Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 8:48 am Oggetto: Provata la D3, lasciamo stare... |
|
|
Se non avessi mille mila euro di obiettivi Ef l'avrei strappata dalle mani dell'addetto e mi sarei tuffato dalla finestra come Diabolik. Leggera, bella, con tante funzioni meravigliose come l'editing in camera, la bolla, un monitor con una grande risoluzione e una grandissima fedeltà (taglia davvero) e una resa ad alti iso che.... lasciamo stare. Un mirino come una televisione e tutte le informazioni che servono al posto giusto.
Ottimi anche il 24-70 più piccolo in diametro rispetto all'omonimo canon, più leggero ma un filo più lungo, strafottutamente straordinario il 14-24 2.8. Davanti ha una pavera di cupola tipo Sigma 12-24 solo che è 5 volte + grande, sembra il canon 10-22 ma grande il doppio e pesante 4 volte. Ovviamente delicatissimo da infilare nella borsa non mi piace che flotti tutta la parte frontale dentro il paraluce fisso, si infila un quintale di polvere e si sente raspare tra le plastiche. Prezzi 4700 la ragazza, 1900 ciascuno dei ragazzini (me cojoni).
C'era anche la d300 ma non l'ho guardata
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erinmore nuovo utente
Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 30 Località: Benevento
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
Chiaro che a fronte della D3 qualsiasi APS, D300 compresa, annichilisce...
Anzi, alla luce della D3, più una APS costa, più diventa assurda.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 9:11 am Oggetto: Re: Provata la D3, lasciamo stare... |
|
|
Pietralia ha scritto: | Se non avessi mille mila euro di obiettivi Ef l'avrei strappata dalle mani dell'addetto e mi sarei tuffato dalla finestra come Diabolik. |
Riferite da te, che conosci bene e usi con profitto il meglio di Canon, queste "impressioni su strada" acquistano particolare rilievo, perché implicano un confronto con l'ergonomia, la funzionalità, e certo non ultimi i risultati. Ciò mi fa molto piacere, e attenderò la FX più piccolina con un filo d'impazienza...
Piuttosto mi sembra di capire bene che il 14-24 pecchi -e anche abbastanza- nella costruzione, sebbene sia eccellente come resa. Puoi spiegare meglio?
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 9:18 am Oggetto: |
|
|
Noto che i prezzi di listino sono calati rispetto ai vecchi 17-35 e 28-70, niente male, oltretutto il 14-24 costa meno del 14 fisso di pari luminosità, questo significa che in certi store online li troveremo intorno ai 1600 euro nital per giunta.....
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se non avessi mille mila euro di obiettivi Ef l'avrei strappata dalle mani dell'addetto e mi sarei tuffato dalla finestra come Diabolik. Leggera, bella, con tante funzioni meravigliose come l'editing in camera, la bolla, un monitor con una grande risoluzione e una grandissima fedeltà (taglia davvero) e una resa ad alti iso che.... lasciamo stare. Un mirino come una televisione e tutte le informazioni che servono al posto giusto. |
Rispetto alle professionali canon qual'è la differenza maggiore che hai notato? cioè, l'hai trovata bella in se oppure ha qualcosa in più delle varie 1d?
_________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
no il 14-24 mi pare ottimo come costruzione, tanta plastica ma come al solito. L'obiettivo è davvero molto grande e in particolare lo è l'elemento frontale a cupola; il paraluce molto piccolo in reportage o matrimoni violenti protegge ben poco, d'altra parte non potevano fare diversamente. Non mi è piaciuto tanto il fatto che questo elemento a cupola flotta avanti e indietro dentro il corpo dell'obiettivo durante la zoomata e avendo un diametro enorme c'è un sacco di posto dove si può infilare ogni sorta di polvere e sporcizia, esattamente come nel 10-22 canon.
Rispetto alle canon faccio fatica a valutare l'ergonomia, non la sapevo neppure accendere... Quello che ho subito sentito è però la mancanza della rotella posteriore, impagabile nella gestione dell'esposizione e nella revisione degli scatti. La mark3 a tatto mi pare + pesante grande e massiccia, più quadrata, questa sembrava più snella, agile, non so, impressioni.
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
saluti
io non lascio stare.....semplicemente...aspetto!
Tra 3 o 4 anni, se le cose andranno come sono andate fino ad ora, con le digitali,
il prezzo diventerà accessibile anche per me e potrò comprarla.
Ormai....dopo D1 e D1x , non potrò più usare altro che "ammiraglie"
come tornare indietro a reflex amatoriali o peggio a prosumer o compatte ??
ogni cosa a suo tempo
senza nessuna invidia per chi non deve aspettare
viva le ammiraglie !!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
cazzarola me so scordato gli scatti!
ho tolto le faccine e risalvato a 12 in photosiop il jpg originale. penso che la NR fosse off
http://www.pietralia.com/materiale/upload/D3.zip
scusate la qualità fotografica ma stava incominciando il workshop
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 1:08 am Oggetto: |
|
|
Tranne che in una non sono riuscito a leggere i valori iso, anche se vedendo come cambiano tempi e diaframmi credo di averli intuiti, sono però rimasto sconvolto dalla resa a 3200 iso (l'unica foto su cui sono riuscito a leggere gli iso era la 4280) anche guardandola al 100% il rumore è praticamente assente e quel poco che c'è non compromette in nessun modo la qualità degli scatti.
Per quanto riguarda la nr di default dovrebbe essere impostata su off, ma se funziona come sulle non professionali oltre una certa soglia interviene comunque seppure con un'intensità minima
_________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 7:44 am Oggetto: |
|
|
ma dai, quelle ad alti ISO sono penose... con tutto il bene che voglio a Nikon ed intenzionato a ritornare a Nikon direi che di rumore ce ne è e si vede, poi bisognerebbe valutare qualche scatto, come dire, posato per vedere di cosa è capace la macchina e, magari, confrontarla con omologa Canon a parità di lenti.
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
Giuanniello ha scritto: | ma dai, quelle ad alti ISO sono penose... con tutto il bene che voglio a Nikon ed intenzionato a ritornare a Nikon direi che di rumore ce ne è e si vede, poi bisognerebbe valutare qualche scatto, come dire, posato per vedere di cosa è capace la macchina e, magari, confrontarla con omologa Canon a parità di lenti. |
Sei sicuro di aver visto foto della D3? Perche' se quelle sono penose vorrei vedere quali sono le macchine che reputi ottime ad alti ISO. Di certo e' superiore ad una 1DIII
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
bon, io non coglierei certe provocazioni deliberate. I test dicono che la D3 regge meglio al rumore, poi quando arriva sul mercato, vedremo la resa complessiva sotto tutti i punti di vista. A guardare le foto in giro, sembra ottima, aspettiamo per averne conferma. Secondo me la cosa bella che si intuisce è che sembra andare benissimo dalla ritrattistica allo sport...
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fenc utente

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 85 Località: Siena
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
Certo che gli esempi di DPreview fanno "paura".
_________________ Analogico: Nikon F3 - Nikon F80
Digitale: Nikon D80 (SD 2+1 Gb) - Nikon Coolpix P4 - Olympus C1
Ottiche: Tamron 20-40 f.2,7-3,5 - Nikkor 70-210 f.4-5,6D - Sigma 28-80, Nikkor 135 AI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|