| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Epaxido non più registrato
  
  Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 87
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Nov, 2007 1:09 am    Oggetto: Scoperta del Bianco & Nero | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve a tutti...ho realizzato un droplet per il bn come piace a me, da applicare sull'originale a colori. non c'è regolazione delle curve quindi va fatta in anticipo sull'originale.
 
 
Per testarlo basta trascinare l'immagine sull'icona del droplet, non c'è alcun salvataggio quindi andate sicuri, provatelo e datemi le vostre impressioni.
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
		  Download | 
	 
	
		|  Nome del file: | 
		 Bianero.zip | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 30.91 KB | 
	 
	
		|  Scaricati: | 
		 File visto o scaricato 123 volta(e) | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lalex utente attivo
  
  Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Nov, 2007 8:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se mi dici esattamente come e con quale programma si usa lo provo volentieri   
 _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 
 
              | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Epaxido non più registrato
  
  Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 87
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Nov, 2007 10:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				opss...l'avevo dimenticato.
 
con photoshop... ma non bisogna ne istallarlo ne aprirlo.
 
basta trascinare l'immagine sull'icona del droplet e la stessa si aprirà già convertita e modificata in photoshop, non c'è nessun salvataggio automatico.
 
 
posso allegare anche l'azione se risulta + semplice da utilizzare...fammi sapere...ciao
 
 
!
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lalex utente attivo
  
  Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Nov, 2007 11:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				probabilmente sono poco accorto io ma sinceramente no riesco ad aprire la foto    ovvero adesso io ho questo " droplet " io 1 cartella se prendo 1 foto e la trascino dentro questa cartella la sposta e basta ma non si apre niente    
 
se metti l' azione forse è + semplice ?
 
magari con intervalli x eseguire vari interveti di regolazione a piacere ?
 
grazie
 _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 
 
              | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Filip utente attivo
  
  Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Nov, 2007 12:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scarica il droplet, scompattalo e mettilo sul desktop.
 
Metti la foto da convertire sul desktop.
 
Ora hai due icone in più sul desktop.
 
Prendi l'icona relativa all'immagine e trascinala su quella del droplet. Automaticamente si aprirà PS e inizierà a lavorare sulla foto seguendo le istruzioni che Epaxido ha memorizzato in esso. Naturalmente puoi eseguire il tutto anche in una cartella e non necessariamente sul desk.
 
 
Mi piace questo sistema del droplet! Nella storia si vedono tutte le azioni e si può risalire dal bianco/nero fino al originale o viceversa.
 
Mi dici come si fa?
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lalex utente attivo
  
  Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Nov, 2007 12:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok capito...   
 
sinceramente il b&n che si ottiene non mi piace prefersco qualcosa di + marcato se si può intervenire durante la conerversione magari si può modificare in base hai propi gusti...
 _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 
 
              | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Epaxido non più registrato
  
  Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 87
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lalex utente attivo
  
  Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Nov, 2007 8:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non male anche se sinceramente non mi è chiaro su quale " opzioni " bisogna intervenire x ottenere dei neri + intensi, sarebbe anche interesante sapere su cosa si basa principalmente la tua coversione in b&n 
 
non si potrebbe avere sotto forma di azione vera e propia da caricare nella paeltta azioni invece di buttre la foto sopra all' azione è scomodo se si hanno molte foto   
 _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 
 
              | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Epaxido non più registrato
  
  Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 87
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		FotoFaz utente attivo
 
  Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2007 11:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Epaxido ha scritto: | 	 		  
 
Per creare il droplet bisogna prima creare l'azione... appena finito di registrare l'azione, andare su FILE>AUTOMATIZZA>CREA DROPLET e completare con le varie opzioni, scegliere il nome e destinazione di salvataggio. le varie opzioni sono commentate con i tooltips, niente di complicato. spero di non aver tralasciato niente.
 
 
ciao
 
! | 	  
 
 
Grazie anche da parte mia.  
 
Ogni giorno ne imparo una nuova. 
 
Ma quanti menù avrà mai PS?         
 
 
Ciao
 _________________
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |