photo4u.it


rodinal fp4 e trix

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 4:04 pm    Oggetto: rodinal fp4 e trix Rispondi con citazione

salve ragazzi.incomincio a sviluppare le mie due pellicole prefrite (fp4/tri-x) con rodinal.potreste consigliarmi tempistiche e diluizioni.io non saprei da dove partire...
rispetto al d76 1+1 che tipo di risultati devo aspettarmi con il rodinal?grazie mille per la pazienza! Ok! Ok! Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi chiedo scusa per la ripetizione dello stesso post.il sistema è andato in tilt...potreste spiegarmi come rimuoverli?grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rodinal 1+50 per 17', non ti posso aiutare con paragoni con il d76 perchè non lo conosco bene! Ok!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 6:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spiegare le differenze a parole è dura. Anche con ingrandimenti modesti le differenze ci sono ma non fondamentali.

Prevalentemente avrai una grana più evidente e definita, forse con la diluizione 1+50 dovresti avere un'azione più compensativa.

Per citare un vecchio intervento di Impressionando: il D76 rende la grana "leggera e armoniosa", il Rodinal "secca e definita", (e per finire la citazione) l'ST20 "POCCIONA" Very Happy

Il Rodinal con le acquisizioni da scanner non va per niente d'accordo.

Ho postato un confronto su Panf 50 trattata in vari rivelatori forse un esempio con immagini può essere più esplicativo che un trattato a parole: Esempio PanF 50

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi