photo4u.it


Panf 50@25 moscia
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 9:19 pm    Oggetto: Panf 50@25 moscia Rispondi con citazione

Stò realizzando un po' di stampe 30x40 da appendere in sala, da negativi Impressionisti (cioè con trattamenti suggeriti da Impressionando) quindi Hp5 a 200 e Panf a 25.

Provo la Bromofort gradazione 3 e con stupore mi accorgo che la Panf è di un piattume micidiale (provata in piccolo su una multigrade ho dovuto mettere il filtro 5 per ottenere qualcosa su formato 10x15).

Le condizioni di luce erano simili, l'esposizione mi sembrava buona, cosa può essere successo?

Come rimedio?

Panf


Hp5


Hp5

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<


Ultima modifica effettuata da ldani il Gio 27 Set, 2007 8:24 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quei negativi non li avevi già stampati con soddisfazione?
La PanF l'hai trattata con agitazione normale o con le 3 agitazioni?
La PanF50@25 la uso da sempre e non mi ha mai tradito.
Non è per caso che è cambiata l'emulsione? Argh! Ne ho 6 rulli da trattare e mi preoccupo un po'.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella Panf (25 con 3 agitazioni) non mi è mai riuscito di stamparla bene. Il confronto con le Hp5 sottostanti è impietoso (dal vero ancora di più visto che il web appiattisce verso il basso).

Se espongo meno slavo i neri ma così non trovo i bianchi che voglio. Le onde sono inguardabili, sembra una giornata grigia mentre c'era il sole.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni presente che con 3 agitazioni viene meno contrastata che con agitazione normale.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1175704#1175704



006_995.jpg
 Descrizione:
Agitazione normale. Sole al tramonto. Il bianco c'è (fin troppo), la vegetazione l'ho tenuta aperta, il nero lo trovi nelle ombre dei sassi.
 Dimensione:  86.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1840 volta(e)

006_995.jpg



panf3_111.jpg
 Descrizione:
3 agitazioni. Sole (molto) velato. Bianchi leggibili, ombre aperte, nero totale non cercato
 Dimensione:  88.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1839 volta(e)

panf3_111.jpg



_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è esattamente il mio problema.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=200495&highlight=panf

si vede Paolo che tu hai il manico giusto per domare la panf! Smile
...lo stesso non si può dire per il sottoscritto... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x Adaster:
Ma nel topic che hai allegato la mia stampa della panf a mio giudizio è buona, non dico come foto ma come resa. Le 2 carte sono diverse e la Galerie mostra i bianchi e i neri reali solo quando asciutta.


Ma tornando alla domandona iniziale... posso in qualche modo rimediare?

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto qualche foto della foto, stasera ridimensiono e posto.

Per rimediare.... Carta... Beers.... selenio..... boh c'è da far prove.

Per me comunque il difetto sta in una esposizione eccessiva del negativo Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche questa è Panf a 25, da 6x9 rodinal 1+50, oriental seagull di 16 anni fa, per dire di differenze.
ciao claudiom



casa-scomparsa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  177.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1813 volta(e)

casa-scomparsa.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonate la qualità Rolling Eyes ma la fretta ultimamente si è impadronita di me per motivi logistici.
Alcune foto prese assieme per rendere meglio l'idea.
Alcune photo delle photo di PanF 50@25 normali e con 3 agitazioni.
La foto della casa di legno è su FP4 per avere un riferimento.
Stampa si carta Galerie 2 e 3
Ho incluso la scala grigi e colore Kodak

Paolo



5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1783 volta(e)

5.jpg



4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1783 volta(e)

4.jpg



3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1783 volta(e)

3.jpg



2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1783 volta(e)

2.jpg



_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che stampe Surprised
come vi invidio.. anche quella di claudio.. sti cavoli Surprised

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 5:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito che ho cannato completamente l'esposizione Ok!

Ma poi l'incontro per vedere dal vivo le foto si farà mai?

Grazie a tutti della disponibilità.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedendo le foto di claudio e paolo ho capito di essere un misero zappatore della fotografia, quanto tempo dovrò passare a perfezionarmi, ma non so se ne avrò mai abbastanza! che magone... Triste

claudio quella casa è meravigliosa...

guardando in particolare le foto di paolo, mi sembra di capire che tu usi sistematicamente la panf@25 in condizioni di cielo coperto, mentre io fin'ora l'ho usata sempre con sole, luce radente e quindi forte contrasto... ombre nette e luce come rasoio....
può dipendere da questo la resa insoddisfacente di questa emulsione nelle mie stupide fotine?

grazie e scusate le banalità... ci vuole pazienza con gli zucconi come me! Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quelle foto sono uscite in modo randagio cercando delle PanF@25 nulla di che.

Ma cos'hanno di particolare rispetto alle vostre? ldani ha sempre postato ottimi lavori, di altre non ne ho viste.

La foto di Claudio è un capolavoro, ha una lettura nelle ombre perfettamente dosata (io però l'avrei tenuta un po' più alta Wink )
Andando contro logica le basse sensibilità le uso con poca luce e con cielo coperto/velato con luci piatte (PanF e Velvia50).

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stessa tua contro-logica Paolo e dal vero è più alta.

Un invito ai colleghi, anche se OT: fotografate i luoghi naturali dove già c'è la presenza umana: quella casa era di una mostra sulla mia valle (Valsusa) ora sta diventando parte di una mostra "la Valsusa che non c'è più" e son solo passati 15 anni.

Tenetevele strette, le foto, conservatele bene, serviranno.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Quelle foto sono uscite in modo randagio cercando delle PanF@25 nulla di che.


E meno male che non hai scelto le migliori altrimenti buttavo tutta l'attrezzatura fotografica e mi davo all'ippica Crying or Very sad

impressionando ha scritto:
La foto di Claudio è un capolavoro, ha una lettura nelle ombre perfettamente dosata (io però l'avrei tenuta un po' più alta)


Da quel poco che sò di voi mi sembra di aver capito che a Paolo piace tanto il bianco mentre Claudio preferisce il lato oscuro della foto Surprised Smile .

Ora metto su un circolo fotografico analogico BN nei locali del Cral della mia azienda e vi invito a esporre.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Anche questa è Panf a 25, da 6x9 rodinal 1+50, oriental seagull di 16 anni fa, per dire di differenze.
ciao claudiom
Adesso tu mi darai del matto ma..... sei sicuro che sia Oriental? Colore a parte, dato dalla luce che la illumina, la superficie che si intravede in alto a sinistra ricorda la Kent "per artisti". L'Oriental Seagull lucida non è e la matt è più regolare e "stenca".

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo Paolo sia dovuto al cartoncino su cui allora la incollai, deve aver preso la trama di quest'ultimo o mi sbaglio e andrò a rivedere, grazie.
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non so come possiate valutare una stampa vedendo la fotografia fatta alla stampa e per di piu' in jpg.
Vi invidio un po!

marco

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
Io non so come possiate valutare una stampa vedendo la fotografia fatta alla stampa e per di piu' in jpg.
Vi invidio un po!

marco
E' un sistema fantastico inventato da ldani per non dover sottostare ad una scansione magari ritoccata. Il giudizio è più facile ed oggettivo. Si valuta la stampa con magari dei riferimenti attorno per avere un appoggio visivo.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
.oesse. ha scritto:
E' un sistema fantastico inventato da ldani per non dover sottostare ad una scansione magari ritoccata. Il giudizio è più facile ed oggettivo. Si valuta la stampa con magari dei riferimenti attorno per avere un appoggio visivo.

Paolo


certo, ma le ombre in stampa si aprono o si chiudono cosi' come le alte luci. Voi valutate lo sviluppo di un negativo guardando le foto (jpg) della stampa. Io a quel livello non ci arrivero' mai.

marco

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi