photo4u.it


vorrei avvicinarmi al medio formato *UPDATE: ECCO LE FOTO!*
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 4:02 pm    Oggetto: vorrei avvicinarmi al medio formato *UPDATE: ECCO LE FOTO!* Rispondi con citazione

buongiorno a tutti

mi piacerebbe iniziare a fare qualcosa col medio formato, ho visto che in giro ci sono parecchi kit a prezzo ragionevole con macchine quasi immacolate... nella fattispecie, ho trovato una zenza bronica ETRSi a 300 euro circa con ottica Zenzanon PE 75mm F2.8 e magazzino 6x4.5

le domande sono 2: è conveniente? è complicata? a parità di prezzo o spendendo meno, si trova di meglio?

grazie in anticipo Smile

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante


Ultima modifica effettuata da mailand il Mar 15 Gen, 2008 9:15 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io andrei sul 6x6 Smile

(Scusa se non rispondo a nessuna delle tue domande)

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nello specifico, verso quale 6x6?
_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una bella biottica!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi sto appassionando alle vecchie folding. Ho preso una russa Moskva 6x9. Secondo me il concetto folding pur con certi limiti è ancora molto valido. E chiuse stanno in un tascone.
Smile
Altrimenti se vai di biottica hai la possibilità di scegliere tra moltissime alternative.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi faccio pubblicità:ho una folding MESS IKONTA 6x9 da vendere, se ti interessa fai un fischio Wink

ps:il modello è il 524/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 11:30 am    Oggetto: Re: vorrei avvicinarmi al medio formato, consigli Rispondi con citazione

mailand ha scritto:
buongiorno a tutti

mi piacerebbe iniziare a fare qualcosa col medio formato, ho visto che in giro ci sono parecchi kit a prezzo ragionevole con macchine quasi immacolate... nella fattispecie, ho trovato una zenza bronica ETRSi a 300 euro circa con ottica Zenzanon PE 75mm F2.8 e magazzino 6x4.5

le domande sono 2: è conveniente? è complicata? a parità di prezzo o spendendo meno, si trova di meglio?

grazie in anticipo Smile


Contando che è equipaggiata con un obiettivo serie PE direi che è buono.
Dovrai però prima o poi pensare ad equipaggiarla con un pentaprisma, che oltre a fare da eposimetro TTL e trasformarla in automatica a priorità di diaframmi e manuale è indispensabile per le riprese verticali (quasi impossibili con il pozzetto).

Facendo un discorso più ampio, il formato rettangolare è più comodo se fai stampare le foto in laboratorio, quello quadrato più divertente se si scatta in BN e si stampa in proprio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i consigli Smile

purtroppo, non ho al momento la possibilità (nè le conoscenze) per sviluppare in proprio, quindi mi rivolgerò sicuramente a dei laboratori

intanto ci penso su con calma e mi guardo intorno, per ora mi accontento delle mie nikon Wink

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi occuparti di medio formato ti sconsiglio di aspettare perché, nel dubbio di quale sia la macchina più adatta, rischi di attendere talmente tanto da diventare centenario.
Se il tuo intento è avere una macchina utilizzabile con una certa facilità ed abbastanza vicina alle Nikon, spiace dirlo ma le macchine che ti hanno consigliato in alternativa sono, a mio personale parere, da evitare perché richiedono compromessi e modi operativi che sono adatti a chi è bene addentro nell'uso del medio formato.
Te lo dice uno che cerca di usare una biottica, una SLR ed una folding 6x9.
Per quanto riguarda la macchina da te indicata mi rimetto al giudizio di Tomash soprattutto perché l'obiettivo non è uno dei Zenzanon delle prime serie.
Per il prezzo fai un giro su Ebay per vedere se è competitivo tenendo presente che nella mia ottica è meglio spendere qualcosa in più nele negozio vicino piuttosto che rispsrmiare due lire da uno sconosciuto in capo la mondo.
La biottica è certamente affascinante ma soffre dell'impossibilità di cambiare le ottiche ad eccezione delle Mamiya C220/330.
Le folding richiedono un approccio particolare dato il sistema a telemetro (se ti va bene, altrimenti è "a cornicetta").
Il formato fino al 6x6 è facilmente sviluppabile e stampabile dai laboratori esistenti (la qualità è un altro discorso) e potrai anche trovare telaietti e proiettori per le dispositive a prezzi "abbastanza" umani.
Per i formati più grandi diventa praticamente impossibile proiettare le diapositive.
Ciao
Pierantonio

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Io mi sto appassionando alle vecchie folding. Ho preso una russa Moskva 6x9. Secondo me il concetto folding pur con certi limiti è ancora molto valido. E chiuse stanno in un tascone.
Smile
Altrimenti se vai di biottica hai la possibilità di scegliere tra moltissime alternative.
Smile


Io ho preso una Agfa Isolette II, si tiene chiusa in tasca, foto gia' fatte......sviluppo ancora no. Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fatto! Smile

alla fine ho preso una mamiya 645 1000s, condizioni estetiche molto buone, appena revisionata (a detta del venditore), con pentaprisma esposimetrico e lente mamiya sekor C 80mm F2,8. il tutto a 150 euro, spero di aver fatto un buon affare

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da possessore di Mamiya dico: bell'acquisto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
syn
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 638
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bell'acquisto, anche io mi sto avvicinando al formato 645. Posta subito qualche scatto Smile
_________________
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, la ritirerò nel fine settimana e non so se riuscirò subito a scattare, anche se sono più smanioso di un bambino il giorno di natale Very Happy

non appena ne avrò, provvederò ad aggiornare il 3d Wink

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho sviluppato i primi rulli, alcune velvia 50 e fuji neopan 400

che dire...

Argh!

non mi aspettavo una cosa del genere! sono bellissime, nitidissime e definitissime! e nel caso della velvia, avevo quasi dimenticato quanto belli fossero i colori che restituisce. appena riesco, faccio qualche scansione e la posto Smile

sono stracontento dell'acquisto sto gongolando Innamorato

Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2008 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posta, posta!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2008 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adesso metterai in pensione la d200... Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2008 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@roger: appena riesco, manca poco... ieri ho reinstallato i driver dello scanner, stasera dovrei riuscire... Wink

@marklevinson: Ciappa qua! ti interessa? ti metti in coda? Very Happy
scherzi a parte, no, non ho intrenzione di cambiarla, penso che probabilmente venderò la f90x dato che 2 macchine a pellicola sono anche troppe... se riesco, col ricavato compro il battery grip... Smile

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2008 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io venderei la d200.
Mi pare lei la più inutile.
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2008 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Io venderei la d200.
Mi pare lei la più inutile.
Very Happy


beh, per certe cose, la praticità del digitale non ha prezzo, oltre al fatto che mi piace e non poco... Wink
e poi vaglielo tu a spegare a mia moglie che dopo un anno cambi 1000 e rotti euro di macchina per, chessò, una hasselblad 500 o qualcosa 6x6... mi sega le gambe! Very Happy

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi