Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d4rkang3l utente
Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 255 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 1:04 am Oggetto: vantaggi del telemetro? |
|
|
Una curiosità...cosa spinge oggi giorno a comprare e a produrre nuove macchine a telemetro che spesso costano di più delle reflex?
Banalmente dal telemetro si vede qualcosa di diverso da quello che inquadra effettivamente l'obbiettivo e questo a rigor di logica sembra essere uno svantaggio tecnologico...quali sono i vantaggi?
_________________ Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
Secondo me è stato omesso il punto piu' importante......permettono di fotografare a mano libera senza flash (assenza dello specchio e quindi di vibrazioni) in ambienti che con le reflex te lo puoi proprio dimenticare.
Sherko.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 1:53 pm Oggetto: Re: vantaggi del telemetro? |
|
|
d4rkang3l ha scritto: | Una curiosità...cosa spinge oggi giorno a comprare e a produrre nuove macchine a telemetro che spesso costano di più delle reflex?
Banalmente dal telemetro si vede qualcosa di diverso da quello che inquadra effettivamente l'obbiettivo e questo a rigor di logica sembra essere uno svantaggio tecnologico...quali sono i vantaggi? | Inutile perdersi in parole.... provala e vedrai che la differenza c'è sia all'atto pratico che nel risultato. Se la provi diventa poi un'esigenza
Inutile dire però che le differenze si notano con i vetri di classe, le ciofeche ci sono anche per il telemetro.
Paolo
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d4rkang3l utente
Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 255 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|