photo4u.it


Io l'FZ18 l'ho presa...:

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 7:18 pm    Oggetto: Io l'FZ18 l'ho presa...: Rispondi con citazione

...non per vantarmi, ma per mettere a disposizione la mia esperienza per coloro che la stanno prendendo in considerazione. Ho solo scattato 3 foto e messo la batteria in carica... Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
magilton
utente


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ora quindi puoi iniziare a far raffiche di prove da consegnare al forum e a chi aspetta notizie su questa nuova Panasonic
saluti

_________________
volleyvillafranca.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, i primi scatti li ho fatti a riccione oggi. Una macchina davvero bella. Oltre alle solite funzioni preimpostate (per alcune delle quali c'e' anche un sottomenu) si puo' gestire tutto manualmente, certo non a livello di una reflex, ma per una compatta e' ok.

E' leggera, piccola, e facilmente trasportabile. Ancora non ne ho scoperto tutti gli utilizzi, ma mi ci sto divertendo davvero:



riccione1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  33.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4083 volta(e)

riccione1.JPG



riccione2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  47.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4083 volta(e)

riccione2.JPG




Ultima modifica effettuata da tommycrash il Sab 20 Ott, 2007 8:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagini interessanti.

Mi permetto di farti notare che hai 'dimenticato' l'articolo 12 del regolamento che hai accettato al momento dell'iscrizione:

12 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 200KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB.

Cortesemente, riduci le immagini. Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:

Mi permetto di farti notare che hai 'dimenticato' l'articolo 12 del regolamento che hai accettato al momento dell'iscrizione:

12 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 200KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB.

Cortesemente, riduci le immagini. Grazie Smile


Spero siano ridotte abbastanza.
Ti ringrazio della puntualizzazione, ma come il 99,6% di tutti gli utenti (anche te immagino, su altri forum) non ho letto tutto il regolamento.

Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il regolamento lo leggo sempre fino in fondo, per una questione di rispetto nei confronti della comunità... ma capita di dimenticare qualche pezzo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Io il regolamento lo leggo sempre fino in fondo, per una questione di rispetto nei confronti della comunità... ma capita di dimenticare qualche pezzo Smile


Beh, io non lo leggo mai tutto...per fortuna ci sono i moderatori mi richiamano all'ordine... Ok! Pallonaro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicky
nuovo utente


Iscritto: 14 Ott 2007
Messaggi: 20
Località: S. Nicola L.S. (CASERTA)

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Sono un nuovo utente ed è la prima volta che scrivo su questo forum.
Complimenti per la scelta tommycrash, è una macchina che piace tanto anche a me. Tuttavia ho letto su questo forum che la fz50 è superiore per vari motivi..... per cui sono confuso se resta la scelta migliore per me. Ho una Kodak P850 un po simile per cui mi alletta l'idea di una compattona con grande zoom ma con una ghiera per la messa a fuoco manuale: la cosa che maggiormente mi infastidisce nella mia è quando in condizioni di scarsa luce trova difficoltà la messa a fuoco auto...

_________________
Ecco il mio segreto. E’ molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale e' invisibile agli occhi.
Il Piccolo Principe

Nikon D7000 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 50 1.8D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh..la ghiera di messa a fuoco manuale piace anche a me (vengo da 6500fd ed EOS 400d), ma non ho resistito ad un grandangolo 28 mm che la FZ50 non ha....inoltre la "piccolina" di Pana e' davvero leggera e tascabile (non come una compattina, ma tra le bridge..)

Non ho ancora grande esperienza con questa macchina....ma le premesse sono buone:



riccione 3.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  60.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4054 volta(e)

riccione 3.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che nella categoria "ultrazoom 18X" sia attualmente la migliore sul mercato; certamente meglio della Fuji s8000 e della Olympus SP560 (che forse sono la stessa macchina http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2180433#2180433 Rolling Eyes ), quindi... complimenti per l'acquisto.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate,ma come HA LA GHIERA X LA MESSA A FUOCO MANUALE?????io ho la fz7 e mi sembra identica...non c'è il tasto AF/MF e il MF si reola col joystick??? Mah
_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, recensioni della FZ18:
http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_FZ18/verdict.shtml
http://dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz18-review/index.shtml

Non sono proprio positive (in particolare molto negative le parti riguardanti la qualità dell'immagine), ma neppure del tutto negative...

Comunque trovo abbastanza assurdo (ma se ne è già parlato a sufficienza) che una fotocamera digitale mostri rumore già a 100 ISO.
Per dirla con cameralabs
"if you like to examine images on-screen at 100%, the FZ18 – and its rivals – are not the cameras for you." (se amate guardare le immagini al 100% su schermo la fz18 - e le altre rivali - non fanno per voi)
Aloha! Wink Smile

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' proprio quello il guaio: tra la 18X la Panasonic sicuramente è la migliore; ma tutte queste nuove macchine, in generale, hanno una qualità troppo bassa per gli standard di macchine precedentemente sul mercato.

Insomma, sono andati indietro, non avanti Triste

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucien
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti a tutti sono nuovo anche io almeno a scrivere, è un po' che mi interesso a questa panasonic e dalle foto che ho visto fare dagli utenti che l'hanno acquistata direi che al momento nel segmento è la migliore che il mercato offra per qualità di immagine, certo è un compromesso le cui limitazioni maggiori vengono dal sensore ma l'ottica considerando l'enorme escursione focale è eccellente, come pulizia da aberazioni (corrette anche via software ma anche in raw sono rare e non sono troppo penalizzanti e si correggono facilmente ) risoluzione agli angoli distorsione geometrica. difetti ? due o tre: il rumore nelle zone scure anche a100 iso , meno che la FZ8 ma c'è, non penalizza il dettaglio è facilmente eliminabile se si vogliono stampe grandi ( per grandi intendo A3 e più, in formati minori non si vede ) altro difetto è che soffre di diffrazione soprattutto per le focali grandangolari per consiglio vivamente di usare diaframmi entro il 4.5 per il grandangolo e 4.2 5.6 per il tele,tanto vista la correttezza agli angoli rimane ben a fuoco tutto, sulla diffrazione fare attenzione alle scene programmate che in genere su questa macchina in condizione di molta luce previlegiano diaframmi chiusi: fare paesaggi a diaframma 7,8 vuol dire fottersi parecchio microdettaglio maledicendo l'ottica quando invece con diaframmi più aperti si sarebbero avute foto molto migliori. altro difettuccio in situazioni molto contrastate tende a sovrasporre bruciando le luci , fare attenzione soprattutto ai bianchi si consiglia di correggere di 1/3 2/3 l'esposizione ed è vivamente consigliato in questi casi settare il contrasto a -1 -2 aumentando la latitudine di posa. il formato Raw è molto buono direi eccelente per la categoria molto veloce consigliato per chi sa smanettare in postproduzione e vuole tirare fuori il meglio soprattutto ad alti iso, nei raw ad 800 iso che ho visto c'è parecchio dettaglio e i programmi antinoise fanno sicuramente meglio di ciò che può fare la macchina in presa diretta. comunque a leggere in giro i commenti di chi l'ha usata c'è da dire che tutti sono soddisfatti , forse perchè scottati da altre disillusioni come la olympus 550 o la sony h9 . in conclusione un acchina che dà il suo meglio in mani un po' esperte che sanno conoscere i limiti di una macchina e la settano di conseguenza come esempi do il link(che forse conoscerete) su pbase di una fotografa prof che ha testato la fz18 http://www.pbase.com/annefromgatineau/fz18test ci sono alcuni ritratti in raw "favolosi" per la categoria come questo
http://www.pbase.com/annefromgatineau/image/85506691
saluti , spero di essere stato utile

ps. a giudicare dagli utenti la messa a fuoco è rapida soprattutto se si utilizza quella in zona centrale e la resa dei colori molto naturale forse più fredda di sony e fuji ma piacevole con colori non ipersaturi da cartone animato , se uno poi vuole gli effetti speciali è facile lavorare sulla saturazione un utilizzo ideale ? macchina da paesaggi e esterni di città e ritratti studiati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucien
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
E' proprio quello il guaio: tra la 18X la Panasonic sicuramente è la migliore; ma tutte queste nuove macchine, in generale, hanno una qualità troppo bassa per gli standard di macchine precedentemente sul mercato.

Insomma, sono andati indietro, non avanti Triste



Hai ragione da vendere forse la fz18 è proprio l'unica che ha fatto meglio della sua precedente fz8 considerando la novità del 28mm, a giudicare dalle foto mi sembra gestisca meglio il rumore e soprattutto l'antirumore Crying or Very sad l'ottica mi sembra altrettanto efficace forse anche meglio agli angoli . comunque penso che abbiano raschiato il fondo più di così da un sensore 1/2.5 e 8milioni di pixel non si può ottenere mi sa che l'anno prossimo qualcosa dovrà per forza cambiare su questo segmento di mercato , proponessero lo stesso disegno ottico su un sensore 1/1.8 e 8 megapixel farebbero una bella cosa, ma ci credo poco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è direttamente paragonabile ma della Canon PowerShot S5 IS PowerPlus invece che ne pensate?
_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che Mike, MA non voglio certamente interpretare il suo pensiero, volesse dire che tra le macchine della nuova generazione, la FZ18 è la migliore, MA che le precedenti macchine fossero certamente migliori... (e i test lo dimostrano certamente...) di tutte quelle attuali (Fz18 compresa)
Ma avete visto i Jpeg della Fz18 da 800 iso in su? Se questo è il top della nuova infornata delle digitali odierne, stiamo messi bene... Ops Ops
La Fuji, con il bagaglio dell'esperienza della s6500 e della s9500, poteva fare della s8000 un gioiello, invece per la mania dei mpx ha fatto una ....
Chi ha una vecchia prosumer se la tenga stretta stretta Wink Wink Mandrillo

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriziotto
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao tommycrash mi approfitto della tua cortesia per porgerti qualche domanda in merito alla FZ18:

1) In automatico, la macchina come funziona?
2) Senti necessario l'utilizzo del RAW per un lavoro di post produzione o anche il JPG in usicta risulta buono, nel senso dobbiamo rassegnarci ad usare la macchina in RAW o anche il JPG non è male?
3) Ho letto che ha qualche difficoltà al buio senza l'uso di flash...sai dirmi qualcosa di più?

Grazie mille delle risposte...

un abbraccio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rispondero' in breve:

1) La macchina ha una funzione che si chiama intelligence auto, i poche parole, tra i diversi programmi automatici sceglie quello più adatto indicandolo sul display. Direi che va bene con questa, meno bene con alcune delle funzioni preimpostate. Premetto anche che non ne ho ancora scoperto tutti i trucchi avendola ricevuta il giorno prima di partire in Giappone dove ho sparato a caso. Ti posto una foto sotto in funzione automatica.

2) Io non ho ancora utilizzato il RAW ma lo proverò presto. Va detto che dall'alba al tramonto non ce ne sarebbe bisogno.

3) Qui devo ammettere che si, la macchina in scarsa luce e senza flash rumoreggio un po', anzi, anche un bel po'. Ma anche qui mi riservo di studiarla meglio avendo provato tali foto solo con la funzione IA, posto una foto.



jap tok.JPG
 Descrizione:
Foto fatta attraverso un vetro, 28 mm.
 Dimensione:  183.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3800 volta(e)

jap tok.JPG



jap fujisan.JPG
 Descrizione:
FZ18: foto fatta attraverso un vetro, zoomata a circa 300 mm
 Dimensione:  119.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3800 volta(e)

jap fujisan.JPG



jap rum.JPG
 Descrizione:
Foto fatta in strada senza flash, luce medio-bassa.
 Dimensione:  170.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3800 volta(e)

jap rum.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriziotto
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh considerata la mia inesperienza direi che sono intanto degli ottimi scatti e poi lavora abbastanza bene a quanto pare...

Grazie milleee Smile

Un'altra curiosità stavolta aperta a tutti, vorrei acquistarla su internet cosa mi consigliate?A livello di garanzia ho problemi?
E poi ho paura che qualche corriere "meno attento" possa trattare i plichi che trasporta come qualcosa di poco importante e magari danneggiare anche la fotocamera visto che cmq è sempre sensibile.
Se dico ciò è perchè ahimè una volta ho visto un corriere con il suo furgone aperto, ed ho notato che non trovava un pacco che doveva consegnare e quindi ha uscito alcuni scatoli e alcuni nonostante fosse scritto "FRAGILE" credetemi non hanno avuto un buon trattamento...

Considerate tanto per immaginare pacchi letteralmente BUTTATI dal pianale del furgone...sull'asfalto della strada...e la cosa ancora più sconcertante che era un marchio PARECCHIO conosciuto tra i corrieri...

Grazier mille Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi