Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
HR43 nuovo utente
Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 1
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Si non è una leica ma una della miriadi di zorky a telemetro trasformate in russia in copie delle varie leica a vite, insomma è un falso, se così si può definire, visto che somiglia genericamente ad una leica a vite ma non ad un modello in particolare.
Come valore collezionistico è nullo, come valore di mercato dai 35 ai 50 euro, a volte 80, di più assolutamente no.
Saluti
Assolutamente fuori luogo la presa sincro flash davanti...
Comunque se funziona puoi usarla tranquillamente l'obiettivo che monta dovrebbe essere un industar 3,5 copia del leica elmar 50 3,5 un obiettivo di buona qualità assoluta.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 4:52 pm Oggetto: |
|
|
E' una Zorki 2C, per il resto tutto come ti ha detto Max Stirner
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho una anch' io , della Luftwaffe, nera, ma è messa parecchio meglio. L' ho pagata 60 euri due o tre anni fa
_________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Petruschka nuovo utente
Iscritto: 09 Gen 2012 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 7:09 pm Oggetto: leica commemorativa delle Olimpiadi di Berlino del 1936 |
|
|
salve,
ieri (08/01/2012) nel quartiere di Podol a Kiev, Ucraina, nel flea market del finesettimana, la mia attenzione si è fermata su di una leica commemorativa delle olimpiadi di Berlino del 1936.
ha caratteristiche identiche a quelle già segnalate.
solo che:
il simbolo nazista ed il riferimento alle olimpiadi sono indicati sulla parte posteriore a sinistra, con un numero di riferimento al numero di esemplari prodotti. quella che ho visto io ed ho avuto tra le mani era il 178esimo (e qualcosa) esemplare. l'obiettivo era un Elmar, 50 mm (f:2) e sul tappo copriobiettivo era riportata la scritta Leica. a me mi è sembrata in discrete condizioni. anche se ho avuto il dubbio che la ghiera selezionatrice dei tempi di esposizione potesse avere qualche problema. a me è stata proposta per l'astronomica cifra di 200 euro, che ho poi ho fatto scendere a 170 anche se non l'o presa con il dubbio che potesse essere una sola come dicono a Roma. ho letto della valutazione fatta alla macchina simile comprata dall'altro utente ma mi chiedo ugualmente quanto potesse valere se quello che ho visto (ottica, marcature, ecc. ecc.) corrispondesse alla realtà? grazie, michele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 7:18 pm Oggetto: |
|
|
non credo esista una Leica di questo tipo,secondo me se la sono inventata ex novo.
Comunque se mai esistesse credo varrebbe parecchie centinaia di migliaia di euro.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|