photo4u.it


Foto ad alti iso con la 5600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 12:06 pm    Oggetto: Foto ad alti iso con la 5600 Rispondi con citazione

Un aiuto nn capisco se sbaglio io ( probabile ) o cosa . Mi è capitato un paio di volte di alzare gli iso x fare foto serali/notturne ( normalmente faccio foto diurne ) . ogni volta ottengo risultati bruttissimi in termini di rumore . esempio ieri sera . 800 iso scattato partendo da raw . lo stesso quantitativo di rumore ( un pochino di meno ) accade a 400 iso . 200 100 e 64 iso mai dato problemi (?) di sto tipo . il tutto penso sia dovuto alla mia inesperienza .

allego na foto x capire ( la foto ma schifo in termini di qualità mi vergogno pure a postarla ) . sviluppo di un raw ( toccato quasi niente e passata di neatimage a dimensioni totali poi ridimensionata )

dati di scatto è f5.6 0.6 sec 9mm in manuale regolando l'esposimetro al centro o leggermente sotto .

do sbaglio ? o è così ? io vedo nella gallery delle foto ad alti iso cose che io non sono mai riuscito ad ottenere



prova.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 412 volta(e)

prova.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' normale che ad alti iso compare il rumore. Bisogna toglierlo con software appositi, come neat image ad esempio. Le foto che vedi nelle gallerie sono ritoccate appunto con questi software, sopratutto quelle dal raw, dove ad alti iso una passatina di antinoise è d'obbligo. Ecco la tua foto passata con il software che uso io (noiseware professional):


prova_344.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  154.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 404 volta(e)

prova_344.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi una passata sola sulla dimensione totale nn basta ? la foto così è stata filtrata 2 volte prima da me con neatimage e poi da te con noiseware .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah.... beh allora aumenta la forza della filtrata Smile
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il link del RAW, please.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In ogni caso, la buona foto si prepara al momento dello scatto... il diaframma a 5,6 e' troppo chiuso per una foto in quelle condizioni.
Magari avresti potuto aprirlo a 3,2 (tanto la profondita' di campo non ne risente sulle nostre macchine) e abassare gli iso.
Personalmente ti suggerisco di usare gli iso 800/1600 solo quando sei all'ultima spiaggia...
Un ultimo accorgimento: se proprio devi usare alti iso in RAW, cerca di sovraesporre leggermente (1/3 di stop) e poi recuperi l'esposizione in PW.
In questo modo si limita un po' il rumore (guarda il metodo RAW Night di Ocio).

Spero di esserti stato di aiuto,
Dario


Ps: In vacanza ho usato anche gli iso 800 JPG: alla fine ho stampato dei 13x17 molto superiori alle aspettative!!! Ok!
Pero' non abbondare coi software antirumore altrimenti la foto verra' "plasticosa"!!!
Anzi, secondo me la foto che hai postato si puo' stampare perfettamente senza ricorrere al denoise... parola mia!!!
Non dare troppo importanza alla foto a video e ai crop.

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dario-182 ha scritto:
In ogni caso, la buona foto si prepara al momento dello scatto... il diaframma a 5,6 e' troppo chiuso per una foto in quelle condizioni.
Magari avresti potuto aprirlo a 3,2 (tanto la profondita' di campo non ne risente sulle nostre macchine) e abassare gli iso.
Personalmente ti suggerisco di usare gli iso 800/1600 solo quando sei all'ultima spiaggia...
Un ultimo accorgimento: se proprio devi usare alti iso in RAW, cerca di sovraesporre leggermente (1/3 di stop) e poi recuperi l'esposizione in PW.
In questo modo si limita un po' il rumore (guarda il metodo RAW Night di Ocio).

Spero di esserti stato di aiuto,
Dario


Ps: In vacanza ho usato anche gli iso 800 JPG: alla fine ho stampato dei 13x17 molto superiori alle aspettative!!! Ok!
Pero' non abbondare coi software antirumore altrimenti la foto verra' "plasticosa"!!!
Anzi, secondo me la foto che hai postato si puo' stampare perfettamente senza ricorrere al denoise... parola mia!!!
Non dare troppo importanza alla foto a video e ai crop.


ho messo il diaframma così xchè credevo che x un panorama nn bastasse 3.2 ( entra + luce tempi + bassi posso abbassare gli iso Smile ) tenendo il diaframma così e regolandomi con l'esposimetro mi dava tempi alti 1,3 s . potevo usare il cavalletto ma era no scatto che volevo provare visto che la macchina quegli 800 iso ce li ha . quella del sovraesporre invece nn lo facevo anczi ho fatto di peggio ho leggermente sottoesposto perchè avevo paura della luce del cielo che mi fregava .

link al raw . vediamo che ne tirate fuori son curioso .
http://theramandoloman.netsons.org/2007_10190023.RAF

( la stessa foto ce l'ho anche a 400 iso ) con 1.3 s a mano libera quella è un po mejo .

mi sa che sono anche io che uso poco le potenzialità di neatimage . Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto consiglierei una lettura di questo 3D sull'utilizzo delle alte sensibilità, che farà subito capire perchè questa foto è venuta così:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=186214&postdays=0&postorder=asc&start=0

Ricordiamo sempre, quando scattiamo, che le foto le fa la luce; il soggetto fotografato praticamente non aveva illuminazione in tutta la parte bassa; ovviamente non poteva venire bene nitida e chiara. In ogni caso, quando la luminosità è davvero così bassa, bisogna scattare alla minima sensibilità possibile e col cavalletto; non ci sono alternative.

Ho cercato di tirare fuori qualcosa dal RAW, ma meglio di così non ci riesco; a bassa sensibilità sarebbe venuta meglio, ma sempre male; è la luce che non è buona.



2007_10190023_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 330 volta(e)

2007_10190023_1.jpg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ti ringrazio ora mi leggo bene quel link Ok!


( bel risultato la foto mi piace )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto in pieno ciò che ti ha consigliato mike Ok! e ti allego la mia elaborazione Wink


2007_10190023-Small.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 282 volta(e)

2007_10190023-Small.jpg



_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi