Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
Emanuele Costanzo ha scritto: |
Ritengo un difetto un JPG morbido perché reflex più recenti e/o con software di elaborazione interno più efficace (le reflex sono di fatto piccoli computer, con tanto di hardware e software) producono JPG quasi indistinguibili dal RAW per risoluzione.
La K10D con "nitidezza" a 0 non massacra l'immagine con pesanti maschere di contrasto ma ha una risoluzione nettamente inferiore a quella ottenibile convertendo un RAW e lasciando sempre la nitidezza a 0. Al JPG viene tolta una discreta parte della risoluzione per evitare guai peggiori nella riproduzione delle frequenze prossime a quella della matrice del sensore (moiré e falsi colori). Quella critica serve a far capire alle industrie fotografiche che devono utilizzare migliori algoritmi interni alla fotocamera, migliori processori.
Ad oggi, ammetto, solo la 1D Mark III genera dei JPG vicini al RAW. Tutte le altre reflex "umane" danno il meglio in RAW.
Insomma, critico il JPG morbido perché è dovuto a hardware e software migliorabili. |
Su tutto il raginomento sono d'accordo ma, stranamente, non sulle conclusioni. Visto che la tecnologia, allo stato attuale, è quello che è (almeno su questa fascia di prezzo), preferisco un jpeg "morbido" dove applicare secondo la mia discrezione (e non quella del software), l'eventuale maschera di contrasto.
Emanuele Costanzo ha scritto: |
Per Luigi: so bene che un epiteto sbagliato può scappare. Mi ha ferito perché sono 18 anni che sviscero ogni macchina che mi capita a tiro e sento di non meritare quella definizione.
|
Me ne rendo conto e rinnovo le mie scuse.
Cordiali saluti,
Luigi Calabrese _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
non capisco xkè si parla di risoluzione superiore legata al varirare della nitidezza (o maschera di contrasto)!
nn ho capito poi questa frase:"Non serve alzare il parametro della nitidezza dei JPG se non per ingannare il proprio occhio. Ad aumentare, infatti, non è la risoluzione, campo dove non può che primeggiare il RAW, ma il contrasto. "
chi mi illumina?
grazie cari
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | Emanuele Costanzo ha scritto: | .....
La nitidezza è un concetto astratto, non misurabile, mentre lo sono contrasto e risoluzione. Può apparire più nitida un'immagine con risoluzione 5 e contrasto 7 rispetto a una con risoluzione 10 e contrasto 5.Affronteremo presto questo aspetto sulla rivista.
......... |
Un po come in BN quando si parla di acutanza, ovvero quella sensazione di nitidezza dovuta alla percezione di separazione dei particolari, a cui però non è detto che corrisponda una reale riproduzione di tutti i particolari della scena reale ... , o sbaglio? |
Perfettissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 2:11 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: |
Su tutto il ragionamento sono d'accordo ma, stranamente, non sulle conclusioni. Visto che la tecnologia, allo stato attuale, è quello che è (almeno su questa fascia di prezzo), preferisco un jpeg "morbido" dove applicare secondo la mia discrezione (e non quella del software), l'eventuale maschera di contrasto.
|
Il JPG è morbido per lo stesso motivo per cui le donne oltre una certa età mettono il cerone, ma posso essere d'accordo con te. L'importante è tenere a mente che con la MDC applicata in photoshop aumenteremo solo la nitidezza apparente e non la risoluzione. Quando auspico un JPG non morbido o più brillante non intendo lo stesso JPG con una mascheraccia di contrasto che mi prende in giro, ma un JPG evoluto che riproduce tutti - o quasi - i dettagli visti dal sensore (come fa il RAW). Se a un file di questa qualità applichi una MDC garbata, allora strabuzzi gli occhi e sbavi come ho sbavato io quando ho analizzato i file ottenuti con la Sigma SD14. Se qualcuno ha visto il test su ottobre sa di cosa parlo e ha potuto comprendere perché i sensori tipo Bayer (come quelli della K10D o della D200) sono imperfetti in partenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
quoto sulla SD14. Ho dei RAW sottomano e devo dire che lasciano un po' a bocca aperta. Devo ancora comprare il vostro numero di ottobre, voglio vedere da test approfonditi sull'utilizzo come esce fuori la SD14 (che pare una specie di UFO, se ne parla ma non se ne vedono) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
mene ha scritto: | non capisco xkè si parla di risoluzione superiore legata al varirare della nitidezza (o maschera di contrasto)!
nn ho capito poi questa frase:"Non serve alzare il parametro della nitidezza dei JPG se non per ingannare il proprio occhio. Ad aumentare, infatti, non è la risoluzione, campo dove non può che primeggiare il RAW, ma il contrasto. "
chi mi illumina?
grazie cari
 |
La risoluzione è la capacità di un sensore, di una pellicola o di un obiettivo di distinguere i dettagli. Ad esempio, una trama di linee bianche e nere che si fanno via via più fitte costituisce la classica mira per mettere alla prova il potere risolvente.
Il contrasto è la capacità di riprodurre i confini tra bianco e nero nel modo più netto possibile. Più sfumature ci sono tra bianco e nero, minore è l'acutanza e in definitiva la nitidezza apparente. Ripeto: in certe situazioni è meglio la combinazione di contrasto alto e risoluzione media che il contrario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 2:57 pm Oggetto: |
|
|
E poi, il RAW sviluppato con il computer è di gran lunga meglio del JPG generato in macchina perché il computer incorporato nella reflex è poco potente e gli si chiede pure di correre (anche la reflex converte di fatto un RAW in JPG, ma in una frazione di secondo). Quello di casa può tranquillamente andare piano e fare le cose al meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
adesso ho capito cosa vuoi dire, se la nitidezza dipende dalla risoluzione e il parametro della nitidezza nn varia la risolzione il miglioramento che otteniamo è solo grazie a un contrasto maggiore
grazie
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 3:16 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | quoto sulla SD14. Ho dei RAW sottomano e devo dire che lasciano un po' a bocca aperta. Devo ancora comprare il vostro numero di ottobre, voglio vedere da test approfonditi sull'utilizzo come esce fuori la SD14 (che pare una specie di UFO, se ne parla ma non se ne vedono) |
mi mandi qlc raw? vorrei sbavare anche io _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
volentieri. come e dove? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Coda per i raw della sd14...
(mail in firma) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
i migliori risultati si ottengono comunque con il software Sigma, anche se non consente di eliminare le aberrazioni cromatiche.
i file li ho sul mac a casa. portate pazienza fino a stasera...
dimenticavo: tutti quelli che vogliono i raw della SD si devono abbonare per 10 anni...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 5:54 pm Oggetto: |
|
|
ammazza emanuele....fai richieste moooooolto equilibrate a me puoi inviare il raw tramite mail o, se preferisci, tramite messenger. il mio indirizzo lo trovi in basso. ciao, grazie, amedeo _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Emanuele Costanzo ha scritto: | i migliori risultati si ottengono comunque con il software Sigma, anche se non consente di eliminare le aberrazioni cromatiche.
i file li ho sul mac a casa. portate pazienza fino a stasera...
dimenticavo: tutti quelli che vogliono i raw della SD si devono abbonare per 10 anni...  |
Forse conviene che carichi qualche immagine su un server e metti il link, così chi le vuole le preleva, senza che stai a mandarle a tutti ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
stavo guardando che ogni file pesa circa 10 MB
Io ho il server FTP della redazione, ma capirete che non posso renderlo pubblico. Mi suggerite una soluzione veloce visto che domattina parto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
rapidshare.com
prima splitta i file in archivi da 100 MB , poi fai l'upload
doalla fine di ogni singolo upload in basso ti apparirà una scritta, clicca su "I don't want a premium account, give me the link" e copia l'indirizzo verde
l'ho spiegata un po' troppo a fondo, ci arrivi da solo, ma sai com'è...meglio una spiegazione di troppo che una non data _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 8:12 pm Oggetto: |
|
|
non riesco a scaricarli. come si fa? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|