photo4u.it


Sensore fuori asse???!!! -_-
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 6:14 pm    Oggetto: Sensore fuori asse???!!! -_- Rispondi con citazione

Ma io non lo so... eppure ho verificato molte volte, le foto pendono tutte leggermente a destra, ho messo la fotocamera su un tavolo e verificato se era a livello... o il sensore è leggermente storto o è un pò fuori asse (il lato sinistro + lontano/vicino la lente), per cui produce un pendenza apparente data dalla differente prospettiva (e ciò giustifica anche la sfocatura a sinistra)... Crying or Very sad Ma come è possibile??? O vero... è possibile o sono io che mi drogo? Ogni giorno salta fuori una magagna da questa macchina... Mi arrabbio?


DSCF5800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  171.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 533 volta(e)

DSCF5800.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
sono io che mi drogo? Ogni giorno salta fuori una magagna da questa macchina... Mi arrabbio?

Smettila di fare test! Smile
Invece del tavolo, hai provato a scattare foto al orizzonte con la griglia attiva e verificato poi se è coerente?
Ti ricordi cosa dicesti qui?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zenit em
nuovo utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 46
Località: toscana

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho notato che le foto che ho fatto pendono a destra.
Però penso sia una questione di come impugno la macchina. Ora farò delle prove con la griglia come dice Filip poi vi faro sapere

_________________
Fuji S6500 / Hoya close up +1+2+4 /
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai il tavolo storto finepix Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me sono le piastrelle ad essere storte Wink
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sidrx ha scritto:
hai il tavolo storto finepix Very Happy Very Happy Very Happy


Secondo me sono le piastrelle.... Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah

Raffa, dammi retta....smettila di farti pippe mentali e fotografa.
La macchina mette a fuoco?
Funziona la ghiera dell'esposimetro?
E' stata tarata correttamente?
L'illuminatore ausiliario per la messa a fuoco, ora funziona?

Bene, se la risposta è a queste domande, devi solo fare della fotografia, il resto è solo un perdere tempo....

Buone foto Raffa....lascia perdere i test Ok!

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragà non datemi addosso... non ho fatto nessun test, avevo la macchina sul tavolo... l'ho accesa e...

Ora non so se lo faceva anche prima dell'assistenza... boh. Se la impugno è normale che non mi accorgo di nulla, ma quando la metto su cavalletto lo devo sempre inclinare un pò verso destra x avere l'orizzonte dritto (pensavo che fosse il cavalletto storto ma non è così)... che poi l'immagine sia davvero un pò safasata a me non me ne fregherebbe proprio... però tant'è che c'è!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Ragà non datemi addosso... non ho fatto nessun test, avevo la macchina sul tavolo... l'ho accesa e...

Ora non so se lo faceva anche prima dell'assistenza... boh. Se la impugno è normale che non mi accorgo di nulla, ma quando la metto su cavalletto lo devo sempre inclinare un pò verso destra x avere l'orizzonte dritto (pensavo che fosse il cavalletto storto ma non è così)... che poi l'immagine sia davvero un pò safasata a me non me ne fregherebbe proprio... però tant'è che c'è!


Raffa, non ti sto dando addosso...ci mancherebbe, ma forse è perchè c'è uno più pignolo di me che mi da fastidio... Very Happy Very Happy Very Happy
Non ricordo in quale occasione...forse per un contest sull'acqua....una foto presente nella mia galleria del flut di acqua...e mi accorsi che per ottenere una la foto dovevo inclinare la macchina un filino più a destra o sinistra...non ricordo, ma ci sono molti fattori che possono influire in merito, a partire proprio dalla fotocamera, che come dici tu potrebbe avere il sensore fuori asse, ma anche dal cavalletto.
Come fai ad essere così sicuro che non sia il cavalletto?
L'unica certezza te la dà la livella a bolla sul supporto della fotocamera, quello con la guida estraibile, ma anche lì si potrebbe discutere...se quella guida ha un leggero gioco, anche solo 1/10 di millimetro ti sfalsa tutto quanto.
Anche la livella a bolla, è veramente difficile pensare di mettere la bolla "perfettamente" al centro....ma proprio perfetta, sei d'accordo???

Però cercare il pelo nell'uovo è un tuo sfizio ed è del tutto comprensibile...ormai sei "scottato" dalle vicende della tua fotocamera, ed inoltre incredulo dalle tante "pecche" della nuova sorella a sostituire la S9500 non te le saresti aspettate, ma io non ci trovo assolutamente niente di strano....è solo una questione di casualità!!!
Ci sono in giro ancora tante S9500 che non hanno riscontrato ancora alcun problema: come ce lo spieghiamo questo????
Fortuna....solo fortuna Smile

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

raffa se hai un'altra macchina fotografica puoi fare 2 foto dalla medesima posizione e capire se e la macchina storta o tutto il resto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Farò così coccobell... non ci avevo pensato!!! Comunque la rimando in assistenza, questo è sicuro! Crying or Very sad
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se corrispondesse alla bolla del cavalletto, non potresti sempre fidarti dei piani su cui esso viene collocato e quindi, resta sempre la griglia lo strumento più affidabile e di cui non mi hai detto ancora nulla sulla sua coerenza. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Farò così coccobell... non ci avevo pensato!!! Comunque la rimando in assistenza, questo è sicuro! Crying or Very sad


Argh! Argh! Argh! Argh! Argh! Argh!

Ma stai scherzando o dici sul serio?!?!?!? Surprised Surprised Surprised
Sono convinto che, anche per questo, se ci fosse un sistema "valido2 per verificare il parallelismo tra fotocamera e sensore, chissà quante fotocamere risulterebbero perfettamente in asse.
Secondo me stai esagerando, ma è un tuo diritto avere la fotocamera perfettamente in ordine... Rolling Eyes

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Comunque la rimando in assistenza, questo è sicuro! Crying or Very sad
Argh! Argh! Meno male che avevi detto che se anche l'immagine fosse un po' sfasata non te ne fregava niente! Davvero sei convinto di rimandarla in assistenza? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip anche la griglia mi fa vedere che l'orizzonte pende a destra. Ho seguito il consiglio di coccobell... stesso tavolo, stesse piastrelle... s9600 e s5000 di mio cugino.

Poi parliamoci chiaro. Se fosse solo x la lievissima pendenza a destra a me non importerebbe un fico secco... ma sospetto fortemente che sia un problema di parallelismo tra sensore/ottica, e questo spiegherebbe perfettamente il problema "sfuocatura" a sinistra del fotogramma, in quanto il piano del sensore non sarebbe allineato all'obiettivo, ma avrebbe una parte + avanti e una + indietro al punto di fuoco generato dall'obiettivo stesso!!!



s5000.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 401 volta(e)

s5000.jpg



s9600.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 401 volta(e)

s9600.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavolta, se la rimandi in assistenza, prima telefoni e cerchi di parlare col Sig. Riccardo spiegandogli nuovamente il problema, ma con la cortesia di prenderla immediatamente in esame dato che è appena tornata dall'assistenza con l'anomalia forse controllata ma ancora presente Ok!
Sicuramente avrà un occhio di riguardo...inteso per i tempi Ok!

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok... ma nel frattempo ragazzi perchè non controllate anche voi? Non vorrei che fosse un difetto comune... Te sparo! Corpi
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Stavolta, se la rimandi in assistenza, prima telefoni e cerchi di parlare col Sig. Riccardo spiegandogli nuovamente il problema, ma con la cortesia di prenderla immediatamente in esame dato che è appena tornata dall'assistenza con l'anomalia forse controllata ma ancora presente Ok!
Sicuramente avrà un occhio di riguardo...inteso per i tempi Ok!

Wink


Fatto. Ho apenna parlato col Sig. Riccardo, sempre disponibile, e mi ha detto che il problema ci sta e che devo mandarla di nuovo in assistenza con delle foto di prova così me la ritarano a mano. Mi ha detto di mettere nella lettera di vettura la dicitura "all'attenzione del sig. riccardo", in questo modo la seguirà lui personalmente. L'unica cosa è che devo spedirgliela dopo il 20 novembre, perchè così mi ha detto che la potrà seguire con tutta calma. Speriamo bene ragà, nel frattempo continuo a fotografare "tranquillamente"... Rolling Eyes

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Ok... ma nel frattempo ragazzi perchè non controllate anche voi? Non vorrei che fosse un difetto comune... Te sparo! Corpi


Io personalmente non me ne preoccupo.
Le foto che faccio mi danno soddisfazione e dovessero esserci delle imperfezioni di questo tipo, ancora nessuno compreso me se n'è accorto.
Ma tu che hai avuto tanta pazienza ed accortezza, prepara una forma di TUTORIAL su come verificare questo tipo di problema, chiunque fosse interessato, ha la possibilità di provarlo e confrontarlo.
Non ti dico che non lo verificherò, ma sta pur certo che un altro giro in assistenza, se non per gravi motivi, non ce la rimando!!!! (toccata di palle...scusate ma è d'obbligo.... Very Happy )

Domanda:
la verifica che hai fatto, è stata quella di puntare una linea orizzontale e verticale, cioè quelle delle piastrelle, tenendo attivata la griglia dei terzi???? O ti sei basato sulla livella a bolla d'aria, ignorando l'effettiva inclinazione della fotocamera?
Le due cose sarebbero ben diverse....

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato in tutti e due i modi, e comunque è eloquente la differente resa delle due fotocamere, stesso supporto, stessa piastrella, stessa attendibilità quindi. Era tutto drittissimo, come nella foto della s5000...

Per il tutorial... non credo ce ne sia bisogno... il sig. Riccardo mi ha detto di scattare la linea dell'orizzonte al mare... Smile

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Ho provato in tutti e due i modi, e comunque è eloquente la differente resa delle due fotocamere, stesso supporto, stessa piastrella, stessa attendibilità quindi. Era tutto drittissimo, come nella foto della s5000...

Per il tutorial... non credo ce ne sia bisogno... il sig. Riccardo mi ha detto di scattare la linea dell'orizzonte al mare... Smile


Certo....e io faccio lo stesso, vero???? Mah Mah Mah
Peccato che mi ci vuole un bel 600.000mm. (equivalenti però... Very Happy ) per scattare foto all'orizzonte del mare Very Happy Very Happy Very Happy

A parte gli scherzi, allora io suggerirei questo come tutorial:

- mettere un foglio a quadretti appeso ad una parete in orizzontale aiutandosi con una livella a bolla d'aria (attrezzo) per metterlo bene in asse
- posizionare la fotocamera alla stessa distanza come per il test della mira ottica, quindi finchè nel mirino o display compare tutto il foglio
- zoom 300mm. eq.
. 80 ISO
- AUTO
- autoscatto con impostazione a 10 secondi
- una prima foto col flash ed una senza (per motivi di rifrazione della luce)
- griglia dei terzi attivata e conseguente rotazione della fotocamera sino all'allineamento degli assi
- ovviamente su cavalletto

Spero di non aver dimenticato niente.
Potrebbe essere un'idea??

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi