photo4u.it


vantaggi del telemetro?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d4rkang3l
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 255
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 1:04 am    Oggetto: vantaggi del telemetro? Rispondi con citazione

Una curiosità...cosa spinge oggi giorno a comprare e a produrre nuove macchine a telemetro che spesso costano di più delle reflex?
Banalmente dal telemetro si vede qualcosa di diverso da quello che inquadra effettivamente l'obbiettivo e questo a rigor di logica sembra essere uno svantaggio tecnologico...quali sono i vantaggi?

_________________
Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 6:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I vantaggi delle macchine a telemetro ( e della Leica in particolare) sono, in ordine più o meno sparso e rispetto alla reflex:

- silenziosità quasi assoluta allo scatto
- dimensioni ridotte di corpo e ottica, a pari luminosità
- grazie ai due punti precedenti, grande "discrezione" del fotografo
- eccellente luminosità del mirino in condizioni di scarsa luce ambiente
- possibilità di vedere spazi ai lati dell'inquadratura
- precisione assoluta della messa a fuoco

Tutto questo senza voler considerare la grandiosità della resa ottica, fatta non tanto e non solo di nitidezza, ma di plasticità e sfuocati ben difficilmente visibili con una reflex



Michele-e-Marco-web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2324 volta(e)

Michele-e-Marco-web.jpg



Senza-titolo-7web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2323 volta(e)

Senza-titolo-7web.jpg



_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sherko
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è stato omesso il punto piu' importante......permettono di fotografare a mano libera senza flash (assenza dello specchio e quindi di vibrazioni) in ambienti che con le reflex te lo puoi proprio dimenticare.

Sherko.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 1:53 pm    Oggetto: Re: vantaggi del telemetro? Rispondi con citazione

d4rkang3l ha scritto:
Una curiosità...cosa spinge oggi giorno a comprare e a produrre nuove macchine a telemetro che spesso costano di più delle reflex?
Banalmente dal telemetro si vede qualcosa di diverso da quello che inquadra effettivamente l'obbiettivo e questo a rigor di logica sembra essere uno svantaggio tecnologico...quali sono i vantaggi?
Inutile perdersi in parole.... provala e vedrai che la differenza c'è sia all'atto pratico che nel risultato. Se la provi diventa poi un'esigenza Wink

Inutile dire però che le differenze si notano con i vetri di classe, le ciofeche ci sono anche per il telemetro.

Paolo Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d4rkang3l
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 255
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah più che altro era una curiosità...diciamo che da quello che ho capito sono più orietato verso generi fotografici un po' estranei al telemetro: faccio pochissima street e pochissimi ritratti...mi dedico più che altro a fotografia naturalistica: macro, subacquea, paesaggi Smile
_________________
Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok il telemetro per paesaggi ma per macro e sub poco c'azzecca.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi