Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kastich nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 25 Località: bassa valtellina
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 4:36 pm Oggetto: ma sti punti neri? |
|
|
premetto, lasciate perdere la qulità della foto che è una schifezza ma la prima che ho sottomano
ma è normale che compaiano tutti quei punti neri? e la cosa mi capita anche spesso.
ah, dimenticavo
9600
ISO 400
1/340
f/4
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 5:20 pm Oggetto: |
|
|
scusa dove sono i punti neri? ora mi sfuggono _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
ora come ora sfuggono pure a me i punti neri....
ma vista la quantità di luce che proviene dalle spalle del soggetto perchè 400 iso? non era meglio abbassare? forse è questo il problema punti che, ripeto, per ora non riesco a notare...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 6:08 am Oggetto: |
|
|
...io non vedo punti neri...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kastich nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 25 Località: bassa valtellina
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
scusate il ritardo
come detto prima, al di là di essere una discreta "sega", non mancherò di postare delle foto in seguito, mi riferisco ai punti neri che appaiono in questo crop: le impostazioni sono identiche a quelle precedenti foto effettuata con cielo plumbeo mentre comincia a piovere.
la foto è stata solo ridimensionata a 800x600 prima di postarla (quella intera logicamente)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, a parte i 400 iso che son troppi, è normale: è uno "zoom" troppo consistente, ma se lo stampi non dovresti vederlo. _________________ s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kastich nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 25 Località: bassa valtellina
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente mi sembra che abbiano delle dimensioni "mostruse" e non c'entrano nulla con tutto il resto, mi sembrano molto grandi e molto evidenti per far parte dell'ombreggiatura.
(oddio, spero di essere stato chiaro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kastich nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 25 Località: bassa valtellina
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kastich nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 25 Località: bassa valtellina
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
e non prendete per i fondelli che è una bellissima tuta in pelle "original vintage" adeguata alla mia GL1000 del '77 in viaggio verso barcellona (con escursione nelle gole del verdon che consiglio vivamente)
(mica c'è solo la fotografia ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Kastich, benvenuto. Allora questo è rumore unito agli artefatti del jpg prodotti dalle impostazioni hard della nitidezza.
Sicuramente avrai scattato con la macchina in automatico. Bhè qui con al massimo 100 iso e impostazioni di nitidezza e contrasto su normal, sti punti non li vedi sicuramente. Provare per credere. Ciao e buone foto.
 _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
quei punti neri sono dovuti ad un elevato contrasto fatto o dalla macchina se hai impostato tale funzione o lo hai dato tu in fase di post produzione aggiunto ad iso elevati come sono i 400 per questo genere di macchina  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
se prendi un raw cosa vedi? _________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kastich nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 25 Località: bassa valtellina
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 9:04 pm Oggetto: |
|
|
loubeyond ha scritto: | se prendi un raw cosa vedi? |
dipende da quello che ci bevo insieme.......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kastich nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 25 Località: bassa valtellina
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 9:06 pm Oggetto: |
|
|
kastich ha scritto: | loubeyond ha scritto: | se prendi un raw cosa vedi? |
dipende da quello che ci bevo insieme.......... |
a parte gli scherzi, fino ad ora ho scattato poco in raw, a casa uso il portatile e fino a che non lo cambio gestire file di quelle dimansioni diventa una pena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 11:48 pm Oggetto: |
|
|
E' come dice giuseppe, sono artefatti da rumore, nel tuo caso 400 iso, uniti ad uno sharpness troppo elevato. Non hai di che preoccuparti minimamente!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kastich nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 25 Località: bassa valtellina
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | E' come dice giuseppe, sono artefatti da rumore, nel tuo caso 400 iso, uniti ad uno sharpness troppo elevato. Non hai di che preoccuparti minimamente!  |
grazie mille a tutti, devo ammettere che ero un tantino preoccupato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono macchine con sensori più piccoli che fanno questi puntini anche a 200 iso!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Un Blooming alquanto pronunciato che, come detto può essere stato incrementato da talune impostazioni di macchina:
http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Digital_Imaging/Blooming_01.htm
Nell'immagine di per se', non parrebbero però ricorrere le condizioni di elevato e repentino contrasto che comportano il blooming.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|