Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Anto78 utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 132
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 11:14 am Oggetto: due buone ottiche per la mia 400D |
|
|
Buongiorno a tutti!
COme da titolo vorre abbandonare il plasticoso e poco luminoso 18-55 di serie e compare le mie prime due ottiche per la 400D...
Vorrei prendere se possibile un'unica lente per paesaggi e ritratti ( è possibile? ) e una lente per avvicinarmi al mondo macro...
COsa mi consigliate senza spendere una fortuna?
- per i paesaggi e ritratti avevo pensato leggendo sul forum al EF-S 17- 85 IS USM 4-5,6 anche se costa un pochino..(alternative meno costose?)
per il macro mmm...forse APO MACRO AF 70-300 f/4-5,6 DG cosi ho anche un tele oppure sigma 17-70 f2.8f4.5 macro..
che mi dite? scusate se ho fatto un po' di confusione data dalla mia inesperienza...
grazie a tutti!
Ultima modifica effettuata da Anto78 il Sab 29 Set, 2007 11:18 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkzoom utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 457
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
una domandino giusto per orientarsi meglio......
quanto vuoi spendere????? _________________ CANON 5D + EOS 400D +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG + 18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
I due Sigma non sono dei veri Macro.
Il Canon costa per quel che offre.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
hai letto il thread che ho in firma? magari ti può aiutare ad orientarti _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anto78 utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 132
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
allora grazie per le velocissime risposte...
-quanto vorrei spendere...l'ideale sarebbe sui 600 euro per entrambe, ma potrei arrivare ad 800 stringendo la cinta o comprando prima una lente e dopo un po' l'altra....
Citazione: | I due Sigma non sono dei veri Macro. |
quindi nonall'altezza oppure per uno che è alle prime armi possono anche andare bene?
Citazione: | ai letto il thread che ho in firma? |
si l ho letto e quel poco che so l ho preso da li'!!!
ora al momento conclusivo vorrei qualche consiglio diretto!
grazie!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowy utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 945 Località: Novara
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
mi associo...potrebbe andar bene per iniziare un 70 300 di quel tipo...per far macro chiaramente senza pretese esagerate e avere un tele....?  _________________ Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anto78 utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 132
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Nel week end i miei dubbi sono solo aumentati...
Sono stato in un negozio per vedere con occhi e sentire qualche parere e ho letto qualche commento sia sul forum che in rete...
Ecco i miei dubbi:
- Canon EF-S 17-85: ho letto che è poco luminoso e che l'effetto a barile è molto marcato, vero?
- Il negoziante mi ha proposto anche il canon EF 28-135 e ho letto anche sul forum, ma quando ho chiesto la differenza mi ha liquidato dicendomi che era completamente diverso dal precedente...Vabbe che sono alle prime armi ma qualcosa poteva dirmela!...
- Sempre il negoziante mi consigliava di prendere un' unica ottica per poter fotografare un po' di tutto e mi consigliava un sigma da circa 500 euro il sigma **-200mm dove l'asterisco indica una cifra che non ricordo...
Voi che dite? Dovrei fidarmi con questo sigma o pensare anche al 28 - 135?
Sono piu confuso di prima...
Per il macro ..spesa che magari faro' piu in la' stavo invece pensando al canon EF-S60mm f/2.8 Macro USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Il Sigma 18-200 sta benissimo in negozio, comodo comodo sullo scaffale.
Il 28-135is te lo straconsiglio, ne ho avuti due... bei colori, buona nitidezza, divertentissimo, AF fulmineo (USM Ring)... se preso usato per 350€ è un vero affare.
Il 17-85 non mi piace... troppi compromessi qualitativi: aberrazioni marcate, distorsione elevata...
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
il 17 85 su aps-c è la stessa cosa del 28 135 su pellicola o full frame, solo che è leggermente meno luminoso e anche con distorsioni maggiori: il fatto è che il 28 135, pur ottimo per il suo costo, non ha grandangolo su sensore aps
quindi o ti prendi assieme al 28 135 un grandangolo, o ti prendi qualcosa che parte da 17 o 18, in questo caso le alternative sono le solite, 17 50 tamron, 17 70 sigma, 17 55 canon, 17 85 canon
lascia stare i 18 200 dove stanno _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 10:29 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | lascia stare i 18 200 dove stanno |
Concordo. Se ritieni di avere una vera e propria passione per le macro io suggerirei: 17-50/2.8 + un 'vero' macro da 90-100mm. Col primo ti ritrovi nella stessa lente un grandangolo 'vero' (sebbene non spinto) e una focale sufficiente per un ritratto 'classico'.
Qualità a tutta prova, f/2.8 costante, budget rispettato (se il 'macro' lo prendi usato puoi prendere anche il Canon originale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anto78 utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 132
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
bene bene..grazie per i consigli...Ricapitolando:
se decidessi per il 28-135 dovrei rinunciare al grandangolo,
se prendessi il 17 85 canon avrei il grandangolo ma con distorisione elevata (effetto a barile), sono tutti e due buone lenti ma forse il secondo è piu' versatile o sbaglio? Per paesaggi e ritratti dovrebbero andare bene entrambi, vero?
per quanto riguarda il macro 90 o 100mm ho visto sul sito canon l'
EF 100mm f/2.8 Macro USM ma costa circa 200 euro di piu' del 60mm...Per essere alle prime armi potrei accontentarmi anche del 60 credo...
grazie a tutti per la pazienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Anto78 ha scritto: | Ricapitolando:
se decidessi per il 28-135 dovrei rinunciare al grandangolo |
Beh, avendo il 18-55 sei in grado di renderti conto a cosa corrispondono i 28mm su APS-C... il grandangolo sparisce del tutto. In interni la considererei una lente pressoché inutilizzabile, "ritratti" a parte.
Citazione: | Per paesaggi e ritratti dovrebbero andare bene entrambi, vero? |
Io onestamente per i ritratti privilegerei una lente più luminosa.. a mio modesto parere è più adatto un 50/1.8 da 100€ piuttosto che il 28-135 o il 17-85! Di lenti zoom che su APS-C considero sfruttabili per i ritratti senza troppe controindicazioni ce ne sono proprio poche... 28-70/2.8L, 24-70/2.8L, 70-200/2.8L o meglio ancora la sua variante stabilizzata... Purtroppo ogni considerazione sui prezzi mi sembra superflua...
Chiaramente se si va a spasso 'da turista' qualunque lente può essere adatta ad un ritratto (o ad un'istantanea che si propone questo scopo)... Meglio un ritratto non perfetto tecnicamente piuttosto che una foto non scattata perché risultava impossibile un rapido cambio tra un 10-22 e un 50mm (o altra lente per così dire "adatta").
Citazione: | per quanto riguarda il macro 90 o 100mm ho visto sul sito canon l'EF 100mm f/2.8 Macro USM ma costa circa 200 euro di piu' del 60mm...Per essere alle prime armi potrei accontentarmi anche del 60 credo... |
Sono entrambe ottime lenti e consentono lo stesso rapporto d'ingrandimento, chiaramente il 100mm consente una maggiore distanza di lavoro. Questo aspetto si rivela molto importante nel caso di foto ad insetti o cose di questo genere...
Altra cosa (che può interessare o meno): il 100mm si può utilizzare su tutte le fotocamere Canon, il 60mm EF-S soltanto sulle APS-C
Comunque, secondo me su APS-C è eccellente... e qualche tempo fa sul mercatino del forum ce n'erano esemplari usati in condizioni pari al nuovo a 250€! Una lente del genere secondo me ti può riuscire bene pure per un certo genere di ritratti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
link77 utente
Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 88 Località: TORINO(Campania)
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 8:10 am Oggetto: |
|
|
io sinceramente sono intenzionato ad avere una delle seguenti configurazioni
1) Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP Di II XR
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 USM IS
oppure
2) Tamron 28-75mm F/2.8 XR Di
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 USM IS
arrangiandomi per il grandangolo con il 18-55 kit per poi prendere
in fututo qualcosa di meglio
per il macro io ho intenzione diprendere un tubo o una serie di lenti da avvitare ad uno degli zoom
p.s. se puoi fare a meno del dello stabilizzatore il sigma 70-300 apo sembra sia una valida alternativa...risparmieresti 300 euro!
entrambe le configurazioni sono intorno agli 800-900 euro _________________ CANON 350D + EFS 18-55mm II f/3.5-5.6 + 70-300 f/4-5.6 IS USM
FUJI S602Z PRO
YASHICA FX-3 Super 2000+Yashica 35-70mm+ML 50mm f/1.9+TOKINA 70-210mm f/4-5.6 SD+STARBLITZ 250+fiab Reporter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anto78 utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 132
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
grazie per le tante risposte e i consigli...capisco che sono ancora molte le cose che devo imparare...e scusate le banalità o ripetizioni delle mie domande ma visto le cifre non vorrei comprare qualcosa di sbagliato!
Ho le idee piu chiare per il macro e credo prendero' o il 100 o il 60mm.
Il problema rimane la lente principale!
Stavo vedendo la mia vecchia fuji 6500 che aveva l'unica lente 28-300mm
mi permetteva di fare un po di tutto con i dovuti limiti...Stavo pensando...COme si comporterebbe il canon 28-200mm f/3.5-5.6 USM? non sarebbe simile solo con meno zoom? (oodio ho detto un'eresia! ) E' stabilizzato?
GRAZIE GRAZIE GRAZIe!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Anto78 ha scritto: | Il problema rimane la lente principale!
Stavo vedendo la mia vecchia fuji 6500 che aveva l'unica lente 28-300mm
mi permetteva di fare un po di tutto con i dovuti limiti...Stavo pensando...COme si comporterebbe il canon 28-200mm f/3.5-5.6 USM? non sarebbe simile solo con meno zoom? (oodio ho detto un'eresia! ) E' stabilizzato? |
Alt, fermi tutti. A causa del fattore 'crop' delle APS-C quel "28-200" offrirebbe l'angolo di campo equiv. (su 24x36) di un 45-320mm.
Quindi rispetto alla Fuji non perderesti nulla dal lato 'tele' ma perderesti di colpo tutto il grandangolo!
Per replicare il range di focali che avevi sulla Fuji dovresti prendere un 18-200 ma a quel punto secondo me non vale la pena di prendere una Canon! Molto meglio una Nikon e il suo 18-200VR originale!
Canon non offre ancora un 18-200 e quelli di Sigma/Tamron non sono il massimo della vita.. il Nikon è migliore e a mio modo di vedere vale i soldi in più che costa. Il mio modesto parere è che il 18-200VR è una delle lenti che possono condizionare la scelta di un sistema piuttosto che di un altro Tanto poi anche i 60 e 105mm Nikon sono eccellenti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Una considerazione estemporanea:
- Fuji 6500, 250€ in offerta in un centro comm.le della mia zona
- Nikon 18-200VR, circa 750€...
Non mi sembra assurdo domandarsi se vale la pena di spendere 3 volte tanto per il solo obiettivo... E azzardo una considerazione di questo tipo solo perché la '6500' è una delle pochissime compatte che va bene fino agli 800ISO
E' chiaro che l'obiettivo Nikon è di qualità superiore a quello della Fuji, che il controllo della profondità di campo è applicabile quasi solo con la reflex, che lo stesso sistema reflex offre altri vantaggi di vario tipo, che un corpo macchina Nikon è più veloce di quello Fuji ecc. ecc. ecc.
Però è innegabile che per molte istantanee la Fuji può essere più che sufficiente e io consiglierei a chiunque di ponderare bene la scelta prima di fare 'il salto', non vorrei mai che uno si trovasse a dire "tra macchina e obiettivo ho speso 5 volte tanto e faccio foto identiche..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Sono nella tua stessa situazione. 400D con 18-50 kit.
Mi sono informato molto sul Tamron 17-50 f2,8 e penso sarà il mio prossimo acquisto. Poco più di 400 euro.
Poi ho preso il tamron 70-300 macro, 155 euro spese benissimo. Forse il Sigma 70-300 apo va un pò meglio. Già con queste ottiche ti diverti con la macro, su APS superi il rapporto 1:2 a 300mm, e un tele così lungo fa comodo per fotografare gli insetti timidi.
L'ideale sarebbe il nuovo 70-300 Canon IS, che dicono comportarsi quasi come un serie L.
Così con il 17-50 + 70-300 hai un kit comodo per i viaggi e le scampagnate.
Poi eventualmente in un secondo tempo, abbinerei un 50 f1,8 canon e una lente macro. Il tamron 90 macro è eccellente.
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale.B utente

Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 181
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Sono nella tua stessa situazione. 400D con 18-50 kit.
Mi sono informato molto sul Tamron 17-50 f2,8 e penso sarà il mio prossimo acquisto. Poco più di 400 euro.
Poi ho preso il tamron 70-300 macro, 155 euro spese benissimo. Forse il Sigma 70-300 apo va un pò meglio. Già con queste ottiche ti diverti con la macro, su APS superi il rapporto 1:2 a 300mm, e un tele così lungo fa comodo per fotografare gli insetti timidi.
L'ideale sarebbe il nuovo 70-300 Canon IS, che dicono comportarsi quasi come un serie L.
Così con il 17-50 + 70-300 hai un kit comodo per i viaggi e le scampagnate.
Poi eventualmente in un secondo tempo, abbinerei un 50 f1,8 canon e una lente macro. Il tamron 90 macro è eccellente.
Roberto |
ho il 70-300 IS canon e ti dirò, non lo ha mai usato in modo "pesante" per le macro, ma ti posso garantire che va molto bene, l'ho confrontato con un 70-200L e le differenze non sono molte, sono quasi inpercettibili...mi trovo veramente bene.
anche io sono invogliato molto tal tamron 17-50, molto, ma poi mi resterenne il "buco" tra i 50 e i 70, non molti per la verità...ed è il motivo per cui stavo valutando la possibilità di fare la pazzia...24-70L e in un futuro 10-22...ma non so neanche io...
ciao _________________ Canon 5D Mark II | Canon 40D | Canon EF 24-70mm f/2.8L USM | Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM | Samyang 8mm f/3.5 Fish-Eye | Canon Speedlite 580 EX II | Canon Speedlite 430EX | Lowepro Sling Shot 200 AW | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anto78 utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 132
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 5:32 pm Oggetto: |
|
|
bene bene...
Tralasciando il macro per il momento sto cercando di restringere il cerchio!
due opzioni anche se ancora molte idee confuse!
- opzione A: canon EF-S 17- 85 IS USM + tamron 70-300 macro o Sigma 70-300 apo ( certo il canon 70-300 stabilizzato sarebbe il massimo ma costa troppo!)
- opzione B: compro solo il canon 28-135is !
ragazzi cmq veramente grazie a tutti...i vostri consigli sono preziosi!
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|