Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dragone75 utente attivo
Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 609
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 7:50 pm Oggetto: Composizione e messa a fuoco |
|
|
Ciao a tutti, avrei neccesità di un chiarimento.
In un ritratto, la messa a fuoco va sull'occhio. La messa a fuco è la prima operazione che faccio... poi ricompongo l'immagine. Secondo voi, durante la ricomposizione è possibile che il piano di fuoco venga spostato... ve lo chiedo perchè ci sono casi in cui nonostante il fuoco lo abbia fatto cadere sull'occhio... poi me lo sono ritrovato per eempio sul mento o sul naso... non vorrei avere sbagliato in fase di ricomposizione...secondo voi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Sì, può succedere. E' un fatto noto.
In particolare con valori f/ molto aperti e medi tele.
Il fenomeno è dovuto al fatto che la messa a fuoco avviene su un piano. Ricomponendo sposti questo piano che finisce per non passare più per il punto che tu vuoi a fuoco.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragone75 utente attivo
Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 609
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 7:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie Alessandro... grazie... quindi alla fine è meglio non esagerare cercando PDC ridotissime se non hai una mano fermissima? Che consigli hai a tal proposito? Anche perchè alla fine la ricomposizione al 90% segue alla messa a fuoco...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
Se leggi i doc tecnici della Canon (per il valore che possono avere come manuali di fotografia....), loro sostengono che in quelle situazioni NON si dovrebbe ricomporre, ma mettere a fuoco usando un punto AF decentrato che cada sul soggetto. Quindi senza più bisogno di ricomporre.
Altrimenti, dico io, conviene mettere a fuoco in manuale, sempre senza ricomporre. Magari il mirino della tua macchina non è il massimo di luminosità per mettere a fuoco manualmente.
Poi bisogna valutare il risultato che si vuole ottenere. Se riprendiamo una persona di tre quarti e mettiamo a fuoco l'occhio più vicino con una PdC ridottissima, il secondo occhio sarà fuori fuoco. Siamo sicuri che sia questo il risultato che vogliamo? Magari in certi casi sì, ma non sempre.
Morale: secondo me non vale la pena di essere paranoici e cercare a tutti i costi di avere non più 2 cm. di PdC.....
Forse vale la pena di lavorare su altri elementi per creare lo sfocato, come ad esempio aumentando decisamente la distanza tra il soggetto e lo sfondo. Oppure provando a cambiare il punto di vista fino ad includere uno sfondo non fastidioso o lontanissimo.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 8:15 am Oggetto: |
|
|
Usa il punto di messa a fuoco selettivo + vicino al punto da mettere a fuoco, cosi` metti a fuoco senza ricomporre l`immagine o ricomponendola con piccolissimi spostamenti _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragone75 utente attivo
Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 609
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi! Voi come fate di solito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 4:07 pm Oggetto: |
|
|
A fuoco manualmente _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Dragone75 ha scritto: | Grazie a entrambi! Voi come fate di solito? |
Sempre punto centrale e ricomposizione (con i problemi incombenti di cui sopra).....quindi moooolta attenzione ai "tuoi" movimenti..........amo molto i ritratti "rubati" e in questa condizione è impensabile (per me) dover selezionare un altro punto af decentrato e ragionare su quello.............l'attimo è già sfuggito..........diversa è la questione se la sessione di ritratto è concordata.allora a quel punto vale sicuramente la tesi di "Michelino". _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo che con profondità di campo così ridotte può bastare un minimo movimento, anche il chinarsi leggermente in avanti per far variare il punto di fuoco _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:10 am Oggetto: |
|
|
Io qualche volta con fuoco manuale, spesso con punto centrale e ricompongo l`inquadratura. se lavoro a f4 o 2,8 preferisco il punto di fuoco piu` vicino. Dipende dai casi e dalle situazioni. Anche io faccio qualche ritratto rubato, compongo l`inquadratura, se devo rubare l`attimo davvero uso m=fiuoco manuale o il punto di fuoco piu` comodo, altrimento punto centrale e via. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JOK3RR utente
Iscritto: 09 Dic 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 12:53 am Oggetto: |
|
|
scusate che significa metto a fuoco sugli occhi e poi ricompongo l'inquadratura?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
JOK3RR ha scritto: | scusate che significa metto a fuoco sugli occhi e poi ricompongo l'inquadratura?  |
Che componi l`inquadratura facendo coincidere il punto di messa a fuoco sugli occhi e poi una volta bloccata la messa a fuoco inquadri come ti piace. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JOK3RR utente
Iscritto: 09 Dic 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
scusate la niubbagine ma come si fa a bloccare la messa a fuoco ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 1:00 pm Oggetto: |
|
|
JOK3RR ha scritto: | scusate la niubbagine ma come si fa a bloccare la messa a fuoco ? |
Metti a fuoco il punto che ti interessa e, senza rilasciare il pulsante di scatto (che stai premendo a mezza corsa) ricomponi l'inquadratura come meglio credi e.......click! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JOK3RR utente
Iscritto: 09 Dic 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|