photo4u.it


la k100 super è inferiore alla D40 o 400D
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
monviso
utente


Iscritto: 22 Ott 2007
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 4:37 pm    Oggetto: la k100 super è inferiore alla D40 o 400D Rispondi con citazione

salve a tutti,
primo post per me.
premessa: sono stufo della mia coolpix full auto e vorrei imparare a comandare una fotocamera per sbizzarrire la fantasia e sopperire ai limiti delle compattine.
vista la nascita del nuovo segmento reflex a basso costo penso che forse mi converrà imparare con una macchina seria da tenere per molto tempo. dovendo poi investire 200 euro in più rispetto ad una bridge di rispetto.
quindi
la mia domanda nasce dal fatto che a furia di leggere in giro come caratteristiche generali la Pentax mi pare abbia un prodotto della stessa fascia ma con caratteristiche meno entry-level. Cioè penso che tra qualche tempo quando sarò più smaliziato mi potrò divertire di più e non sentirmi castrato come letto da altri utenti possessori di D40 o 400D.
però di questa pentax non se ne parla molto... c'è qualcosa che mi sfugge?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 1:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A livello di caratteristiche la k100 super è superiore alle rivali che hai citato (megapixel a parte che sono 10 sulla 400d e sulla D40X). Senti parlare poco della k100 perchè Canon e Nikon sono molto più diffuse sul mercato e perchè le rivali più famose vantano una più vasta scelta di obiettivi rispetto a quanto non possa offrire pentax al momento. Però, se escludiamo i "sistemi", la k100 vanta caratteristiche che le altre non hanno
Stabilizzatore, 11 punti di autofocus un mirino che "a occhio" sembra migliore del nikon ed è sicuramente migliore del canon. Inoltre se hai deciso di prenderla con l'obiettivo kit e di tenere l'accoppiata per un po il 18-55 Pentax è nettamente superiore del Canon e comparabile col nikon (come nitidezza) ma migliore in controluce (e dotato di paraluce, che C&N non offrono)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
monviso
utente


Iscritto: 22 Ott 2007
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie testapazza, non avevo dubbi sul tuo intervento perchè prima di aprire questa discussissione ho fatto ricerca (come consigliano sempre i moderatori) e i tuoi commenti nella sezione pentax son sempre puntuali.
postando in macchine fotografiche avrei piacere di sentire anche qualche parere di un non pentaxiano.
Comunque il fattore ottiche è l'unico aspetto che limita al momento pentax
Ho visto dei kit con 18-55 e 55-200, quest'ultimo come si comporta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto quanto detto da testapazza la pentax è un'ottima fotocamera che paga soltanto una difusione minore di ottiche, quelle che esistono sono ottime ottiche la scelta è effettivamente più limitata rispetto ai concorrenti da te citati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
monviso
utente


Iscritto: 22 Ott 2007
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi mi state dicendo che posso andar sul sicuro anche con queste 2 ottiche 18-55 e 50-200
Resta comunque una buona macchina anche per fare foto sportive al chiuso (basket, volley, ecc...) ?????????????
velocità auto focus e scatto a raffica sono meglio di canon o nikon?
grazie1000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no andiamoci piano è un'ottima fotocamera ma per foto sportive al chiuso non è il massimo sia per precisione dell'autofocus, specialmente con le ottiche che consideri un pò buie, sia per velocità di scatto che per resa ad alti iso, necessari in ambienti chiusi. Il mio consiglio è quello di valutare a questo punto fotocamere usate che possano garantirti una maggiore precisione velocità e resa ad alti iso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in generale però nemmeno la 400d e la D40 sono l'ideale per fare foto di quel tipo, si tratta di scegliere corpi usati che, nonostante siano usati, costano più di quelli che hai citato nuovi. Purtroppo la coperta è corta
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
una buona macchina anche per fare foto sportive al chiuso (basket, volley, ecc...) ?????????????

Canon eos 1DMkII usata con un 135 f2 L e un 300 f4 L.
Ma da prendere con tre occhi aperti per non trovarsi una macchina ormai mancinata.
Oppure, se vuoi risparmiare, una 30D nuova che non sarà una serie 1 ma tanto male non va, e con l'uscita delle 40D la si trova a prezzi di saldo, da abbinare ad un 70-200 2.8, anche vecchio tipo, non IS.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si trovano a volte delle 20d a circa 400-450€ e anche questa è una fotocamera non male
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Citazione:
una buona macchina anche per fare foto sportive al chiuso (basket, volley, ecc...) ?????????????

Canon eos 1DMkII usata con un 135 f2 L e un 300 f4 L.
Ma da prendere con tre occhi aperti per non trovarsi una macchina ormai mancinata.
Oppure, se vuoi risparmiare, una 30D nuova che non sarà una serie 1 ma tanto male non va, e con l'uscita delle 40D la si trova a prezzi di saldo, da abbinare ad un 70-200 2.8, anche vecchio tipo, non IS.

Enzo Smile


pardon, a quanto ammonterebbe l'importo per tutto quello che hai consigliato? non ricordo che monviso abbai detto di volere spendere un botto di soldi Very Happy

scusami, è che a volte, quando qualcuno chiede consigli su una macchina o un'altra, alcune persone consigliano cose che vanno molto al di fuori della richiesta, anche se sicuramente molto buone.

Se si devono fare foto sportive al chiuso c'è l'attrezzatura migliore, che costa tantissimo e dà soddisfazione, e che magari è posseduta da chi viene pagato per quel compito. Ma c'è anche l'attrezzatura buona, non idealissima, ma che dà risultati accettabili senza spendere una marea di soldi Imbarazzato

forse la tua risposta era più indicata per una domanda del tipo " devo fare delle fotografie sportive per un giornale, che mi paga bene, ho un buon budget a disposizione , che posso prendere?" Mandrillo

ciao! spero che non prenderai male questo mio intervento!

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito, non ti piace la mia risposta ???
monviso ha fatto una domanda precisa,
Citazione:
una buona macchina anche per fare foto sportive al chiuso (basket, volley, ecc...) ?????????????
ed io ho fornito due risposte precise.
La prima più performante, ma sicuramente più costosa.
La seconda più economicamente abbordabile.
Credo che sia inutile illudere l'utente che un 18-55 e un 50-200, possano essere adatti a quel tipo di foto.
Fai tu una proposta che posa essere accessibile e funzionale al tipo di foto richieste.

Se chiedeva l'attrezzatura per un giornale, come dici tu, avrei dato risposte diverse.
1D Mk III + 70-200 2.8 IS + 300 2.8 + 600 2.8

E poi, scusa, posso o no esprimere la mia opinione, o devo chiederti il permesso ??? Trattieniti

spero che non prenderai male questo mio intervento! Diabolico

Enzo Ops

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
g.lele
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2006
Messaggi: 1191
Località: TO

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora proviamo a capire qual'è il badget di spesa?!

Quoto per Canon 30D. Nuova o usata.Si spende poco ed è un ottimo prodotto.

_________________
g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Non ho capito, non ti piace la mia risposta ???
monviso ha fatto una domanda precisa,
Citazione:
una buona macchina anche per fare foto sportive al chiuso (basket, volley, ecc...) ?????????????
ed io ho fornito due risposte precise.
La prima più performante, ma sicuramente più costosa.
La seconda più economicamente abbordabile.
Credo che sia inutile illudere l'utente che un 18-55 e un 50-200, possano essere adatti a quel tipo di foto.
Fai tu una proposta che posa essere accessibile e funzionale al tipo di foto richieste.

Se chiedeva l'attrezzatura per un giornale, come dici tu, avrei dato risposte diverse.
1D Mk III + 70-200 2.8 IS + 300 2.8 + 600 2.8

E poi, scusa, posso o no esprimere la mia opinione, o devo chiederti il permesso ??? Trattieniti

spero che non prenderai male questo mio intervento! Diabolico

Enzo Ops


no figurati enzo non è che non mi piace la tua risposta Smile

solo che consigliare la professinale, così, come prima proposta mi è sembrato un pò fuori luigo, certamente poi ha dato una alternativa più economica, ci mancava Very Happy comunque non volevo assolutamente dire che fai male a dare opinioni Imbarazzato
quello che volevo ire è anche riferito al fatto che ci sono necessità e necessità, e per certe necessità in linea di massima una ottica in kit potrebbe anche essere adatta Obiettivi

e ci sono anche budget e budget Very Happy

vediamo appunto di capire quanto vuole spendere monviso

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
monviso
utente


Iscritto: 22 Ott 2007
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per gl'interventi. Tutti preziosi.
Per la verità nessuno mi darebbe un solo cent per le mie foto, ho dato uno sguardo alle qutazioni di 1dmark, 30d e 20d. Quest'ultima si adatterebbe alle mie tasche, ma con l'ottica andiamo nuovamente fuori. No problem, accantonerò questo progetto in attesa di capitale più adeguato. però toglietemi ancora un dubbio:
una K100d super a confronto di una fuji s6500 in un palazzetto offrirebbe risultati migliori, nettamente migliori o senza alcun paragone?
Scusate ma questa fuji sarebbe il mio ripiego(se la trovo ancora) in attesa di quotazioni più basse dell'usato.
Però il risultato che voglio non dev'essere assolutamente professionale, mi basterebbe un risultato più che decente per avere alcune foto da regalare a dei giocatori di Basket e Volley che sono miei amici.
Grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
monviso
utente


Iscritto: 22 Ott 2007
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ancora una cosuccia:
nessuno però ha dato un giudizio sul 50-200...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 8:53 am    Oggetto: mex Rispondi con citazione

io penso che una qualsiasi reflex, quantomeno nella fotografia sportiva e con alte sensibilità, superi una compattona seppure buona Mandrillo

So che i 55 200 sono ottiche discretucce, a pari prezzo o meno trovi i 70 300 che oltre ad essere più lunghi dovrebbero anche essere più performanti, però ovviamente aseptta anche altri pareri Very Happy

io da un pò lavoro per un giornale, che mi dà 20 euro a servizio, che non giustificherebbero mai un acquisto di un qualsiasi teleobiettivo bianco, quindi ho un 75 300mm canon e una 400d, non saranno l'accoppiata 1d 300mm, ma fino ad ora, per quello che mi danno, va bene. Ok!

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 50-200 è ottimo, a parte il fatto che ovviamente è buio.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo scritto un poema...non so dove sia finito

riassumo: in generale, per quel genere di foto, la reflex è consigliabile. La fuji 6500 è buietta dal lato tele (F4,9) e con k100 + 50-200 otterresti risultati migliori (a 200 è 5,6 ma gli alti iso della k100 sono più che buoni).
Quindi, senza ombra di dubbio, k100 + 2 ottiche kit (parlo per pentax perchè conosco il 18-55 e lo reputo fantastico, mentre nessuno si è mai lamentato del 50-200 che anzi è elogiatissimo in relazione al prezzo) preferibile alla 6500 fd.
Se poi l'utilizzo principale è foto di sport in palazzetti cupi e tristi, spendi migliaia di euro per 1D + 70-200 2,8 + flashazzo

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
monviso
utente


Iscritto: 22 Ott 2007
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2007 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
forse siamo alla prova del nove!
giovedì vado a vedere una partitella tra amici e uno di questi mi metterà a disposizione la sua 400D per fare alcuni scatti di prova...vedremo e vedrete cosa ne uscirà fuori.
però un'altra domanda:
scusate se passo da un tipo di fotografia all'altra ma sono infervoratissimo e voglio comprare senza dubbi.
in primavera si sposerà un mio amico e per l'epoca farei conto di aver acquisito almeno l' a b c della fotografia in modo tale di poter fargli un servizio parallelo con quello del fotografo che chiamerà. Quindi la Pentax in situazione matrimonio potrà essere un corpo dignitoso?
mi serviranno ottiche specifiche o flash esterni?
grazie come sempre a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
magilton
utente


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2007 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao mi intrometto, monviso non volerne
ma per aprire un altro 3d chiedo a voi se la 350d canon+lente kit con 1500 scatti a 400 euro può essere una valida alternativa alla Pentax nuova visto da come ho capito che ha caratteristiche un filo migliori rispetto alla D40 e 400D.
anche per me la foto sportiva sarebbe un aspetto importante ma da come ho capito servono molti molti più soldini.
comunque un vostro parere lo accetto sempre volentieri... altrimenti cosa chiedo a fare?
ciao grazie

_________________
volleyvillafranca.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi