Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bombetta nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5 Località: sardegna
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 10:09 pm Oggetto: a 350€ ..sigma 18-200 OS o Canon 17-85 IS ???? |
|
|
salve ragazzi,
sono nuovo ed inizio subito col dirvi che questo forum è veramente utile..molte grazie in anticipo..
Dunque a fine mese mi recherò a new york per qualche giorno e mi piacerebbe acquistare un nuovo obiettivo in sostituzione del18-55 sulla 350d...
Un obiettivo da acquistare,montare e magari dimenticare sino al rientro del viaggio..un tutto fare..
Entrambi gli obiettivi citati sono oggetto di tante discussioni...sopratutto il canon...però per quest'ultimo il problema princiapale era il prezzo...
Negli usa mi sembra molto abbordabile per meno di 500 dollari(magari mi valutano pure il 18-55)
che mi dite?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Prendi il sigma stabilizzato lo monti sulla 350D e non lo togli più. Ho letto una rece sul 17-85 is e non ha avuto un esito positivo. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bombetta nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5 Località: sardegna
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
altri consigli??
se dovessi quindi scegliere il sigma ,attraverso un mini test in loco di qualche foto , posso accorgermi di eventuali problemi per esempio di messa a fuoco?? (front/back focus).. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 3:53 pm Oggetto: |
|
|
bombetta ha scritto: | altri consigli??
se dovessi quindi scegliere il sigma ,attraverso un mini test in loco di qualche foto , posso accorgermi di eventuali problemi per esempio di messa a fuoco?? (front/back focus).. |
Io faccio in questo modo in negozio:
Prendo il cavalletto metto una penna con delle scritte come in figura e centro il punto segnato sul pennarello con il punto AF centrale, se il punto viene a fuoco perfettamente e intorno sfuocato allora non dovrebbe avere grossi problemi di front/back focus. Per vedere le immagini ti conviene portare il portatile dietro, andare a casa e vedere bene sul monitor del pc o chiedi al negoziante se ha la possibilità di far vedere le foto sul pc del negozio.
per esempio questo obiettivo ha grossi problemi infatti a messo a fuoco in un punto diverso da quello segnalato dal punto nero.
Io adesso faccio cosi anche per quelli usati,infatti se compro lo faccio solo con consegna a mano.
Ovviamente il mio modo può essere criticabile da altri ma per me è un buon metro di giudizio. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bombetta nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5 Località: sardegna
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie Lucio..
premetto che andrò a new york privo di pc..
in ogni modo visto che sara' una spesa di 500 dollari vedrò di farmi dare un cavalletto in prova...assieme all'obiettivo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenz utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 146 Località: Ponte Buggianese (PT)
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
mi inserisco, visto che l'argomento mi interessa...
qualcuno che abbia già acquistato il sigma 18-200 sarebbe disponibile ad inviarmi qualche immagine scattatata a varie focali fatta con questa lente? preferirei RAW ma vanno bene anche JPEGs come usciti dalla macchina.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
Se la tua necessità è avere un tuttofare estremo, allora il Sigma può andare bene, ma non aspettarti un gran salto qualitativo rispetto al tuo 18-55 (un 18-200 è per sua natura un mostruoso compromesso, l'unico decente che ho visto è il Nikon 18-200, ma altri prezzi....).
Il 17-85 invece ti permetterebbe sicuramente un salto di qualità e la sua resa, nel range da 20mm a 85mm, è di buon livello. Inoltre è stabilizzato. Ed è già un buon tuttofare. _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 12:52 pm Oggetto: |
|
|
una provocazione: per avere un 18-200 sigma sulla 350d, non sarebbe meglio allora avere una compattona con una buona lente leica (o zeiss non ricordo, ma mi pare leica) tipo certe panasonic?
ho letto un articolo su chasseur d'images a riguardo di questa lente, non la massacrava, diceva che è figlia di compromessi bla bla ma nemmeno la lodava particolarmente e tra l'altro diceva che l'IS non era poi così buono
non so, penso che una lente simile si possa prendere, come ottica da viaggio, ma non accoppiarci almeno un buon fisso è un po' penalizzante per la fotocamera
ciao _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bombetta nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5 Località: sardegna
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 9:25 am Oggetto: |
|
|
e' possibile che in questo negozio il canon 17-85 costi solo 220 euro??????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bombetta nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5 Località: sardegna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
avevo scritto tutto un bel discorso possedendo il sigma e avendo provato il canon che lo possiede un mio amico, ma il sito si è messo a rompere, quindi... riassumendo: l'os del sigma a me pare ottimo, e anche le recensioni su internet mi pare lo confermino. avevo pure allegato una foto con crop scattata a 1/10 di secondo e una a 1/8, ma staranno antipatiche a P4U
accontentatevi di quel vi ho detto quindi... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|