Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 11:01 am Oggetto: una mia foto |
|
|
a volte sono attratto dal fare pesanti interventi ad alcuni tipi di foto per poi chiedermi se sia giusto averli fatti resta il fatto che anche a distanza di tempo il risultato continua a piacermi questo succede soprattutto con il b-n ho deciso di sottoporre un esempio di quanto ho scritto per chiedere se foto del genere hanno un senso fotograficamente parlando e se sono una strada che vale la pena tentare di percorrere il mio ragionamento non e' tanto il chiedere una critica sulla foto ma propore un ragionamento sull'interpretazione per questo l'ho postata in questo forum
Descrizione: |
|
Dimensione: |
41.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1611 volta(e) |

|
_________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Le foto di questo genere si son sempre fatte e sempre si faranno, come tutte le foto hanno o non hanno una qualche validità.
Sono prodotti fortemente grafici, la grafica lavora molto sulla parte tecnica della riproduzione, inchiostro (nel nostro caso intonazione) e supporto.
Intraprendere questo genere sottintende, secondo me, avere ben in mano quei parametri, non tutte le tecniche di stampa consentono risultati ottimali.
In questo caso profondità e intonazione dei neri, spessore e qualità della superficie della carta sono elementi fortemente caratterizzanti il risultato finale.
ciao claudiom
ps ricordo che qui non si parla di digitale/chimico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 6:05 pm Oggetto: commento |
|
|
capisco il tuo ragionamento e lo condivido ti chiedo pero' una cosa partendo da un negativo digitale considerando che ormai la tendenza e' quella di scattare con apparecchi digitali appunto che consentono un'elaborazione del negativo con programmi che offrono buoni risultati (oppure non sei d'accordo su questo?)rimane il problema della stampa trovo che i laboratori almeno a torino siano parecchio deludenti e sarebbe interessante sapere dove rivolgersi per ottenere dei buoni risultati oppure imparare a stampare con un buon corso
_________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Non si parla di digitale e nemmeno di chimico, qui.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Chiudo
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|