photo4u.it


Ma la storia della fotografia
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si parlava di poesia.
Di solito prima si impara a leggere e scrivere, poi si legge Gianni Rodari, dopo diversi anni si inizia a studiare un po' di storia della letteratura, e in seguito qualcuno approfondisce l'argomento...o giù di lì...dico bene?

In fotografia credo che sia lo stesso: agli inizi si devono imparare le basi, le regolette scolastiche, si deve imparare ad applicarle come si deve. Fatto questo, per progredire, è necessario lo studio della storia. Proprio per poter giudicare meglio il proprio lavoro.

Citazione:
La mia proposta è che venga istituito un forum per discorrere anche con immagini degli autori principali della storia della fotografia.

Beh, io appoggio assolutamente questa proposta. Per chi, come me, non ha tempo o voglia di dedicare alla fotografia che pochi istanti al giorno, sarebbe un aiuto di incredibile valore per un primo avvicinamento all'argomento 'storia della fotografia'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sta a vedere che, alla fine, siamo tutti d'accordo. Smile

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide puggioni
utente


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 408
Località: cagliari

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao
Quoto la storia Forum fotografica
Ho tanta fame e voglio conoscere....il piu' possibile
Davide

_________________
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Stiamo ai fatti, signore e signori: quanti grandi fotografi conoscete che siano stati riconosciuti come tali post mortem? io nessuno.
Quanti grandi poeti? io solo la Dickinson.
E in pittura quanti Van Gogh?

Il genio riconosciuto dopo la morte è statisticamente irrilevante.

ciao claudiom



vermeer nn era famoso, ma qualcuno gli comprava i quadri

kafka praticamente nn pubblicò nulla. fu un suo amico a pubblicare dopo la morte( quindi nn conta)

i geni post mortem sono quasi un luogo comune. ma molti che sono considerati geni potevano essere considerati solo buoni artisti in vita, superati da tanti poi dimenticati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:

Ma quando qualcuno vuole creare qualcosa, la fa prima di tutto per se e solo secondariamente per gli altri.


O per nessuno dei due

Lo fa per......

$$$$$$$$$$$$££££££££££££€€€€€€€€€€€€€€

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
quanti grandi fotografi conoscete che siano stati riconosciuti come tali post mortem? io nessuno.


Eugene Atget. nn voleva fare l'artista, nn pensava di esserlo. i surrealisti lo rivalutarono dopo la morte, ora sta in tutte le antologie
altri nn mi vengono in mente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d23 ha scritto:

Eugene Atget. nn voleva fare l'artista, nn pensava di esserlo. i surrealisti lo rivalutarono dopo la morte, ora sta in tutte le antologie
altri nn mi vengono in mente.


E' già
Gli artisti rivalutati dopo la morte sono degli sfigati
Non hanno potuto vivere della loro arte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono espresso male: buoni pittori e buoni scrittori, noti in vita come tali, sono stati riclassificati dopo la morte, qualcuno riconosciuto nella sua assoluta grandezza.
E sono tanti, anche tra i fotografi, Atget e Primoli, p.es.
Altri attendono ancora di essere ricollocati più in alto nella Hitparade: Vittorio Sella p.es.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Atget e Vermeer sono fuori dal ragionamento del "post mortem" perchè vivevano già di fotografia e pittura, la barista fa la barista, la Dickinson non faceva un bel niente, come Cezanne, il cui padre, poverino, gli aveva aperto una banca (non una filiale).

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
La mia proposta è che venga istituito un forum per discorrere anche con immagini degli autori principali della storia della fotografia.

Ma non c'è già?

http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=22&sid=5a2fca3b42b794a9a90b1d7c9df35622

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vermeer, pur avendo un certo mercato ( quindi facendo il pittore) nn era certo considerato grande prima della morte e non si può dire che fosse un professionista: era praticamente mantenuto dalla moglie. credo fossero proprietari di una una locanda.
era un terzo pittore, un terzo albergatore, un terzo mantenuto
Smile

comunque se ti riferisci al fatto di tenere nascosta l'attività artistica, come la barista allora è un altra questione. apparte la dickinson nn mi viene in mente nulla. van gogh tentò di vendere qualcosa ma nn ci riusci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi