Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2004 9:36 am Oggetto: Pulizia lente |
|
|
Ciao a tutti, ora vi sparo una bella domanda da principiante... ho delle macchioline d'acqua sulla lente dell'obbiettivo... avete qualche consiglio per dargli una pulitina?
Grassie.
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2004 10:10 am Oggetto: |
|
|
So dell'esistenza di kit, liquido e carte speciali, per la pulizia.
Tempo fa' la Kodak con le confezioni di 2 rullini di dia Elite Chrome regalava un blocchetto di carte per la pulizia degli obiettivi, ne ho prese diverse e funzionano bene. Non ho mai provato il liquido me credo che aiutino nella pulizia
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2004 10:24 am Oggetto: |
|
|
Io ho usato il liquido presente nei minikit che si trovano in qualunque negozio di fotografia, vanno bene abbianate alle cartine abbinate per la pulizia, un consiglio, magari monta un filtro skylight giusto per la protezione della lente dell'obbiettivo, con 13-15€ ti togli il problema,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2004 10:59 am Oggetto: |
|
|
castelland ha scritto: | Io ho usato il liquido presente nei minikit che si trovano in qualunque negozio di fotografia, vanno bene abbianate alle cartine abbinate per la pulizia, un consiglio, magari monta un filtro skylight giusto per la protezione della lente dell'obbiettivo, con 13-15€ ti togli il problema,
Andrea |
si ma i filtri di protezione devono essere di altissima qualità altrimenti vanno a inficiare il risultato finale!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2004 11:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti... il filtro lo volevo prendere... però l'altra sera eravamo a far foto e piuttosto che niente ho scattato ugualmente.
Per il filtro sapevo anch'io della qualità, mi hanno detto però che ad esempio gli Hama (scritto bene?) Nn costano troppo e vanno bene.
Ciao.
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2004 8:01 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | castelland ha scritto: | Io ho usato il liquido presente nei minikit che si trovano in qualunque negozio di fotografia, vanno bene abbianate alle cartine abbinate per la pulizia, un consiglio, magari monta un filtro skylight giusto per la protezione della lente dell'obbiettivo, con 13-15€ ti togli il problema,
Andrea |
si ma i filtri di protezione devono essere di altissima qualità altrimenti vanno a inficiare il risultato finale!!!! |
Beh io ho un Soligor da pochi euri e tutte le foto le ho fatte con quello montato, diciamo che ho gia' regalato 50€ per il polarizzatore e non volevo infierire troppo sul mio conto ,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2004 8:05 pm Oggetto: |
|
|
AnBalc ha scritto: | Grazie a tutti... il filtro lo volevo prendere... però l'altra sera eravamo a far foto e piuttosto che niente ho scattato ugualmente.
Per il filtro sapevo anch'io della qualità, mi hanno detto però che ad esempio gli Hama (scritto bene?) Nn costano troppo e vanno bene.
Ciao.
Andrea |
Uno skylight Hama va da 10 a 25-26€ (dipende dal diametro),qua
poi ce ne sono di tutti i tipi e marche, esempio
Ciaaaaaaaao _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2004 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Suvvia ragazzi... non siate troppo pignoli..
Normalmente basta un po' d'alito e un buon pannetto per pulire gli okkiali. Fai attenzione alla polvere però, potrebbe rigare la lente. Prima rimuovila con una passata leggerissima del panno. Se le macchie non dovessero andar via così, allora prova con quei kit (ke detto tra noi servono solo a spillare eurucci ai fotografi).
Concordo sull'utilizzo di un buon vetro sull'obbiettivo. Meglio rischiare di graffiare quest'ultimo che la lente. Alla bisogna lo potrai sempre rimuovere e scattare a nudo. _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2004 8:35 pm Oggetto: |
|
|
il buon vecchi panno di pelle di daino è insostituibile!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per le info... Alla prossima.
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2004 7:31 pm Oggetto: |
|
|
1) Le lenti vanno pulite SOLO con le apposite cartine (Kogak ad esempio) in unione SOLO con l'apposito liquido. A secco è meglio evitare per non rischiare piccoli graffi.
Tutti coloro che saranno sorpresi dal vescovo ad usare il proprio fazzoletto sporco per pulire la lente frontale dell'obiettivo, saranno immediatamente scomunicati!!!!!!!!
2) Il Don NON usa alcun filtro davanti alla lente fronTAle dei suoi obiettivi.
NATURALMENTE SIETE LIBERI DI FARE COME VOLETE E USARLE.
iL dON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2004 8:11 am Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | So dell'esistenza di kit, liquido e carte speciali, per la pulizia.
Tempo fa' la Kodak con le confezioni di 2 rullini di dia Elite Chrome regalava un blocchetto di carte per la pulizia degli obiettivi, ne ho prese diverse e funzionano bene. Non ho mai provato il liquido me credo che aiutino nella pulizia
Max |
sono andato in un grosso negozio di fotografia di Milano, volevo prendere le cartine kodak ma mi e' preso un colpo: 4 euro la confezione (mi pare siano 50 cartine)!
me la sono cavata con un kit che comprende pennellino con pompetta, cartine (piu' o meno 40/50), liquido e panno a poco piu' di 5 euro... _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2004 12:43 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: |
2) Il Don NON usa alcun filtro davanti alla lente fronTAle dei suoi obiettivi.
iL dON |
... che sarebbe anche la soluzione ottimale per non "inquinare" la resa dell'ottica ma ho sempre il terrore di rovinare la lente frontale (non oso pensarci )... per cui io monto sempre un filtro di protezione davanti all'ottica (UV o similari) purchè di buona qualità.
 _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2004 3:09 pm Oggetto: |
|
|
fotoquid ha scritto: | edgar ha scritto: |
2) Il Don NON usa alcun filtro davanti alla lente fronTAle dei suoi obiettivi.
iL dON |
... che sarebbe anche la soluzione ottimale per non "inquinare" la resa dell'ottica ma ho sempre il terrore di rovinare la lente frontale (non oso pensarci )... per cui io monto sempre un filtro di protezione davanti all'ottica (UV o similari) purchè di buona qualità.
 |
fai bene
il don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2004 9:07 am Oggetto: |
|
|
snowdog ha scritto: | sono andato in un grosso negozio di fotografia di Milano, volevo prendere le cartine kodak ma mi e' preso un colpo: 4 euro la confezione (mi pare siano 50 cartine)!
me la sono cavata con un kit che comprende pennellino con pompetta, cartine (piu' o meno 40/50), liquido e panno a poco piu' di 5 euro... |
Mi fai pubblicità del negozio? Stavo proprio cercando un negozio a Milano abbastanza fornito con prezzi non da rapina. Grazie... anche in privato se vuoi.
Ciao.
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 7:11 pm Oggetto: |
|
|
volendo essere pratici...
ALITA
Z3FIRO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
io ho comprato un oggetto magico...è una penna..da un lato pennellino...e dall'altro panno..l'alitata ce la metto io!! _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|