Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 3:17 pm Oggetto: K100 - foto sfuocate - colpa dello stabilizzatore? |
|
|
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una pentax k100 e ho trovato un problema abbastanza strano. Qualche giorno fa ho provato a scattare delle foto al parco in serata. Era buoi e l'ambiente illuminato da qualche lampione. Di fronte a me a circa 20m c'erano degli alberi e prato. La macchina non era in grado di scattare la foto in quanto non riusciva a mettere a fuoco nulla. Quindi ho messo a fuoco manualmente. Malgrado ciò, con diffferenti inpostazioni di scatto (ma con la macchian sempre sul trepiede), le foto sono venute quasi tutte sfuocate e i contorni dei rami e degli alberi non ben definiti. Il prato di fronte a me risultava completamente fuori fuoco. Sapreste dirmi come mai?
In condizione di luce normale invece tutto funziona alla perfezione.
GRazie
Roberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
LA macchina era sul trepiede. La foto è stata scattata a 200 ISO - 6 secondi, F3,5 - bilanciamento biaco tungsteno (se non metto tale impostazione la foto mi sarebbe venuta rossa....) - saturazione -2 - nitidezza 0 - contrasto -1 - messa a fuoco manuale (ho cercato di mettere a fuoco gli alberi che sono a più di 20 metri - laa macchina non vedeva nulla di conseguenza non riusciva a mettere a fuoco).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6344 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
LA macchina era sul trepiede. La foto è stata scattata a 200 ISO - 6 secondi, F3,5 - bilanciamento biaco tungsteno (se non metto tale impostazione la foto mi sarebbe venuta rossa....) - saturazione -2 - nitidezza 0 - contrasto -1 - messa a fuoco manuale (ho cercato di mettere a fuoco gli alberi che sono a più di 20 metri - laa macchina non vedeva nulla di conseguenza non riusciva a mettere a fuoco).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6344 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierpaolo utente

Iscritto: 12 Mar 2005 Messaggi: 160 Località: prov. Lecce
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, non è che percaso c'era l'SR inserito?
_________________ il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
si, l'SR era inserito. Cosa cambierebbe non averlo inserito dato che la macchina era sula treppiede?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Cambia si.. l' Sr ti aiuta quando sei a mano libera perchè compensa i tuoi movimenti creandone altri.. se tu sei fermo in poche parole lui si muove .. e ne genera dei propri! Di conseguenza ottieni l' effetto contrario.. Mosso! Com. eff. nn riesco a capire se sono legg. mosse o effet. sfuocate.. Fai una prova.. scatta senza SR inserito e su treppiede..
_________________ Fuji X-E1, Nikon D7000, Nikon V1, Olympus E-P1, Pentax Q. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Si si Concordo.. Micro mosso tendente al mosso..
_________________ Fuji X-E1, Nikon D7000, Nikon V1, Olympus E-P1, Pentax Q. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
domani sera se smetterà di piovere proverò senza l'sr e riposterò la foto. grazie x il suggerimento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Basta che usi una luce fioca nella tua stanza (una candela, abat-jour...) e fotografare un oggetto poco illuminato con il cavalletto.
Con e senza stabilizzazione.
...puoi farlo questa sera o domani mattina (basta abbassare la serranda, ovviamente): non c' è bisogno di uscire.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierpaolo utente

Iscritto: 12 Mar 2005 Messaggi: 160 Località: prov. Lecce
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma non mi sono collegato a pomeriggio...
Comunque, hanno già detto tutto gli altri amici
_________________ il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
ciao, stasera provo in casa come mi avete consigliato. Stamattina invece ho provato ancora al parco (c'era un po' più di luce ma era comunque buio). Direi che senza l'SR la cosa sembra migliorata ma non come mi aspettavo....
che ne dite?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 10:59 am Oggetto: |
|
|
oops, non ha preso l'allegato...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
148.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6269 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
troppo piccolo per verificare. Una domanda però...il cavalletto è buono oppure si tratta di uno di quegli affari cinesi da pochi €? Se la risposta è la seconda ti direi di non usarlo...purtroppo con le reflex non vanno bene, il movimento dello specchio e dell'otturatore li fa traballare
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
hai hai.....ora capisco. E' un piccolo trepiede di quelli cinesi (con le tre gambe che sembrano tre molle...) . Proverò con il treppiede professionale. MI papà ne ha uno....
Grazie per il consiglio.
Purtroppo non riesco a postare la foto più grande in quanto non mi fa allegare foto con dimensione > di 200kb.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
la foto è mossa, con sei secondi, anche con un buon trepiede ti viene mossa se non utilizzi il blocco dello specchio ed un telecomando!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Povera Pentax....pretendono troppo da te.
Un buon cavalletto è il Manfrotto 055, anche con tele abbastanza potenti.
Il 190 va ben se si privileggiasse al massimo il peso e non si amassero alla follia generi che impongono supertele (sport a lunga distanza, caccia fotografica...).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
non credo di pretendere troppo da una reflex...
con la canon s3 avevo ottenuto risultati secondo me migliori...in manuale e 10 s di te,po di apertura .
provate a vedere il link se funziona.
http://www.flickr.com/photos/16227701@N06/1749423687/
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
non pretendi troppo dalla reflex, ma dal cavalletto . Quello con le compatte\compattone va bene perchè non ci sono parti in movimento...per le reflex, non basta + perchè il peso, i movimenti meccanici non permettono di scattare coi cinesi. Cmq sia, la prossima prova falla con l'autoscatto a 2 secondi, che fa il sollevamento preventivo dello specchio, e su un cavalletto decente con SR disattivato. Vedrai che la foto sarà buona (certo in una nottata ventosa no, ma perseverare è diabolico )
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|