photo4u.it


Voigtlander bessa r
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antoniogiordano1977
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 09 Feb, 2007 8:00 pm    Oggetto: Voigtlander bessa r Rispondi con citazione

Sono affascinato e attratto dal mondo del telemertro. Aiuto!
in condizioni simili al nuovo quanti euri si devono scucire per una macchina del genere? (bessa r)
Grazie.
(sto dilapidando un patrimonio in fotografia....)
Antonio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

recentemente ho acquistato una Bessa R2 ed un color skopar 35mm f2.5 pancake II usati(ottimo obiettivo e costa decisamente poco per quello che rende), ho speso 420 Euro.

Ti consiglio di acquistare una Bessa R2, sò che la R dava parecchi problemi, soprattutto al'' otturatore, inoltre la R2 è interamente in metallo.

guarda su ebay ci sono parechhie occasioni , oppure su www.newoldcamera.it .

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una bessa r con diverse ottiche. Non ho mai avuto problemi. L'ho comprata per avvicinarmi al telemetro pagandola, mi pare, 120 euro.
Le prime ottiche sono state il 50 e l'85 Jupiter. Poi ho preso il Color Skopar 35/2.5 pagato più o meno 100 euro. Infine ho aggiunto un Voigtlander 25.
La spesa è sempre contenuta e la qualità sufficientemente buona. Tanto che ho abbandonato il corredo reflex e giro sempre con la bessa anche in virtù del peso e dell'ingombro minimo.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' il mio sogno da sempre, ma poi qualcosa le ruba sempre il posto.

Io di R2 ne ho sempre viste pochissime in giro. Poi sono sempre più tentato da R2a/R3a.

In ogni caso (ho una L con 15/4.5) sono non buone ma ottime macchine.
Bessa L pagata 70 Euro (non ha telemetro) e ottica circa 280/290 euro (nuova).

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luca Loro
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2007
Messaggi: 44
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso approfittarne per fare una domanda?

Avrei intenzione di prendere una Bessa R3a, ma mi sfugge un particolare...

Queste mecchine sono compatibili con le ottiche Leica? se io Volessi fare un'accoppiata Bessa+ 50 f1.4 summilux sarebbe possibile senza adattatori nè altro?

Scusate per la domanda, magari un po'ingenua...

_________________
Buone foto a tutti - Luca
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la bessa r3a ha la baionetta leica M quindi monta senza alcun adattatore tutte le ottiche leica M oppure con un adattatore tutte le m39 (a vite) mantenendo senza problemi l'accoppiata con il telemetro
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... le r2a/R3a non possono scattare senza pila giusto?

E per via dell'otturatore elettronico, mentre la R2m scatta anche senza pila! Ma sembra introvabile......

La R e la R2 a parte la differenza vite/M come si comportano a livello scatto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antoniogiordano1977
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 6:38 pm    Oggetto: aggiornamento Rispondi con citazione

Vi aggiorno. Ho ordinato il 25 settembre una r3a nuova. Al negozio di fiducia che ha contattato cattaneosrl mi hanno detto che c'era un pò da attendere parlando di una quindicina venti giorni. Ieri ho chiamato e mi hanno detto che se ne parla a metà mese prossimo (novembre). Che palle!
Qualcuno ha esperienze simili?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per mia (recente) esperienza ti posso dire che i prezzi e le disponibilità degli articoli Voigtlaender sono molto variabili: io ad esempio mi sono piegato a pagare un Nokton 50 70€ di più per non dover attendere oltre un mese, evidentemente le richieste sono tante e l'offerta è limitata Triste
_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per mia esperienza dico che comprare tramite Cattaneo ha il solo vantaggio di avere 5 anni di garanzia, che su ottiche di costruzione semplice come le Cosina Voigtlander, serve e non serve. Gli svantaggi sono molti a partire da prezzi troppo alti.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stavo mettendo da parte un po' di soldi da un po' di tempo per prendermi un summi 35mm ma dopo aver letto questo topic ed essermi informato sulle bessa credo proprio che mi prenderò, probabilmente spendendo anche meno, una r2a col 35 pancake. Maiale secondo corpo su cui caricherò BW lasciando nella m6 il colore Mandrillo

il pancake sembra avere un'ottima resa anche se vignetta un bel po', cosa che personalmente tra l'altro mi fa solo piacere.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel po?
Quanti stop?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare di aver letto, forse proprio su 4u, che la vignettatura si nota addiritttura sino a f8.
posto cmq una mini recensione fatta da un utente di photo.net in cui ci sono degli esempi, tutti a 2.5 (TA), in cui la vign. è evidentissima, ma a mio parere gradevole. La nitidezza d'altra parte mi sembra ottima, per quel che si può giudicare a schermo.

ecco la rece http://photo.net/bboard/q-and-a-fetch-msg?msg_id=008ESj

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma vignetta ai bordi di quanti stop? 1, 2, 3?
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

boh... non so come cercare l'informazione. a guardare le foto della rece parrebbe 1
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ho visto. Non male però come lente almeno a giudicare da quelle immagini.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antoniogiordano1977
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 2:08 pm    Oggetto: L'ho comprata Rispondi con citazione

Approfittando di un viaggio a new york ho preso una r3a con il 40 mm 1,4 nokton tutto nuovo pagando 1051 dollari (770 euro circa). Se avete la possibilità andate da B&H a manhattan è un posto dal quale sono dovuto uscire di corsa appena presa la macchina altrimenti la mia carta di credito andava in frantumi...
Una domanda, adesso (e scusatemi in anticipo, sono ignorante) come si utilizza la scala che accoppie distanze e diaframmi sulla bese dell'obiettivo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 9:41 pm    Oggetto: Re: L'ho comprata Rispondi con citazione

Antoniogiordano1977 ha scritto:
Approfittando di un viaggio a new york ho preso una r3a con il 40 mm 1,4 nokton...


Bene Smile adesso aspettiamo le tue impressioni sulla macchina e sull'ottica!!

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 12:22 pm    Oggetto: Re: Voigtlander bessa r Rispondi con citazione

Antoniogiordano1977 ha scritto:
Sono affascinato e attratto dal mondo del telemertro. Aiuto!
in condizioni simili al nuovo quanti euri si devono scucire per una macchina del genere? (bessa r)
Grazie.
(sto dilapidando un patrimonio in fotografia....)
Antonio.


Troppo sopravalutate queste macchine. Meglio un usato reflex compatto tipo Olympus OM1-2, Nikon FM3....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 3:56 pm    Oggetto: Re: Voigtlander bessa r Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Antoniogiordano1977 ha scritto:
Sono affascinato e attratto dal mondo del telemertro. Aiuto!
in condizioni simili al nuovo quanti euri si devono scucire per una macchina del genere? (bessa r)
Grazie.
(sto dilapidando un patrimonio in fotografia....)
Antonio.


Troppo sopravalutate queste macchine. Meglio un usato reflex compatto tipo Olympus OM1-2, Nikon FM3....


Sicuramente una OM-1 è un'ottima fotocamera però il telemetro è un'altra cosa.
I prezzi in effetti sono alti, c'è chi vende una R nera nuova a 300/400 euro e l'usato non è differente.
Però sono belle macchine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi