Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 5:09 pm Oggetto: Consiglio per borsa |
|
|
Salve,
vorrei un consiglio da chi ne ha già possedute, vorrei prendere una borsa per il mio "corredo" che per ora, a parte le analogiche, è composto dalla 20D e dal 24-70 a cui presto (spero) si aggiungerà o il 24-105L o il 70-200L per cui vorrei poter tenerci dentro la macchina con due o tre obiettivi di generose dimensioni.
cosa consigliate tra zaino e borsa classica?
quali marche devo spulciare per avere una buona protezione ed ergonomia?
è vero che ce ne sono che possono contenere anche un laptop?
grazie _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Se deve contenere anche il laptop oltre che l'intero corredo ti consiglio allora di propendere, visto il peso, per uno zaino.
P.s.: permettimi una domanda, avendo il 24-70, come mai vuoi aggiungergli il 24-105? Finiresti con l'utilizzarne solo uno.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 6:51 am Oggetto: |
|
|
il 24-70 vorrei togliermelo, sono infatti combattuto tra tenerlo ed affiancargli il 70-200 oppure toglierlo e prendere il 24-105 ma di quest'ultimo quello che non mi convince è la massima aperture di "solo" f4 (anche se devo dire che la qualità dello sfocato che se ne ottiene è molto alta IMHO) e le distorsioni a 24mm, generalmente uso lunghezze dai 50 in su per cui forse il 70-200 sarebbe meglio... cavolo che decisione difficile  _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la resa del sigma 24-70, pero' affiancandogli un 70-200 hai la consapevolezza di sapere che dove non riesce ad arrivare uno, arriva l' altro.
Riguardo al 24-105 come costruzione e' tutto un' altro pianeta rispetto a sigma, pero' come facevi notare tu, uno e' F4 fisso, l'altro e' 2.8 fisso, ergo piu' luminoso.
Nessuno piu' di te sa qual' e' la risposta ai tuoi dubbi.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
La logica vorrebbe che prendessi il 70-200 ma c'è da tener presente che quando vado in giro porto solo macchina+lente, niente borsa (anche perché non ce l'ho) per cui il 24-105 sarebbe, a costo di sacrificare un po' di luminosità (ma quando si è in giro di solito c'è la luce ambiente) e un po' di lunghezza focale, la lente tuttofare ma sai cosa, magari ora completo la gamma col 70-200 poi, se la cosa mi prende allora sostituisco il sigma e magari completo il tutto con un grandangolo che anche mi piace (il 17-40 magari).
grazie a tutti
g _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi qualcosa di piccolo e leggero: Crumpler Pretty Boy XXXL... fa solo da borsa, a me contiene 20D con 24-105 montato, 10-22 e ci sta anche il 200 caricandola al massima.
Rispetto alle altre da me provate, la sola borsa pesa circa la metà rispetto alle Lowepro e Tamrac ed è circa di 1/3 più piccola rispetto a borse della stessa capacità.
Se devi portare macchine con 2 o 3 ottiche, senza alimentatori e menate varie, e non avere ingombri da valigia è eccezionale.
Altrimenti ci sono anche più capienti (vedi serie Daily) che permettono di contenere anche notebook.
Se la borsa è solo da passeggio e non ti serve per il trasporto di tutto il corredo ottiche comprese allora sceglila più piccola e leggera possibile; se devi trasportare anche il notebook scegli uno zaino. Se vuoi fare entrambi la soluzione migliore è avere zaino e borsa.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|