Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 10:31 am Oggetto: vie traverse |
|
|
Durante la (ri)elaborazione di questa immagine, mi sono trovato, come spesso mi accade, di fronte al dubbio se proseguire nell'intento che mi ero prefissato visualizzando l'immagine all'inizio o se invece intraprendere una strada completamente diversa e dirigermi da un'altra parte.
Lo scopo iniziale era quello di raccontare la superficie in cemento della chiesa di Meier come una grande onda che si abbattesse sull'omino: in quest'ottica ho lavorato l'immagine tenendo come punto fermo il bianco dei lastroni in cemento che volevo risultasse molto bianco (anche a discapito della lettura di parte delle fughe scure).
Lungo la via però ho sperimentato una seconda versione.
La resa è in chiave più bassa, aumenta la vignettatura e appaiono dettagli sui lastroni. Una leggera mascheratura riporta su l'omino che si annullava nel grigio.
Adesso mi sembra di vedere che la ''sferizzazione'' aumentata della superficie, nel senso della sua tridimensionalità, sottragga in qualche modo dinamismo all'onda, la quale, sebbene appaia più appagante graficamente, diviene più statica e più protagonista a discapito del vero soggetto della foto (l'omino).
O io mi complico troppo la vita... oppure questo è un quesito per il forum BN. Magari ho inquadrato il problema da un angolo completamente sbagliato.
Voi che impressione ricavate dalle due versioni?
<br/>
<br/>
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
della prima mi piace molto la gradazione di grigio del cielo sullo sfondo che per me contribuisce alla lettura (IMHO).
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie malinamelina.
è sicuramente un ulteriore e interessante punto di vista.
l'omino magari risalta di più ma mi pare che la ''dinamica'' rallenti ulteriormente...
i dubbi aumentano!
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco.dire utente

Iscritto: 29 Lug 2007 Messaggi: 319 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 7:19 pm Oggetto: |
|
|
preferisco decisamente la prima versione !
_________________ D70 + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED + AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G + AF-S VR Micro Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Per i miei gusti, la seconda è la più migliore assai
Si perdono le sfumature degradanti del cielo ma in compenso si recuperano tutti i dettagli della facciata.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che ''non mi sono capito'' come diceva quello...
(forse Nino Frassica quando faceva Sani Gesualdi a Quelli della notte)
la domanda che volevo porre non era
quale vi piace di più
quanto, piuttosto,
credete che la seconda versione (che personalmente prediligo un pelo di più per la trama ed il dettaglio) riesca ugualmente a rendere l'idea dell'oppressione di una grande onda sull'omino oppure la diversa disposizione delle zone di luce e ombra contrasta la dinamica della foto?
insomma, che percorso fa l'occhio e qual'è l'impressione che si ottiene?
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
secondo me i dettagli nella cupola della seconda immagine "rallentano" la lettura della foto e la rendono meno dinamica. per quello che vuoi ottenere (l'idea dell'oppressione etc...), per me è meglio la prima.
Ora aspettiamo tutti la supercazzola di claudiom
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
La sensazione che ho guardando le foto e' quella delle proporzioni , l'omino e' cosi' piccolo...
Per quanto riguarda il risultato che ti eri prefissato credo che manchino delle nuvole quelle da temporale-tempesta , avresti piu' effetto drammatico........ e' solo una mia idea
La vignattatura non incattivisce il muro che dovrebbe abbattersi come un'onda sulla figura umana,cosi' come l'hai prosta/e sembra che si voglia abbattere sullo spettatore su chi guarda la foto..almeno a me fa quest'effetto..
Ma se proprio devo scegliere meglio la seconda..... Davide e Golia..niente sfondo cittadino, solo cielo muro omino.
_________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico utente

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 130 Località: lago di como
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 7:47 am Oggetto: |
|
|
Per quello che ti interessa, senso della materia, oppressione (povero omino), certamente la seconda, per me, ma la prima, più grafica, mi piace molto. L'appenderei in salotto.
Ciao.
_________________ federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 9:15 am Oggetto: |
|
|
In entrambe non vedo alcun senso di oppressione, forse dovuto al fatto che l'uomo si muove verso la struttura ....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 8:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
...ma almeno si scriva Hokusai, per non indurre nell'errore...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | In entrambe non vedo alcun senso di oppressione, forse dovuto al fatto che l'uomo si muove verso la struttura ....  |
è proprio quello che temevo Roberto: secondo te, fermo restando che è una foto ''toppata'', in che modo si potrebbe suggerire attraverso le zone di luce il movimento dell'onda verso l'omino?
x claudio: eppure il baricentro suggerito dalla curvatura dei lastroni sembra trovarsi spostato a sinistra...
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 11:59 am Oggetto: |
|
|
Non noto alcuna oppressione da parte della struttura verso l'uomo, credo perche' la figura non si trova davanti, ma in posizione defilata, poi c'e' un altro fattore da considerare, la struttura a me piace molto per cui la mia interpretazione potrebbe essere benevola, se invece la stessa struttura per altre persone risultasse un'orrore architettonico e deturpante, allora il punto di vista potrebbe essere diverso.
Ps. hai provato ad invertirla ? magari cambia l'effetto.
Ciao
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
potrebbe essere l'uovo di colombo...
in fondo anche l'onda di Hokusai forse non a caso si muove verso destra.
guarda un po':
<br/>
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Puoi esserci un legame con gli argomenti trattati qui tempo fa?
Edit: Scusate i pasticci col link
Ultima modifica effettuata da notchosen il Ven 19 Ott, 2007 1:38 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
.....be' gia' sembra che gli cada addosso, ma forse sono influenzato dal mio consiglio,
Per Notcho, il link non funziona
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
L'onda di Hokusai e' concava..e' un'onda
il muro e' conveso e se dovesse cadere cadrebbe dalla parte opposta all'uomo..
Cosi' realizzata sembra che il muro stia Esplodendo verso lo spettatore...
_________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 11:14 pm Oggetto: |
|
|
E' vero che i dettagli rallentano la lettura, ma di quanto?
Poco...
L'oppressione c'è. Eccome!
Nell'ultima foto, ovvio
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|