Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 8:19 pm Oggetto: Cavolata con batteria della 350D |
|
|
Ragazzi, per favore non prendetemi in giro...
allora l'altra mattina (ancora addormantato) ho preso la mia 350D dallo zaino, non accorgendomi che l'avevo messa nello zaino della Eos 50, ho preso la batteria e l'ho inserita...in un attimo mi sono reso conto dell'errore.
Non l'ho accesa ed ho subito estratto la batteria sbagliata. La batteria risultava calda al tatto, ma non sentivo nessun odore di bruciato nè dalla batteria e nè tantomeno della macchina.
Prendo la batteria originale, la inserisco ma la macchina è morta, non si accende, e neanche si illumina il led della CF. Il brutto è che purtroppo confrontando le due batterie i contatti coincidono perfettamente eccetto che la batteria della Eos 50 non ha la T centrale.
La differenza di voltaggio tra le due è 350D 7,4 Volts, mentre Eos 50 6 volts.
Domani andrò da Camera Service...ma secondo voi cosa i devo aspettare? Ho provato a levare anche la batteria tampone e resettarla, ma niente. C'è qualcuno che mi può illuminare su cosa dovò aspettarmi? _________________ pandaproduction®
i GRIGI sono tra voi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Non mi mai capitata una cosa del genere, potrebbe essere andata in protezione, non credo sia potuta andare in corto, pensa positivo e buona fortuna.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
scusa la domanda scema...ma che significa che è andata in protezione e come lo risolvono? _________________ pandaproduction®
i GRIGI sono tra voi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Era solo una supposizione , come avrai gia' notato, all'inserimento della batteria nel vano apposito, anche con l'interruttore su off, la macchina cmq compie alcune operazioni (dimostrate dal lampeggio del led). Puo' darsi che ricevere piu' potenza l'abbia mandata in tilt.
Non hai piu' riprovato ad accenderla dopo qualch ora? _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Provato e riprovato...ma niente!Però ha ricevuto meno potenza...
Sono un pò sulle spine...ma la protezione è reversibile senza spese esagerate? _________________ pandaproduction®
i GRIGI sono tra voi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo che sia una cosa indolore e veloce...domenica c'è la maratona fotografica FNAC.... _________________ pandaproduction®
i GRIGI sono tra voi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowy utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 945 Località: Novara
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
più potenza? se ha messo quella della eos 50(6v) nel eos 350 che monta le 7,4v casomai ha messo dato meno tensione e quindi secondo me non avrebbe dovuto creare problemi..ammenochè ho capito male ed è il contrario....l'unica cosa che potrebbe essere è che i contatti combaciano ma le polarità siano diverse...e qui è meno bello....comunque si ti conviene chiedere a chi ne sa di più.... _________________ Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Confermo di aver messo una batteria da 6v invece che quella standard da 7,4.
Per farvi capire quale ho messo:
Contatti
Simile:
Ho avuto anche la sfiga che le dimensioni in altezza e larghezza sono le stesse e in più anche la posizione dei contatti + e - è uguale!!!! _________________ pandaproduction®
i GRIGI sono tra voi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Lo so che non è bello dire le bugie, ma se la macchina è in garanzia non accennare nemmeno allo scambio di batteria se la mandi in assistenza, dì solo che non si accende più e che hai messo e tolto la batteria... Spera solo che la macchina abbia una protezione elettrica sostituibile sul circuito di alimentazione... Credo sia andata in corto per via della polarità probabilmente inversa. Capire quali danni ha ricevuto è impossibile senza essere un tecnico.
Ad ogni modo facci sapere.
In bocca al lupo.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 7:20 am Oggetto: |
|
|
teod, sono d'accordo..
Cmq a volte anche una tensione piu' bassa puo' essere fatale in alcuni circuiti che effettuano comparazioni di tensioni, quindi...  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 7:27 am Oggetto: |
|
|
domanda forse assurdissima, ma la batt della 350D è carica  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 7:29 am Oggetto: |
|
|
si si...carichissima...testata anche con il tester!anche la batteria tampone è carica. _________________ pandaproduction®
i GRIGI sono tra voi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 7:40 am Oggetto: |
|
|
Per l`esperienza in elettronica che ho penso che il problema sia stato causato non dalla tensione piu` bassa, (altrimenti si autodistruggerebbe quando si scarica la batteria) ma probabilmente dall`inversione di polarita` dell`alimentazione. Non posso verificare al momento, probabilmente le 2 batterie hanno la polarita` diversa, comunque non credo che ci sia nulla da resettare, il danno o meglio il guasto e` a carico della sezione alimentatore, basta intarvenire su questo e non su tutta l`elettronica della macchina. Tuttavia non dire alla camera service cosa hai fatto, dici che hai messo la batteria ORIGINALE CARICA e la macchina non si accende. Stai tranquillo che come molti presuppongono non si e` fulminato anche il sensore, forse il fusibile o solo l`alimentatore.
Facci sapere _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 7:44 am Oggetto: |
|
|
Sono un pò combattuto sul dirgli la verità o meno, vi spiego anche il perchè: la macchina non è più in garanzia, di conseguenza la riparazione la pagherò piena, ma se gli dico laverità possono andare forse dritti al problema e risolverlo in meno tempo senza smontare pezzo per pezzo per poi capire il problema....  _________________ pandaproduction®
i GRIGI sono tra voi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 7:56 am Oggetto: |
|
|
Allora se non e` in garanzia digli il fatto come e` successo, anzi portati dietro la batteria non buona, cosi` controllano loro se avviene l`inversione di polarita`e mirano meglio al problema _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 8:36 am Oggetto: |
|
|
mmm inversione di polarità, potrebbe essere ma mi par strano che su una macchina del genere nn ci sia un controllo, ce l'ha anche il mio cordless da 20€...poi può essere che ci sia e funzioni in modo diverso e cioè che mette in protezione la macchina... _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 8:42 am Oggetto: |
|
|
tancro ha scritto: | mmm inversione di polarità, potrebbe essere ma mi par strano che su una macchina del genere nn ci sia un controllo, ce l'ha anche il mio cordless da 20€...poi può essere che ci sia e funzioni in modo diverso e cioè che mette in protezione la macchina... |
Magari diro' una cavolata, ma appunto per questo canon fa le batterie in modo da risultare impossibile metterle al contrario. _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|