photo4u.it


Lenti da sogno a prezzi quasi umani
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 12:53 am    Oggetto: Lenti da sogno a prezzi quasi umani Rispondi con citazione

Alla fine sono arrivati nei negozi online le due nuove belve di casa Nikon:

AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED

AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED

e sorpresa!, sorpresa! Non bisogna fare un mutuo per acquistarli.

Chiariamo subito, costando rispettivamente circa 1580 euro il primo e 1480 euro il secondo (rigorosamente nital) non sono proprio alla portata di ogni fotoamatore però confronto alla mano il primo costa quanto il 14mm fisso e il secondo molto meno del 28-70 che praticamente va a sostituire.

Si ok manca la ghiera dei diaframmi i nostalgici gridano allo "scandalo" perchè non potranno usarli sulla loro cara Nikon FM2 oppure sulla sempre verde F3 (ma perchè non comprate l'usato? ce ne tanto in giro!)

Si ok il 14-24 pesa come un macigno, ha una lente frontale che non può essere protetta da un filtro e cos' ampia e sporgente rischia grosso se non usata con attenzione ...........però...............cavolo uno zoom grandagolare così F/2,8 è da panico e a quel prezzo!!!!!!

Peccato che sulla mia D50 diventi "solo" un 21-36 altrimenti farei una follia!!!

quando uscirà una D300FX o una D400FX o come cavolo si chiamerà con sensore 24x36 questo è un obiettivo che gradiranno in molti.

E il 24-70????

Altro scandalo!!! Non ha il VR!!!!! Imperdonabile!!!!!

Però!!!! Cavolo è più grandangolare del suo predecessore l'ottimo 28-70 e costa dai 400 ai 500 euro meno nuovo. tecnologia dei Nano Cristalli come il 14-24 o come il 105 micro VR.

Adesso chiudete gli occhi e sognate questa triade:

AF-S 14-24

AF-S 24-70

AF-S 70-200

wow!!!!



Poi siccome sognare non costa niente c'aggiungete il 200-400VR Obiettivi


Grazie Nikon..........però adesso datti da fare e pensa a noi "poveri" fotoamatori con le tasche quasi vuote, dacci un bel 35mm F/1,4 che costi come l'attuale 35mm F/2 ...........però lo vogliamo SWM Very Happy

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
erinmore
nuovo utente


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 30
Località: Benevento

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnologicamente tanto di cappello ma, con un Kg ad ottica, ci vuole la carriola.
Spero in qualche fisso 2.8 di peso umano.
Poi, personalmente, non irriderei più di tanto ai possessori di FM ed F3, la "mitica baionetta F" di fatto esiste su due o tre sistemi diversi, a parte il fatto che vorrei capire qualche vantaggio percentuale, in termini economici, porti l'eliminazione della ghiera del diaframma.
Sempre molto personalmente, visto che ci hanno raccontato che lo stabilizzatore sull'ottica è meglio (ma ne dubito), che almeno su queste lo mettessero.
Per quanto mi riguarda l'unica vera meraviglia, al punto da farmi virare verso Nikon, è la D3.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxLT
utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 424
Località: Latina

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
ma questi 2 sono motorizzati, vero ?

_________________
Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maxLT ha scritto:
ciao,
ma questi 2 sono motorizzati, vero ?


Non nel senso che hanno le ruote per portarli in giro Very Happy ...

Si, sono AF-S. Anche il 28-70, se non sbaglio, è AF-S e credo che finalmente ne spunteranno molti usati (per la gioia dei poveracci come me...).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxLT
utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 424
Località: Latina

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pallonaro si ok, SWM allora...gli Ultrasonici.
_________________
Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

erinmore ha scritto:
Tecnologicamente tanto di cappello ma, con un Kg ad ottica, ci vuole la carriola.


Si, l'avevo fatto notare anch'io solo che il 14mm fisso non è che sia un peso piuma (670gr) aggiungici il solo 20mm fisso e hai pareggiato il peso da portarti in giro. Il 24-70 poi è addirittura "dimagrito" rispetto al 28-70

erinmore ha scritto:
Poi, personalmente, non irriderei più di tanto ai possessori di FM ed F3
Io non "irrido" nessuno faccio solo delle considerazioni, non credo che chi ha una FM2 abbia necessità di un moderno zoommone visto che ai tempi imperavano i fissi leggeri di qualità e che comunque le alternative valide ci sono. Anche il costo di un floppy drive nei PC in termini di costi incide niente ma di fatto ormai scomparso dai sistemi PC, la tecnologia guarda avanti non può sempre voltarsi indietro.
Il digitale in fotografia è una rivoluzione, che piaccia o no, tra pellicola e sensore è stato scavato un solco. Fra poco (leggi articolo su foto cult) è facile che sparira lo specchio sulle reflex. Non ti sarà sfuggito che i tempi evoluzionistici tra un'ammiraglia e l'altra si sono enormemente accorciati.

Dici che la vera meraviglia è la D3 e io dico che fra un paio di anni la D3 sarà obsoleta e superata un'altra meraviglia che sposterà ancora il limite tecnologico.

la "mitica baionetta F" di fatto esiste sulla carta solo per i nostalgici (tra cui mi inserisco)

Saluti.

_________________
Le mie foto su flickr


Ultima modifica effettuata da hornet75 il Ven 09 Nov, 2007 1:10 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in che negozio sono disponibili?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
erinmore
nuovo utente


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 30
Località: Benevento

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente il mio "irridere" era bonario.
Che tutto debba evolversi non lo metto in dubbio, che la "mitica baionetta F" sia sempre la stessa solo a chiacchiere lo sappiamo tutti tranne Nikon, che il digitale scavi un solco rispetto al passato anche, che un AF-S G sia un'indispensabile evoluzione rispetto ad un AF-S con ghiera dei diaframmi continuo a ritenerla una cavolata.
Far convivere nella stessa borsa una D3 ed una FM3A sarebbe stato un "must" esclusivo di Nikon. Avrei capito rinunciarci per cambiare radicalmente innesto come fece Canon, ma la logica dietro cui c'è la sola eliminazione di una ghiera resta un mistero.
Ma tant'è.
Chiaro poi che se voglio sostituire tutte le focali coperte da un paio di zoom con ottiche fisse devo passare dalla carriola al furgone, ma a me basterebbero 18, 35, 85 e 180 riveduti e corretti.
Ovviamente chiedo troppo.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quante storie per un chilo di ottica.... Potessi prendermi un AF-S 400 2.8 VR (quello che uscira') farei i salti di gioia (se faccio 13 lo prendo Very Happy ), sarebbe una lente perfetta.

Trovatemi uno zoom, tele o grandangolare, 2.8 su tutte le focali, che non sia pesante.

Prendi un bel Expedition 5 e vedi che il peso lo senti meno. Personalmente prendero la D300 anche per la maggiore mole, mi aiuta a star piu' fermo, poi faccio pesi, reggere un 80-200 2.8 o un 70-200+D200/300 per tre ore non e' un problema.

Per me il corredo ideale comunque, alla luce delle nuove uscite, e' questo:

DX 12-24
24-70 2.8
70-200 2.8 VR
400 2.8 VR
TC-1.7E

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

erinmore ha scritto:
basterebbero 18, 35, 85 e 180 riveduti e corretti.


Cavolo!! Surprised lo stesso corredo di fissi che piacerebbe a me con l'aggiunta di un bel micro!

Ok allora siamo in due ad aspettare un AF-S 35mm F/1,4 (e sarà rigorosamente G) al prezzo del vecchio F/2 Very Happy

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Ok allora siamo in due ad aspettare un AF-S 35mm F/1,4 (e sarà rigorosamente G)


Siamo in 3. Però se dovesse uscire in versione G... Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:

Però se dovesse uscire in versione G... Trattieniti


E' praticamente una certezza, è dal 2002 che Nikon esce solo con nuove ottiche G.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
erinmore
nuovo utente


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 30
Località: Benevento

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Speriamo di essere più di tre, altrimenti aspetteremo un bel pezzo...
Sul fatto che saranno tutti di tipo G, piaccia o meno, non ci piove. Lo si è capito con l'uscita del 105 Micro.
Speriamo almeno siano stabilizzati, perlomeno dal 50 in su (tanto per fantasticare...).
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah, magari è meglio se i vr siano versioni separate. Cambiando lo schema ottico (ci son le lenti aggiunte se non sbaglio), soprattutto i fissi è meglio lasciarli a doppia versione
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
mingus ha scritto:

Però se dovesse uscire in versione G... Trattieniti


E' praticamente una certezza, è dal 2002 che Nikon esce solo con nuove ottiche G.


La speranza è dura a morire Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
erinmore
nuovo utente


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 30
Località: Benevento

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi accontenterei che li facciano, in un modo o nell'altro, purchè li aggiornino.
Del resto, se l'evoluzione dei sensori porterà i prodotti più accessibili a risultati prossimi a quelli visti sulla D3 a 3200 ISO, della stabilizzazione, "cannoni" a parte, potremmo forse farne a meno.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso tanto entusiasmo è alquanto ingiustificato.
Si tratta di due ottiche di nicchia, costose ed inutili per un fotoamatore medio.

Il loro uso è razionale solo con la D3, sia in termini di focale che di prezzo,
con una APS non cambiano il mondo.

Del resto ho spesso sconsigliato grandangolari f2.8 in ambito amatoriale.
Sono più ingombranti e costosi dei 3.5-4.5, ma la maggior luminosità era un vantaggio con la pellicola, non con il digitale che consente di lavorare ad alti iso.

E' anche ovvia la mancanza del VR.
E' una tecnologia utile sui tele, non certo sui grandangolari che risentono meno delle oscillazioni della fotocamera (e infatti lo ribadisce anche l'ing Maio della Nital).

Da non dimenticare poi che le foto derivano dalla creatività del fotografo e non dal costo dell'attrezzatura fotografica.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:

Il loro uso è razionale solo con la D3, sia in termini di focale che di prezzo,
con una APS non cambiano il mondo.


Quindi il 28-70 precorreva i tempi visto che era razionale solo con la D3 che era ancor lontana dal venire

praticamente inutile su aps-c meno male che c'erano le macchine a pellicola sennò sai che spreco. Very Happy


Cosimo M. ha scritto:

Da non dimenticare poi che le foto derivano dalla creatività del fotografo e non dal costo dell'attrezzatura fotografica.


Questa frase mi pare di averla già sentita almeno un centinaio di volte. Mah

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A proposito la D300 si può ordinare a 1600 euro iva inclusa Nital e la D3 a 4270 euro sempre Nital.

Però a che servono? Se c'è il manico basta una semplice scatola con un foro per fare delle magnifiche fotografie.

Soldi buttati!!!!!! Pallonaro

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi