Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 9:29 pm Oggetto: una soglia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho cercata tanto;
credo che in reltà il mio cervello - o forse più il mio cuore- la cerchi ancora, di continuo, anche nei momenti di vita ordinaria:
e non so definirla bene: "magia" è riduttivo, dà un'idea stregonesca, infantile; "trascendenza" è fin troppo serioso, fa pensare a un che di troppo, troppo inconcepibile per noi umani; proverò, per farmi intendere, a chiamarla " soglia" .. momenti, stati di coscienza che mettano in contatto con la o le dimensioni diverse; quelle che abbiamo parallele, ma non vediamo, non udiamo, non capiamo.. giuro, giuro: quanto mi piacerebbe imbattermi in un fantasma e parlargli, chiedergli tante cose; o un extraterrestre; o una strega, una maga vera; un essere, un qualcosa che mi metta in sintonia con le dimensioni ignote, prima di incontrarle - se incontro ci sarà - dopo la dissoluzione o trasfigurazione finale del mio io; ma niente di questo è mai successo. Non in modo completo, almeno; qualche caso di percezione "acuìta" l'ho avuto, si, ma pagato a caro prezzo: con stress emotivi pesanti; e magari ne riparlerò, ammesso che a qualcuno interessi.
E a volte i momenti di empatia con l'ignoto sono nati mentre ero in grembo alla natura; magie da poco, probabilmente immaginazione, molta suggestione e nient'altro; però han lasciato il segno.. come questo, della foto;
in cui ero assolutamente solo, in un tardo pomeriggio di cui man mano che entravo nella foresta perdevo la percezione temporale: c'erano quelle luci, quei ghiacci, mi attiravano, come uno stregato canto di fate. Mi arrampicavo; salita scoscesa; si, rischiavo di brutto, due volte scivolai stramazzando, e la testa si era fermata a un pelo dal fracassarsi sulle rocce ghiacciate. Ma il magnetismo del posto era potente, tanto; con la reflex e il cavalletto risalivo ancor più impacciato, incespicante, ma avanzavo a tutti i costi; non sentivo stanchezza, e stranamente intorno a me s'era fatto un grande, esaltante silenzio; come se esistesse solo quell'angolo di mondo; vedevo le piantine- chissà che piante erano, rossastre, ghiacciate- brillavano in luce radente; che fatica appostare la reflex, al gelo, in quel tardo pomeriggio con luci stranite, da notte di Valpurga, brume e vapori che salivano in alto e parevano veli animati, cortine di mistero.
Poi,
dopo un tempo che non so, mezz'ora o mezza vita, mi ero ritrovato sull'auto, a guardare il display della fotocamera: la piantina rossa era lì, fatta adesso di pixels, ammantata e imprigionata dal ghiaccio, a metà dell'erta salita, e guardava il suo fumigante cielo; pareva cristallizzata nell'atto del salire; ma io ero tornato alla dimensione ordinaria; razionale, per quanto possa esserlo la nostra vita; sentivo sciogliersi l'influsso della foresta, lo Spirito del luogo era sempre più flebile.
Forse questa foto riesce a restituire un pò di suggestione di quei minuti: per mia incapacità solo una misera parte, naturalmente; mentre essere là era un'immersione totale; silenzio, vapori, odori di bosco, scintille di luce congelata; ebbrezza.
Ma si, piccole piccole cose, credo, per tanti ; non per me, però: per me sono grandi questi momenti che posso sentire d'istinto, emotivi, intensi senza iperbole o retorica. Assimilare , respirare l'atmosfera degli esseri, anche solo vegetali.. anche solo minerali.. di un luogo; si, penso che siano "soglie", forse le uniche che ci sono concesse mentre ancora siamo nella condizione che chiamiamo "vita": incontri. Piccoli grandi attimi di vera empatia con altri esseri, e forse un pò con l' Ignoto.
marco
P.S.:Ringrazio di cuore chi ha avuto la pazienza di leggere questa lunga , e ovviamente discutibilissima premessa, e chiedo venia se appare nebulosa: non sono sensazioni tanto facili da tradurre in parole. _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica, come fantastiche sono sempre le parole con cui accompagni questi tuoi capolavori...c'è un mondo, dentro di te ricco come quello che esprimi con le immagini...
Complimenti per tutto ciò che fai e sei, grande Maestro....
Un abbraccio affettuoso
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 9:44 pm Oggetto: mmm |
|
|
grande canaglia
riesci sempre a suscitare grandi emozioni
sia nel leggerti che nel guardarti dentro...
sai quante volte mi sono trovato di fronte ad una candela nel buio piu completo a cercare un contatto con chi oramai non e' piu' tra noi
un sospiro un rumore un'odore .... o forse soltanto una speranza
un forte abbraccio  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
quanto hai scritto nell'introduzione completa ed esalta la bellezza di questo scatto egregio, sofferto ed apprezzato. Comprendo quanto da te descritto perchè anche a me spesso, capita di perdermi per le strade di campagna, argini strade sterrate alla ricerca di qualcosa di diverso, di magico e quando riesco a trovare quella luce o quello scorcio, la gioia e l'irrequietezza mi prendono, inizio a scattare a girare a guardare a rimirare, tutto scompare, c'è solo quell'angolo o quella luce che diventano il tutto, mentre il resto attorno lentamente svanisce.
Ritornando verso casa la magia si scioglie, ma quel pezzetto di momento immortalato serve per ricordare quello smarrimento e la passione di quei momenti.
Un saluto
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
con l'immagine hai reso trasparenti i pensieri fra gli strati velati, hai permesso a noi che guardiamo di scendere in profondità con la mente mentre tu salivi sulle pareti ghiacciate..... e, soprattutto hai fatto scaturire calore nel gelo e tinte accese in mezzo all'azzurro blu....
il tuo incipit non fa che confermare l'immagine e farci sentire in sintonia con te.....
Con te il deja-vu somiglia ad uno Stargate......del tempo e dello spazio
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 10:18 pm Oggetto: |
|
|
l'immagine è stupenda e la luce tanto perfetta ed unica da sembrare irreale, si sente il freddo dell'aria uscire dallo schermo...
complimenti  _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18411 Località: Siena
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
La foto è splendida, misteriosa quanto basta, evocante momenti di astrazione dalla banale, prosaica realtà che ci circonda.
Forse è per questo che a volte ciascuno di noi ha forse sentito il bisogno che succedesse qualcosa di diverso, pericoloso forse, ignoto certamente, ma che spezzasse la tirannide della banalità, la dittatura del già visto, del già sentito.
Una tensione verso dimensioni diverse che tu hai descritto con parole all'altezza della bellissima immagine che hai prodotto.
Ti faccio i miei complimenti con sincera ammirazione.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Rino, mi elogi troppo,però grazie..
Pisolo, mi commuovi.. ricambio l'abbraccio, e ti ringrazio davvero dell'attenzione che mi hai dedicato
Mesco: certo che lo verrò a vedere, sono già molto curioso ;( colgo l'occasione per ribadire che spesso non riesco , per carenza di tempo, a seguire il forum come vorrei, e mi perdo opere molto belle)
Claudio: .. direi allora che abbiamo la stessa malattia.. .. ma l'avevo già capito, dai tuoi scatti
Clara: mi piace moltissimo il tuo riferimento al Déja vu .. grazie  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Gio : graditissimo commento, grazie e alla prossima
Massimo: considero l'approvazione di una mente acuta come la tua molto,molto gratificante  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti
Un'immagine di una forza evocativa e sintetica veramente notevole; paradigma efficace di ogni esperienze liminare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Ancora una volta l'incontro
tra parole e immagine fa scattare
una scintilla di autentica bellezza.....
...condivido molto l'idea di perdersi in solitudine
nel mistero della natura....
Bentornato...e grazie
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:00 pm Oggetto: |
|
|
I latini lo chiamavano Genius loci, e molti di noi sono suoi seguaci: tu fra tutti primus inter pares (fine citazioni colte) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Un raggio di luce che colpisce la piantina in pp
Complimentoni!
Un'occasione più unica che rara!
Ciao  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, qui il blu ci sta tutto
Trovo molto interessante e inusuale l'affidare alle outline il compito narrativo principale, ed affiancargli il colore come valida spalla.
Splendide anche le nuvole, sembrano rubate a un paesaggio polare.
Un paesaggio fuori dagli schemi, di grandissima classe.. i miei complimenti (anche per aver 'osato' con una cornice non convenzionale).
Davvero ottima.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Eidos2007: troppo gentile , grazie davvero e a presto
Franco: lo so bene che mi capisci
Igno: avevano più rispetto, per il Genius, i nostri avi: adesso è talmente vilipeso, disprezzato.. bello comunque verificare che almeno qualcuno che ancora lo ama c'è .. sono convinto che l'ammirazione, il contatto con lo spirito dei luoghi sia una forma di preghiera, ringraziamento, tra le più vere grazie del commento  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Inox-mdp : però l'ho aspettato un bel pò, quel raggio.. grazie, a presto
Belgarath : un'analisi, la tua, che serve ad approfondire e inquadrare esattamente anche gli impulsi in parte rimasti subconsci all'autore stesso; quanto sai scavare e ricostruire i processi mentali! grazie, comunque, troppo gentile  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:42 pm Oggetto: |
|
|
La trovo fantastica. La bravura consiste nel saper aspettare. Naturalmente bisogna anche saper fare la foto. Non è un click e via. Immagino la tua emozione nel vedere cosa la luce riesce a fare e ti ringrazio per averla trasmessa a noi.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:44 pm Oggetto: |
|
|
anche qst è una foto con un ottimo retrogusto emozionale, complimenti,  _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|