Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 11:17 am Oggetto: 17-35 2.8 buon acquisto? |
|
|
sto vendendo per conto di un amico delle lenti tra cui un bellissimo esemplare di 17-35 nital che però non ho avuto modo di provare se non per vedere le condizioni, ora su quel range di focali sono coperto dal 17-50 tamron, per ora si affiancherebbe al corredo in firma ma non escludo il passaggio a d2xs se la trovo oppure a d300, il full frame non lo prenderò finchè non arriverà su corpo d300 e comunque finchè non si attesterà sui livelli di prezzo 5d, quindi prevedo tra un paio d'anni...che dite vale la pena come investimento futuro?su ff sarà utilizzabile con successo?su dx otterò un incremento notevole rispetto al tamron che ritengo eccellente?grazie _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Il Tamron non lo conosco, quindi non sono in grado di darti informazioni. Personalmente l'ho comprato e non me ne sono certo pentito. È considerato tra i migliori zoom grandangolari. S'è vista qualche foto impressa col 17-35 sul sensore FX, sembra tenere abbastanza bene.
Io l'ho usato anche su pellicola (una Velvia), e non mi spiace affatto:
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nikast...il Tamron non lo conosco anche se ne ho sentito parla molto bene sia accoppiato a corpi Nikon Sia alla Fuji D5.
Il 17-35 2,8 invece l'ho provato insieme al nikon 17-55 2,8 per una settimana con la S5. Sinceramente non mi ha fatto impazzire come ottica...tutti i "difetti" di un grand'angolo in una focale moltiplicata x1,5.
Pertanto se si utilizza su una FF ha un senso...altrimenti...
Visto che non te lo regaleranno.. valuta che probabilmente con gli stessi soldi ti potrsti portare un'ottica meravigliosa come il 17-55 dx 2,8.
Comunque viva il FF nikon che ha fatto girare la testa in molti e si possono trovare sull'usato obiettivi DX Nital seminuovi a prezzi (relativamente) bassi
Ovviamente poi hai l'opzione di tenerti l'ottimo Tamron e lasciar tutto così  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 2:58 pm Oggetto: |
|
|
la d3 non è paragonabile alla 5d.
ne per costruzione, ne per features, ne per caratteristiche.
quel che ti aspetti è una d300 con il sensore pieno.
riguardo al 17-35 penso che sia assolutamente paragonabile al tamron che possiedi. anzi, per dirla tutta non è paragonabile a nulla tanto è eccezionale come lente. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 4:56 pm Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | ... non è paragonabile a nulla tanto è eccezionale come lente. |
Effettivamente, per fare un solo esempio tra i tanti entusiasti, Rorslett le assegna 5 su 5 con tutte le fotocamere. Non credo d'avere incontrrato sinora suoi giudizi così netti ed entusiasti (a parte forse la D3... ) _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 5:00 pm Oggetto: |
|
|
il 17-35 non è affatto paragonabile al tamron, genera infatti immagini meno contrastate apparentemente meno nitide e con colori più spenti ma lavorando in post ti rendi conto che quest'ottica riesce a differenziare tantissimi particolari anche molto piccoli. a dimenticavo ha un'ottima costruzione, e dei passaggi tonali molto morbidi e delicati molto simili a quelli offerti dalle ottiche fisse, anche se non è una prerogativa in questo genere di ottiche ha un'ottima resa dello sfuocato.
p.s. se cerchi qualcosa di più simile al tamron vai sul 18-35 sempre nikon e vedrai invece forti contrasti, grande nitidezza e resa cromatica senza alcun lavoro in post |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
effetivamente dati alla mano il 17-35 pare eccezionale, in realtà non è che ne senta l'esigenza, col tamron mi trovo molto bene, come dicevo era capitata l'occasione di un amico che lo vende e volevo approfittare, spero domenica di averlo tra le mani e provarlo a fondo...grazie a tutti dei consigli  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 9:15 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | il 17-35 non è affatto paragonabile al tamron, genera infatti immagini meno contrastate apparentemente meno nitide e con colori più spenti ma lavorando in post ti rendi conto che quest'ottica riesce a differenziare tantissimi particolari anche molto piccoli |
 _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 9:34 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | gitantil ha scritto: | il 17-35 non è affatto paragonabile al tamron, genera infatti immagini meno contrastate apparentemente meno nitide e con colori più spenti ma lavorando in post ti rendi conto che quest'ottica riesce a differenziare tantissimi particolari anche molto piccoli |
 |
suppongo intenda che è molto risolvente ma non molto microcontrastata _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie ubald...
Comunque sia spendere mille e passa euro per una lente che (specifico utilizzatandola sul digitale) abbia necessità di una post produzione per farne emergere le qualità lo ritengo un controsenso...
Ma Nikast farà la cosa più saggia testandola di persona e questo varrà più di mille parole.
Facci sapere _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
il problema, imho, risiede sempre nella presenza di un filtro antialias sul sensore.
Se si potesse provare su un foveon, per esempio, che non ha l'antialias e non soffre di moirè, magari vedremmo prestazioni eccellenti...
Poi, è una mia ipotesi, non so... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
Non credo che il tuo sia "un modesto parere"...tutt'altro
Certo è che molte ottiche...di qualsiasi marca...progettate prima dell"esplosione" del digitale...siano risultate deludenti nel passaggio dalla pellicola al sensore.
Ma non sono un tecnico e di questioni "didattiche" ne capisco poco o nulla...quindi opto sempre nel prima provare e poi valutare...e montato sulla S5 il 17-35..a mio personalissimo gusto...non mi è piaciuto...sopratutto se paragonato con il 17-55 2,8 _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
sì, capisco che vuoi dire.
Io per esempio il 17-55 ce l'ho ed ha una resa più morbida nello sfocato (e forse meno contrasto, ma non avendo provato personalmente il 17-35 non posso dirlo), più confacente all'uso da lente normale, cioè quello che faremmo a pellicola del 24-70.
Mi spiego meglio: il 17-35 ha una resa da grandangolo, infatti a me non piace troppo (ma non so che diaframma sia stato usato) una tendenza, mi par di vedere, allo sfocato duro. Ma perchè? Perchè una cosa è su pellicola usare un grandangolo spinto, una cosa è usare su aps-c, con la moltiplicazione, quella lente per altri fini, oovero come detto prima, come zoom standard, come un 24-70 su pellicola. Uso per cui invece è stato progettato il 17-55...
Inoltre c'è da dire che le lenti FF tendono a rendere meglio su digitali che hanno meno richiesta di risolvenza, ovvero una full frame con fotodiodi più grandi (chi ha detto D3? ), o almeno penso, vedremo quando il 17-35 verrà testato su quella macchina _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Certo è che molte ottiche...di qualsiasi marca...progettate prima dell"esplosione" del digitale...siano risultate deludenti nel passaggio dalla pellicola al sensore. |
Non è certo il caso del 17-35. Può non piacerti, puoi preferirgli il 17-55, ma è a tutt'oggi uno dei migliori zoom in quelle fasce focali. Sia sul DX, sia sul sensore a pieno formato: c'è chi l'ha montato sulla 5D..  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
Può essere Nico...ma come tu dici è "uno dei migliori zoom in quelle fasce focali"...e mi ricollego a quello detto all'inizio del 3D e riproposto da ubald...ovvero sul digitale ha tutti i "difetti" di un grand'angolo in una focale moltiplicata x1,5...considerando poi quello che costa.
Ovviamente sono impressioni personali...e valutate montandolo su una S5...e di sfuggita su una D2X. Il paragone con il 17-55 a mio gusto non regge. Poi ripeto...magari sul FF tirerà a lucido nuovamente il suo blasone...sia per la focale (utilizzata come concepita) che per le prestazioni. E guarda caso la 5D è un FF...
Comunque attendiamo che Nikast faccia le sue prove...in fondo se piace o no a noi ha poca importanza  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Può essere Nico...ma come tu dici è "uno dei migliori zoom in quelle fasce focali"...e mi ricollego a quello detto all'inizio del 3D e riproposto da ubald...ovvero sul digitale ha tutti i "difetti" di un grand'angolo in una focale moltiplicata x1,5...considerando poi quello che costa. |
La moltiplicazione 1,5x è assolutamente identica anche per il 17-55, che tra l'altro costa la stessa cifra. Quindi il difetto che avrebbe il 17-35 l'hanno tutti i grandangolari zoom, 17-55 e Tamron inclusi.
Se con difetti tipici ecc. s'intende la distorsione, per esempio, il 17-35 ha il -2,31% a 17 mm., il 17-55 il -2,19%. L'ottimizzazione per il digitale è riuscita a levare uno 0,12%. Pù significativa l'ottimizzazione sui 24 mm.: il 17-35 è sul -0,618% (distorsione in sezione aurea ), il 17-55 su 0,24%. A 35, invece, il 17-35 risulta più corretto: 0,171% contro ben 1,14%. I dati li ho tratti da photozone.de, dove si può anche controllare, se si apprezzano cifre e istogrammi dei test MTF, i risultati dei due zoom.
C'è infine un dettaglio da non trascurare. Il 17-35 è stato concepito per il 24x36. E col sensore Fx sono certo che saprà difendersi bene..  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Ven 19 Ott, 2007 1:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gobbomatto utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 130 Località: campagna veronese
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | sì, capisco che vuoi dire.
Io per esempio il 17-55 ce l'ho ed ha una resa più morbida nello sfocato (e forse meno contrasto... |
Io purtroppo non ho nessuno dei due, ma leggendo qua e là le opinioni sono proprio l'opposto di quello che dici.
Comunque sia...  _________________ "Non esistono cose vecchie; esistono cose nuove buttate via, rimpiazzate da cose nuovissime." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra più morbido il 17-55 sullo sfocato del 17-35, ma ripeto, ne ho uso solo, ho giudicato dalla foto di nico e da quelle di pixel peeper. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: |
La moltiplicazione 1,5x è assolutamente identica anche per il 17-55, che tra l'altro costa la stessa cifra. Quindi il difetto che avrebbe il 17-35 l'hanno tutti i grandangolari zoom, 17-55 e Tamron inclusi.  |
Mai detto il contrario...purtroppo è lo scotto del formato ridotto...ma a quel punto...se l'uso è esclusivo su tale formato alla pari penso sia meglio avere quei 20mm in più.
_Nico_ ha scritto: | Se con difetti tipici ecc. s'intende la distorsione, per esempio, il 17-35 ha il -2,31% a 17 mm., il 17-55 il -2,19%. L'ottimizzazione per il digitale è riuscita a levare uno 0,12%. Pù significativa l'ottimizzazione sui 24 mm.: il 17-35 è sul -0,618% (distorsione in sezione aurea ), il 17-55 su 0,24%. A 35, invece, il 17-35 risulta più corretto: 0,171% contro ben 1,14%. I dati li ho tratti da photozone.de, dove si può anche controllare, se si apprezzano cifre e istogrammi dei test MTF, i risultati dei due zoom. |
Anche qui mai affermato il contrario...ma certamente non faccio molto affidamente sui test "fatti di numeri". Se fosse così allora dal test mtf di tutti fotografi risulta che il 17-35 le prende di brutto sul formato ridotto...ma ribadisco...ai numeri estrapolati da un contesto valutativo generle non credo molto.
Inoltre la prova su www.photozone.de è realizzata montando entrambi gli obiettivo solo su una D200...e sai perfettamente quanto possa incidere in termine di prestazione accoppiare una lente a differenti sensori.
_Nico_ ha scritto: | C'è infine un dettaglio da non trascurare. Il 17-35 è stato concepito per il 24x36. E col sensore Fx sono certo che saprà difendersi bene..  |
Anche qui mai detto il contrario..anzi...
Ma il post di nikast faceva intendere chiaramente di non avere alcuna intenzione a passare a tale formato
A presto _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Mai detto il contrario...purtroppo è lo scotto del formato ridotto...ma a quel punto...se l'uso è esclusivo su tale formato alla pari penso sia meglio avere quei 20mm in più. |
Sì, ma la deformazione te la cucchi con qualsiasi degli zoom di cui stiamo parlando -per inciso si parlava di 17-35 r del Tamron pari escursione -. Tu preferisci avere 20 mm. in più, io preferisco avere zoom con escursioni massime di 2x, in genere. Faccio eccezione per l'80-200. Sono scelte personali, ovviamente. Ma le deformazioni del 17-55 da 35 in su ne sono una testimonianaza tangibile.
Maxriflessi ha scritto: | Anche qui mai affermato il contrario...ma certamente non faccio molto affidamente sui test "fatti di numeri". Se fosse così allora dal test mtf di tutti fotografi risulta che il 17-35 le prende di brutto sul formato ridotto... |
Ma hai letto come sono stati effettuati quei test? Tutti fotografi non la considero particolarmente attendibile, in tutta onestà...
Maxriflessi ha scritto: | Inoltre la prova su www.photozone.de è realizzata montando entrambi gli obiettivo solo su una D200...e sai perfettamente quanto possa incidere in termine di prestazione accoppiare una lente a differenti sensori. |
A me sembra il minimo. Solo così puoi avere parametri di confronto. Anzi, la D200 (o quale fotocamera sia) dovrebbe essere propria ia stessa. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|