Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 10:48 am Oggetto: Prime impressioni dell'85L |
|
|
Allora, prime impressioni:
1) pesa un bel po', ma è compatta, tenendo su il tutto con due mani non si fa fatica (1 kg su uno zoom lungo è altra cosa) e quanto vetro! guardarci dentro fa paura
2) nitida a f/1.2 - sembra incredibile, ma è così - a f/2 è più nitida dell' f/1.8, ma roba di lana caprina, sono tutte e due lenti molto nitide, per i ritratti fin troppo
3) lo sfocato è da paura, la DOF è tipo il 135 f/2 (la focale compensa il diaframma) ma l'effetto è tutto diverso... solo questo punto merita uno studio approfondito, che farò di sicuro
4) l'AF è effettivamente più lento dell' f/1.8, perchè la ghiera ha una corsa moooolto lunga (e maggior inerzia) e il MF funge solo a fotocamera accesa... fa strano, ma non è un problema
5) le aberrazioni cromatiche a TA ci sono, specie nella zona fuori fuoco: fotografando delle scritte argento avevo bordi magenta da una parte e verde dall'altra
6) i due stop in più rispetto al 135 (1 1/3 di diaframma, 2/3 di focale) si sentono eccome, in poca luce
Che dire, se uno ama i ritratti e la focale 85, è l'ottica (quasi) perfetta, i difetti che ha sono (per me) poco rilevanti, il solo sfocato è tale da farti innamorare. Una lente che richiede un certo manico e che dovrò studiare attentamente. Penso però che se dovessi tenere un solo fisso cmq sarebbe il solo che terrei, pur adorando il 135... E questo la dice lunga. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha dimenticato il difetto più grande:
il prezzo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 1:00 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | ander75it ha dimenticato il difetto più grande:
il prezzo  |
E' vero, pero' secondo me, come ha gia' detto ander, se uno ama i ritratti e vede i risultati che escono (lavorandoci su e' ovvio perche' e' una lama affilatissima), credo compensi il costo (almeno in parte)  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Il secondo difetto, dopo il prezzo, e' la minima distanza di messa a fuoco.. Troppo, decisamente.
Cmq e' una lente per "intenditori", e a saperla usare, vale quel che costa  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Mah, la distanza di maf è la stessa dell'85 f/1.8, cm più cm meno, e per me va bene così, tanto per i ravvicinatissimi uso il 135 f/2.
Sono d'accordo che in generale sarebbe meglio una maf più ravvicinata, ma appunto per me nn è un problema.
Tanto per dare un'idea dello sfocato selettivo: il draghetto era con la testa a un paio di cm dal piano focale (la scritta della pila), la sua basetta era a 5 cm a dir tanto, lo sfondo a 30 cm circa. Ovviamente a TA.
Spero di aver occasione a breve di fare qualche ritratto serio invece di pile e draghetti... O potrei divertirmi un po' montando l'85 sui tubi da macro per vedere che ne esce fuori
Scherzi a parte, a breve aspettatevi uno studio sullo sfocato di 85 e 135 L. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | Il secondo difetto, dopo il prezzo, e' la minima distanza di messa a fuoco.. Troppo, decisamente. |
Credo anche io. E' un peccato dover croppare per fare un bel closeup. _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 7:05 pm Oggetto: |
|
|
alla fine te lo sei preso!
è di certo il miglior Canon che ho avuto,anzi,il miglior obiettivo che ho mai avuto!
complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 9:15 pm Oggetto: Re: Prime impressioni dell'85L |
|
|
ander75it ha scritto: | ..
4) l'AF è effettivamente più lento dell' f/1.8... |
non lo montare su una serie 1!!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
La resa dello sfuocato dell'85 è davvero unica e, a mio parere, vale tutti i soldi che costa. Imparare a padroneggiare una PDF del genere non è cosa facile, ma le soddisfazioni sono davvero enormi e si salvano foto in condizioni di luce impensabili.
Per chi volesse vedere gli scatti in alta risoluzione:
http://www.livephoto.it/usato/varie/178.jpg
http://www.livephoto.it/usato/varie/61.jpg _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | ...Scherzi a parte, a breve aspettatevi uno studio sullo sfocato di 85 e 135 L. |
...allora aspettiamo con piacere questo studio
Sii sincero, ti manca almeno un po l'85 f1.8?
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 5:54 pm Oggetto: |
|
|
no, perchè non l'ho ancora spedito    _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 6:02 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | no, perchè non l'ho ancora spedito    |
e perchè non fare 2 scatti per confronto...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 6:44 pm Oggetto: |
|
|
perchè non c'è storia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
neanche nel prezzo..
meglio mostrare sta differenza..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
li ho già fatti
l'f/1.2 è più nitido a f/1.8 e dintorni, poi le due rese come nitidezza quasi si eguagliano, per quello che si può vedere senza una test chart; perlomeno al centro, ai bordi non ho guardato
vignettatura: l'f/1.2 in foto "real world" non vignetta, punto; l'f/1.8 un po' sì, anche se va via quasi subito
distorsione: non me ne frega nulla, non faccio architettura
aberrazione: sia uno che l'altro aberrano a TA
sfocato: eh beh... l'f/1.2 è l'f/1.2... la realtà se la MANGIA
serve altro? gli scatti non li ho manco tenuti, la differenza tra le due lenti è lo stop di differenza e lo sfocato, il resto conta poco, IMO: l'f/1.8 è una lente ottima, come ho sempre detto
ciao! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
mark, se vuoi degli scatti precisi parla ora o taci per sempre , perchè domani mattina porto il tutto in ufficio per spedirlo! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
nono.. va bene il tuo dotto parere
cmq.. a 1.2 l'L è inferiore all'1.8 a 1.8?
a sentir Donagh era una superlametta  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:40 pm Oggetto: |
|
|
non l'hai vista la pila? non ti basta? allora beccati questa:
crop 100% nella zona centrale dell'immagine, dove c'è il fuoco, da qualche parte sulla griglia
sono d'accordo con donagh: è una superlametta
(NB sto editando questi post per rifare bene il confronto che mi hai chiesto) _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Ultima modifica effettuata da ander75it il Mer 24 Ott, 2007 8:14 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
LOL ma cosi' gli fai male, cmq son contento che al volo ti riescono gia' dei bei scatti, dai mettilo alla frusta.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|