voglio portarlo a spasso con me??
E quale testa abbinare a questo trepiede, se non è già presente di serie??

Grazie mille a tutti!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tanta palestra Very Happy Very Happy

al peso che hai indicato ci devi aggiungere la testa che va dai 750gr del modello base a tre vie ai 430gr del tipo in magnesio sempre tre vie Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Aragorn-
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 350
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanta palestra sul serio allora!! Smile

Continuando la mia esplorazione nel mondo dei trepiedi e delle relative teste:
differenze operative tra testa a sfera e testa a tre vie???

Capisco benissimo, che il posizionamento della macchina con una testa a tre vie risulta sempre e comunque più preciso che con una testa a sfera.

Ma, prendendo ad esempio la testa Manfrotto 484 a sfera, da catalogo è dotato di bloccaggio separato per il panning 360° e per il tilt +/- 90°. Sbaglio o in pratica è in grado di svolgere le stesse funzioni di una testa a tre vie (la 804 per esempio, rimanendo tra le Manfrotto), semplicemente con una precisione di posizionamento leggermente inferiore??

Quanto è importante la maggior precisione della testa a tre vie nel posizionamento della camera??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dalle tue esigenze e gusti

sicuramente una testa a sfera ha un'opeatività più veloce, ma forse la paghi in termini di stabilità e precisione millimetrica

se devi fare foto sportive o naturalistiche potrebbe essere comoda una buona testa a sfera con sistema a frizione per evitare di sballottollare la fotocamere e rendere inutile il cavalletto o perderti l'attimo

comunque studia bene gli angoli di inclinazione delle varie teste perche si differenziano parecchio Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una cosa... per un 70-200 il probelma NOn è il peso.. ma la lunghezza...

io, sul mio misero 728b uso 1d e 100-400.. man mano che lo zoom si allunga il problema della tenuta della testa aumenta... come era in difficoltà con il 70-200..

nessun problema con lenti pesanti ma corte, tipo 35L

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
leosoldati
utente


Iscritto: 28 Mar 2006
Messaggi: 88
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
una cosa... per un 70-200 il probelma NOn è il peso.. ma la lunghezza...

io, sul mio misero 728b uso 1d e 100-400.. man mano che lo zoom si allunga il problema della tenuta della testa aumenta... come era in difficoltà con il 70-200..

nessun problema con lenti pesanti ma corte, tipo 35L

Quoto in pieno, ho lo stesso manfrotto e ci ho montato tranquillamente la 5D col 180macro duplicato (anche il 70-200 duplicato), comodo e leggero, unica pecca non puo' essere sostituita la testa.
Al momento lo sto per sostituire per esigenze macro col 190X pro B e testa 806 rc4.

_________________
Eos 5D - Eos 350D - Eos 3 - Eos 50E -
24-70 f 2,8 - 17-40 f 4 L - 70-200 f 2,8 L - 50 f 1,4 - 85 f 1,8 - MP-E 65mm f 2,8 - Sigma 105 f 2,8 - Sigma 180 f 3,5 - Zenitar 16 mm Fish Eye - Speedlite 430EX - Macro Twin Lite MT-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BBABBA'76
utente


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 354
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 4:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

-Aragorn- ha scritto:
Ma, prendendo ad esempio la testa Manfrotto 484 a sfera, da catalogo è dotato di bloccaggio separato per il panning 360° e per il tilt +/- 90°. Sbaglio o in pratica è in grado di svolgere le stesse funzioni di una testa a tre vie (la 804 per esempio, rimanendo tra le Manfrotto), semplicemente con una precisione di posizionamento leggermente inferiore??


La 484 NON ha la leva separata per il Pan360 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Aragorn-
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 350
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BBABBA'76 ha scritto:
-Aragorn- ha scritto:
Ma, prendendo ad esempio la testa Manfrotto 484 a sfera, da catalogo è dotato di bloccaggio separato per il panning 360° e per il tilt +/- 90°. Sbaglio o in pratica è in grado di svolgere le stesse funzioni di una testa a tre vie (la 804 per esempio, rimanendo tra le Manfrotto), semplicemente con una precisione di posizionamento leggermente inferiore??


La 484 NON ha la leva separata per il Pan360 Wink


Grazie per la precisazione, in effetti sono andato a rileggere la descrizione sul sito Manfrotto, e c'è scritto pure lì.. Bloccaggio singolo per panning 360° e tilt +/-90°, ovvero una sola leva che fa entrambi.

Ora ci medito, sarà un possibile regalo di natale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

controlla il catalogo Benro...

ci sono molti treppiedi leggeri , poco inbgombranti e poco costosi.. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo se puoi spendere...

http://photoaddict.fr/benro-c198-tripod-p-125.html

Questo se puoi spendere meno..

http://photoaddict.fr/benro-aluminium-tripod-a198-p-237.html

come testa...manfrotto 322rc2 o benro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi