Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 11:02 am Oggetto: un portfolio che mi ha colpito... |
|
|
Volevo segnalare il sito di Giacomo Brunelli...
...è uno dei tre finalisti del circuito Portfolio Italia 2007...
lo segnalo perchè mi ha colpito il suo portfolio "Creature"...
...a mio parere un bel modo di ritrarre...c'è un qualcosa in più...
http://www.giacomobrunelli.com/
...che ne pensate?...
ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
Dicono che in fotografia a colori quando una foto vale poco conviene farla grande, se non basta, farla rossa.
In fotografia b/n farla nera, se non basta aggiungere tanto fuori fuoco e/o mosso.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
A me piacciono.....
Sono orribili, forse mi piacciono per questo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Dicono che in fotografia a colori quando una foto vale poco conviene farla grande, se non basta, farla rossa.
In fotografia b/n farla nera, se non basta aggiungere tanto fuori fuoco e/o mosso.
ciao claudiom |
....leggermente riduttivo il tuo commento...
...a proposito...ma chi le ha dette codeste cazzate?...
ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
La prima parte di Haas, la seconda parte è mia.
Grazie anche a nome di Haas
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Dal basso della mia incompetenza, Stefano, ti dico che dopo averne viste 10 ero già stanca di andare a farmi domande sul senso di questa operazione. E' una serie di animali, punto. E' in b/n solo perché se fosse a colori sarebbe troppo simile alle foto che potrei fare io a un geco. Non c'è nessun filo conduttore, nessuna poetica: animali vivi, pesci morti, ambientazioni che non aggiungono e non tolgono nulla ai soggetti. Proviamo ad applicare qui il criterio della necessità, vedrai che non regge nemmeno una sfida.
Ma ora sono molto curiosa di sapere perché piacciono a te, le tue mi piacciono molto di più.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Dicono che in fotografia a colori quando una foto vale poco conviene farla grande, se non basta, farla rossa.
In fotografia b/n farla nera, se non basta aggiungere tanto fuori fuoco e/o mosso.
ciao claudiom |
Questa allora è un capolavoro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4726 volta(e) |

|
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Pure io trovo insipide e senza una poetica questa serie di foto.
Pur essendo scatti omogenei stlisticamente, presentano un vuoto
di contenuti, a cui il fotografo cerca di sopperire con una sapienza
grafica molto estetizzante ed una effettistica di impatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sparkino utente

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 176 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Beh... non riesco ancora a capire se mi piaccia o meno... però mi ha colpito molto... mentre viaggiavo tra la prima dozzina di foto, mi sembrava quasi di essere dentro ad un sogno..
Non so perchè, ma mi davano una sensazione onirica... poi non so... un misto di sensazioni... ad esempio la sequenza unicorno-cavallo, mi ha fatto pensare ad un paradosso...
E' difficile spiegare le sensazioni che mi ha provocato questo portfolio, tra di esse c'era sicuramente uno stato di interessante angoscia... come quando sei attratto da un film horror, che non hai il coraggio di guardare, che ti prende in una morsa lo stomaco.. ma non puoi comunque fare a meno di sbirciarlo, magari da dietro le mani...
Ehm... non badate troppo a quello che ho scritto... ho buttato di getto le prime impressioni.. anzi, le prime sensazioni... magari sono influenzato dai fumi del mio incenso all'oppio..
_________________ Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daedalus utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 5:35 am Oggetto: |
|
|
alcune mi piacciono ma dopo un po' vengono a noia, forse sono troppe e troppo ripetitive... m'interesserebbe piuttosto sapere che macchina ha usato, alcune sembrano pezzi di frame di 8mm, boh quella cornice mi ricorda proprio uno spezzone di film, e anche la bassa qualità.
secondo voi con cosa ha scattato?
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 5:58 am Oggetto: |
|
|
Si tratta di un lavoro in camera oscura tradizionale molto curato. L' autore ha lavorato in post produzione molto efficacemente, conferendo all' immagine un' aspetto altrimenti anonimo.
Un avoro "animalista" che comunque, in modo subliminale, accarezza l' idea che noi abbiamo degli animali e la quotidianità di vedere gatti assolutamente normali e non da "gurmet cinque stelle". Un lavoro tutto sommato pregevole, ma che ha il limite, a mio avviso forte, di un perchè piuttosto insignificante.
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daedalus utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 6:14 am Oggetto: |
|
|
si, in alcune è evidentissimo il lavoro di mascheratura. quello che m'incuriosisce è lo sfocato che è poi in fondo l'elemento che rende così oniriche le foto. Ora, da quel poco che so tutto dipende dalla profondità di campo, quindi per avere lo sfondo sfuocato bisogna lavorare a Ta. solo che in queste foto, come anche in altre ad esempio di pellegrin, lo sfondo mi sembra proprio impastato, con al contrario una "forte" nitidezza del soggetto, che di solito viene mascherato (è più luminoso).
come si ottiene questo effetto?
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:16 am Oggetto: |
|
|
...A me piacciono per vari motivi...non disdegno "l'effettistica d'impatto"... come la definisce Bigiagia...di questa serie che ha il pregio di avere un'atmosfera particolare...quasi si potesse vedere con gli occhi dell'animale che è stato ritratto...anzi di un suo simile che passa di li o che sta davanti...ecco perchè hanno questo aspetto così onirico e marcato nei toni...ecco perchè le inquadrature sono sempre o quasi fatte all'altezza di pollo o di gatto...
...alcune mi ispirano perchè sono sfuggenti...come certi gatti che non si vogliono far accarezzare...
...insomma secondo me è un bel lavoro...e non lo trovo nemmeno angoscioso come dice Alessio Sparkino...mentre concordo con Rembrant quando dice che è un lavoro animalista...
...sinceramente trovare un perchè a questa serie mi sembra molto semplice...il piacere di ritrarre e di dare una visione più personale al mondo degli animali che ci stanno intorno...mi sembra comunque un'interpretazione...penso che basti...
...poi si possono fare tanti discorsi...la soggettività delle emozioni che si prova nel guardare un'immagine è la garanzia di tutto quello che si può dire...
...Muad'Dib... la tua è sicuramente una proposta "indecente"...
ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:17 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: |
In fotografia b/n farla nera, se non basta aggiungere tanto fuori fuoco e/o mosso.
ciao claudiom |
Negli ultimi anni sono quelle che vanno per la maggiore.
Ai concorsi, anche quelli di più alto livello, si vedono e si "vendono" ormai solo quelle. Ne è la prova il portfolio in questione.
Lo trovo frustrante.
Qualcuno sa spiegare il motivo di questa "moda"?
Ciao
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
...bhè Alessandro...io trovo frustrante il prendere tutto per una moda...secondo me bisogna avere l'apertura mentale per saper riconoscere le mode dai lavori più personali...
...se si incomincia a parlare di mode...allora tutto si appiattisce al discoro di base che ognuno segue una moda...perchè... chi fa street non segue da anni la moda di Bresson...e vai e vai sai quante mode si può trovare...
io penso che dividere la fotografia tra quella tra virgolette seria e quella di moda sia appunto...frustrante...
ogni lavoro va guardato a se...se emoziona bene altrimenti ciccia...
ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daedalus utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
quoto stecco
vedo molto snobismo e anche un pizzico di invidia quando sento commenti di questo tipo. Come Uliano Lucas che l'altro giorno a un incontro sparava a zero sulla Magnum.
se una cosa mi emoziona bene altrimenti ciccia
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:39 am Oggetto: |
|
|
stecco333 ha scritto: | ...bhè Alessandro...io trovo frustrante il prendere tutto per una moda...secondo me bisogna avere l'apertura mentale per saper riconoscere le mode dai lavori più personali...
...se si incomincia a parlare di mode...allora tutto si appiattisce al discoro di base che ognuno segue una moda...perchè... chi fa street non segue da anni la moda di Bresson...e vai e vai sai quante mode si può trovare...
io penso che dividere la fotografia tra quella tra virgolette seria e quella di moda sia appunto...frustrante...
ogni lavoro va guardato a se...se emoziona bene altrimenti ciccia...
ciao
Stefano |
L'ho virgolettata apposta...
E' proprio lì il punto Stefano. Non si tratta di seguire un genere o un grande autore, nè, men che meno, di stili personali.
Le foto contrastate , nere, sfocate e mosse "vanno". Per quello bisogna farle.
Credo che annegare una foto nel nero, contrastarla all'inverosimile, utilizzare a mani basse sfocato e mosso debba essere sempre motivato. Altrimenti è un effetto speciale adottato per "colpire" e nulla più.
Sarò di vedute ristrette ma la vedo così. Almeno per ora.
Ciao
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:47 am Oggetto: |
|
|
Daedalus ha scritto: | ...
vedo molto snobismo e anche un pizzico di invidia quando sento commenti di questo tipo... |
Se ti riferisci a me sappi che lo snobismo è un sentimento che proprio non mi appartiene. Quanto all'invidia non mi pare il caso....
Ciao
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
A me questo sembra un lavoro del tutto personale,unito ad una modernita' visibilissima ,uno di quelli che o piace o non piace senza mezze misure.
Ho gurdato la galleria un paio di volte a distanza di tempo, e l'ho apprezzata ogni volta di piu'..ogni foto ha un proprio messagio e un filo diretto gli animali,oltre allo stile..
Mi allaccio alle altre discussioni....Map e Nan, quanti di noi a quel tempo , 70's , avrebbero accettato i loro lavori?Ora sono passati tanti anni ed e' sicuramente piu' facile valutarli..Quei lavori
Domanda :il tempo aiuta a capire?o ad apprezzare?
E poi ogni volta che qualcuno osa dare una propria impronta a prescindere dai Tempi che si vivono , giu' mazzate.Non sto dicendo che questo e' o sara' un artista incompreso...solo quanto siamo Bigotti e /o conservatori?
_________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
...Io non voglio certo accusare di snobbismo nessuno...
...come dici tu i lavori vanno sempre motivati...poi ...ognuno da una sua interpretazione a quello che vede e quindi a tutto quello che influenza...compreso le mode fotografiche...o tendenze...come si vogliono chiamare...
...quello che conta comunque oltre alle motivazioni...secondo me è il risultato...e se questo mi colpisce il resto è di poca importanza...
...molto probabilmente abbiamo gusti diversi...meno male!...ma da qui a dire che questo portfolio è frustrante secondo me ce ne passa...
ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|