Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 3:39 pm Oggetto: Parere su uno strano effetto.. |
|
|
Chiedo scusa se sto sbagliando sezione..
Ho preso pochi gg fa il sigma 24-70 f2.8 ex dg macro e oggi sono finalmente riuscito a provarlo...
il problema è che in alcune foto appare un fastidiosissimo effetto quasi fluo (non so se sia il modo corretto di chiamarlo), come se faticasse a mettere a fuoco.. ne posto un paio e mi rimetto al vostro giudizio!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 7:05 pm Oggetto: |
|
|
up... please aiutatemiii!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dean utente

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 285 Località: torino - biella
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me il problema non è dell'obiettivo.
La seconda foto è infatti sovraesposta (la mano del ragazzo è bruciata, così come lo sfondo a sinistra). Se provi a ridurre la luminosità con un programma di fotoritocco vedrai che si nota molto meno l'effetto che dici. Noterai anche che le foglie della siepe nei piani antecedenti il bimbo sono perfettamente a fuoco: con il diaframma (f/2.8) e la focale che hai usato la profondità di campo è ridotta, e il bambino risulta al limite del piano di messa a fuoco. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dean utente

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 285 Località: torino - biella
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
qui ho provato a regolare la luminosità _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 7:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille!!! considera che essendo l'obiettivo nuovo, oggi ho provato a scattare esclusivamente a f/2.8 per.. "collaudarlo" e a questo punto comincio a credere che sia anche questo che abbia creato questi "problemi". anche per la prima credi che il problema sia il medesimo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dean utente

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 285 Località: torino - biella
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
L'altra non riesco bene a capire, solo con la correzione della luminosità. E' sicuramente anche quella sovraesposta, se riuscissi a postare una foto un po' più grande si dovrebbe vedere meglio!! _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
su un altro forum mi hanno anche parlato di problemi di front/back focus, problema che tra l'altro da quanto ho letto proprio qua, affliggeva quest'ottica nei modelli antecedenti a quelli con numero di serie 548 (ma il mio dovrebbe essere attuale!).. potrebbe trattarsi di questo problema?
comunque questa dovrebbe essere 1600x1067:
By andreafitta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dean utente

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 285 Località: torino - biella
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
questa è effettivamente fuori fuoco, sembrerebbe che il problema sia di front focus (la spalla è infatti più a fuoco della faccia). Si potrebbe spiegare così anche l'altra fotografia effettivamente, tu hai messo a fuoco il bambino, la macchina ha focheggiato un punto davanti al bambino per cui sono venute bene le foglie della siepe a lato, più vicine a te. In tal caso...
rimetto la questione a gente più esperta di me...
In ogni caso cerca di fare diverse prove, ad aperture diverse, con soggetti più o meno distanti, con più o meno contrasto per vedere quando e come si presenta il difetto!!
Mi darebbe parecchio fastidio aver comprato qualcosa che scopro essere difettoso... _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie dean, intanto ti ringrazio per il tuo prezioso contributo!! E intanto chiedo anche ad altri di esprimere il loro parere!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Sembrerebbe anche a me Front Focus...
Su che corpo è montata le lente?
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
sulla 350D. Tra l'altro dicono proprio che le canon amatoriali (per l'appunto 300-350-400) siano quelle a presentare maggiormente questo problema. il fatto è che si diceva che a partire dalla serie 548 fosse stato risolto..
ad ogni modo, come posso fare per ovviare all'inconveniente? fuoco manuale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
In genere, la 350D ha difficoltà a gestire lenti molto luminose (f/2.8 o più luminose).
Il problema sembra dovuto al tipo di sensori AF usati dalle entry level 300D e 350D (la 400D è già meglio da questo punto di vista) che è solo f/5.6...
Sempre in genere (in assenza di Front Focus dovuto alla lente) si minimizza il problema effettuando DUE messe a fuoco in rapida successione.
Prova comunque a fare la prova per escludere problemi di Front/Back Focus della lente. Trovi maggiori dettagli su come condurre la prova spulciando tra i vecchi post
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|