photo4u.it


A chi piacerebbe esistesse?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2007 11:00 pm    Oggetto: A chi piacerebbe esistesse? Rispondi con citazione



Ancora oggi il nikkor 70-210 F/4 seppur raro viene indicato come un ottimo zoom tele. A mio parere dotato di motore SWM e con una nuova e moderna veste estetica sarebbe molto appetibile. Lo preferirei all'ottimo 80-200 F/2,8 per una questione di peso e ingombro. Ovviamente dovrebbe avere un costo inferiore al bighiera, diciamo che 600/700 euro di listino (nital) sarebbe un buon prezzo.

Voi cosa ne pensate?

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A chi non piacerebbe...
Ma a 600-700 €, cosa avrebbe di diverso dal 70-300 VR?
Certo, certo, la luminosità fissa a f4... Ma tra i due, cosa sceglieremmo?

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
erinmore
nuovo utente


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 30
Località: Benevento

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fossero tutti e due VR sicuramente il 70-200, perchè un diaframma in più è tanto, ed ancora più importante la luminosità costante.
Indipendentemente dal formato APS p FX.
Posso chiederti un giudizio sul Tokina 12-24?
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
A chi non piacerebbe...
Ma a 600-700 €, cosa avrebbe di diverso dal 70-300 VR?
Certo, certo, la luminosità fissa a f4... Ma tra i due, cosa sceglieremmo?


Io sceglierei il 70-210 non perchè il 70-300 non sia buono ma perchè i 210mm me li farei bastare per l'uso che ne faccio e guadagnare uno stop in luminosità rispetto al mio 55-200VR non sarebbe male.

Il Canon EF 70-200mm f/4 L USM costa attorno ai 600/650 euro nuovo, la versione IS stabilizzata costa intorno ai 1000, se il nikkor fosse stabilizzato non sarebbe lontano da quel prezzo

Io pensavo ad un AF-S 70-210mm F/4G IF ED

però qualcuno potrebbe gradire un AF-S 70-210mm F/4G IF ED VRII

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sarebbe male, ma preferisco comunque avere un kilo in piu' per uno stop in meno col bighiera.
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
Non sarebbe male, ma preferisco comunque avere un kilo in piu' per uno stop in meno col bighiera.


Sicuramente ognuno ha le sue priorità, io sono per la leggerezza e la praticità d'uso. Son sicuro che m'innamorerei della resa ottica del bighiera ma conoscendomi rischierei di lasciarlo a casa la maggior parte delle volte.

Non sono il solo a fare questo tipo di riflessione, molti preferiscono la compattezza e leggerezza del 70-300VR alle doti fuori dal comune dell'80-200. Alla fine meglio un scatto di minor qulità che uno scatto non fatto. Wink

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, meglio uno scatto di minor qualità che uno scatto non fatto. C'è anche un'altra possibilità. Io ho trovato come soluzione il 135. Sorrido, ripensando a questi acquisti. Le ultime ottiche che ho acquistato sono il 135 e il 35. 34 anni fa cominciai col classico 50, poi grazie a un'occasione comprai 35 e 135. Era il corredo tipico, allora. Dopo qualche annetto mi trovo ad apprezzare nuovamente ottiche che avevo scartato per altre considerate più comode (nel caso un 80-200 AI f/4,5). Smile

Un 135 pesa in genere metà d'un 80-200 f/2,8, a volte ancor meno. Frequentemente è ancor più luminoso (il mio è f/2). È anche più compatto, e molto meno vistoso. Qualità ne ha da vendere, ed è la focale intermedia tra 80 e 200. Si dirà che ha il difetto di non essere zoom. Comincio a pensare che sia un pregio, non un difetto. Smile

In tutta onestà mi sembra più probabile che tra un 70-200 VR e il 70-300 venga inserita un'ottica fissa AF-S e magari VR, e non un terzo zoom con analoga escursione...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
In tutta onestà mi sembra più probabile che tra un 70-200 VR e il 70-300 venga inserita un'ottica fissa AF-S e magari VR, e non un terzo zoom con analoga escursione...


Ti confesso che bramo un AF-S 180mm F/2,8 magari VR Innamorato

Non che l'attuale non sia già ottimo ma mi piacerebbe quel pizzico di velocità in più. Però non darei via lo zoom (55-200VR).

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' parecchio che si dice che un equivalente Nikon del 70-200 f/4 di casa Canon sarebbe accolto con entusiasmo Smile

Detto questo, quoto _Nico_ circa il 135mm Very Happy

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon, di recente, è tornata alla grande con ottiche performanti. Tutto quello che ha sparato fuori negli ultimi anni è sempre il meglio della categoria, non ultimo questo gioiello http://www.kenrockwell.com/nikon/14-24mm.htm
Visti i risultati, credo, non sparerebbe fuori, purtroppo, un 70-200 f4 ma magari un 50-240 f4 VR o qualcosa del genere Smile Non credo sovrapporrebbe un ulteriore 70-200. Ci sono già: 80-200 f2,8; 70-200 f2,8 VR; 70-300 f4-5,6 VR... troppo.
Magari anche un 50-200 f2,8-4 ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
erinmore
nuovo utente


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 30
Località: Benevento

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido al 100% le affermazioni di Nico.
Al di la, si fa per dire, delle prestazioni ottiche, si tralascia con estrema facilità il non trascurabile fattore peso.
Il problema è che il parco ottiche fisse Nikon, con l'eccezione del 105, andrebbe svecchiato.
Salve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il 70-210 f4 AFS e magari con il VR sarebbe un'ottica perfetta...
Buona qualita',minore peso, stabilizzazione.. da favola!!......ma poi il 70-200 f2.8 Vr, chi lo comprerebbe?

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Savino ha scritto:
Secondo me il 70-210 f4 AFS e magari con il VR sarebbe un'ottica perfetta...
Buona qualita',minore peso, stabilizzazione.. da favola!!......ma poi il 70-200 f2.8 Vr, chi lo comprerebbe?


Beh, in casa Canon ne hanno 4 tra f/4, f/2.8, stabilizzati e non...

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma hanno anche fissi, più recentucci e più luminosi...

O dobbiamo anche noi avere quattro 70-200 prima di sperare in un signor nuovo 135? Surprised

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 1:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi interessa maggiormente un 135 nuova concezione di tipo af-s, il vr ne posso fare a meno

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Ma hanno anche fissi, più recentucci e più luminosi...

O dobbiamo anche noi avere quattro 70-200 prima di sperare in un signor nuovo 135? Surprised


Mah guarda, io a parte "l'obbligato" 12-24 non ho zoom ma solo ottiche fisse, quindi ti lascio immaginare quanto mi possa interessare l'uscita di quattro nuovi 70-200 rispetto ad un 135 nuovo.

Detto questo, non mi stupirei se prima di riammodernare qualche tele a focale fissa, facessero uscire un 70-200 f/4 magari VR.

Concludo: nella vana speranza che esca un "signor nuovo 135", come dici tu, temo che possa essere un'ottica di tipo "G" (senza ghiera diaframma, per i non avvezzi alle sigle) e che quindi sulle mie -splendide Smile- F4 e FT3 sia praticamente inutilizzabile. Rolling Eyes

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
... ti lascio immaginare quanto mi possa interessare l'uscita di quattro nuovi 70-200 rispetto ad un 135 nuovo...

Lo so, l'hai scritto. Ma temo che possa avere ragione tu, e che il marketing possa imporsi... Rolling Eyes

Ormai i quesiti sono sempre del genere "meglio il 25-96 o il 24-135" (escursioni inventate, ovviamente). E se vendono quattro, cinque zoom ogni ottica fissa -faccio un'ipotesi- è logico che guardino con più attenzione a questa fascia di mercato...

Breve OT. Ma perché non rimetti in avatar il buon Charlie Mingus? Hai cominciato a cambiare freneticamente avatar, e adesso non ti riconosco più... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio non voleva essere un thread "fissi" vs "zoom", mi piacerebbe capire a quanti potrebbe interessare un 70-210 F/4 "moderno". A me molto.

Quelli che obiettano che ci sarebbero troppi zoom nella fascia 70-200 dico verissimo, però IMHO il bighiera lo vedo al capolinea.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me ci sarebbe bisogno come detto sopra di un ringiovanimento delle ottiche fisse, tutte afs e magari vr oltre i 100mm....per il resto del 70-200f4 non ne vedo grande utilità, ho avuto l'f4is canon dopo il 2.8, ottima ottica, nitidissima e resistentissima ai flare, effettivamente il vantaggio di peso è notevole ma la differenza di sfocato pure, quindi preferisco di gran lunga il buon 70-300vr (molto migliore del corrispettivo canon) che va davvero bene, costa poco e alla luminosità in meno risponde con leggerezza, ottimo vr e 300mm che fanno secondo me più comodo dell'f4 quando si vuole stare leggeri...per le altre occasioni il 70-200 2.8 è un'altra storia rispetto all'f4...
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da un'intervista al capo progettista nikon, tratta da nikonland:

Domanda: L'annuncio dei nuovi obiettivi ha creato qualche critica in quanto sembrate concentrati su zoom

Risposta: E' vero ma le nostre analisi sono partite dal fatto che negli ultimi tre anni le maggiori vendite di obiettivi hanno riguardato obiettiv a focale variabile.
Siccome nel complesso i nostri report di soddisfazione della clientela vedono vincente questa scelta, abbiamo proposto due nuovi zoom di elevata classe.
Nel futuro continueremo ad offrire ciò che il mercato si aspetta effettivamente di ricevere.

Per Nikast: anche io ho il 70-300 VR e devo dire che ne sono pienamente. soddisfatto
Fabio


Ultima modifica effettuata da Savino il Gio 11 Ott, 2007 11:58 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi