Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
danielek utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 62 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 2:23 pm Oggetto: Il cruccio dello stabilizzatore |
|
|
Ho deciso di vendere la FZ8 che non mi soddisfa, stabilizzatore a parte.
Sarei orientato verso le Fuji, una tra S6500fd o S9600.
Tralasciando quale delle due scegliere (è pura indecisione, prima mi decido per S6500fd per via dell'accoppiata megapixel/dimensione sensore, poi passo alla S9600 per maggiori funzionalità, ghiere, display orientabile), il mio vero cruccio è l'assenza dello stabilizzatore.
Ora con la FZ8 alla massima focale riesco a scattare a mano libero evitando il mosso...è la cosa mi piace perché uso spesso focali molto spinte.
Con le Fuji già citate sentirei la mancanza dello stabilizztore?
Potrei alzare l'ISO e guadagnare qualche stop... ma vale la pena?
_________________ Panasonic Lumix FZ28 - Fujifilm Finepix F31fd
Raynox DCR 250 - Tamrac Velocity 7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Daniele io posso solo dirti di provare una s6500 o una s9600 nelle condizioni che desideri. Il feeling con una macchina è cosa assai soggettiva
Io non ho mai provato una macchina stabilizzata quindi non saprei dirti se la differenza è così tanta...
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielek utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 62 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la pronta risposta finepix81!
Non ho questa possibilità purtroppo ed ho anche una certa urgenza... sabato parto in vacanza e ne avrei bisogno subito
Oggi cmq vado in un negozio a vederle entrambe, penso di poter rinunciare allo stabilizzatore altrimenti non mi sarei neanche deciso a vendere la FZ8.
Volevo solo essere confortato, le prove delle macchine stanno sotto gli occhi di tutti quindi non c'ho messo molto a convincermi che le Fuji sono ottime macchine che producono foto davvero superbe direttamente sulla macchina.
Però, pensavo, sarebbe più indicata la S6500 dato che ha una gestione del rumore leggermente migliore della sorella e quindi valori alti di iso (eviterei il mosso a mano libera credo ) sono più usabili.
_________________ Panasonic Lumix FZ28 - Fujifilm Finepix F31fd
Raynox DCR 250 - Tamrac Velocity 7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Allora vada per la s6500 se ne sei convinto
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 3:01 pm Oggetto: |
|
|
danielek vai tranquillo con la s6500fd, a 300mm o alzi un po gli iso o se c'e' abbastanza luce con 1/250 di tempo vai abbastanza tranquillo
_________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielek utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 62 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Con la FZ8 a mano libera riesco a scattare anche a 1/80
E la cosa mi è tornata utile diverse volte... mmm
_________________ Panasonic Lumix FZ28 - Fujifilm Finepix F31fd
Raynox DCR 250 - Tamrac Velocity 7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23690 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
danielek ogni macchina ha i suoi pregi e difetti.
Io ho la 9500 che rispetto alle 2 citate è decisamente inferiore come tutti abbiamo letto, ma credimi...solo il fatto che comunque non avendo tutte quelle condizioni migliorative quali gli ottimi ISO della 6500, la qualità e precisione della 9600, lo stabilizzatore della FZ8 e tutti i santi delle altre fotocamere, quando vedo che riesco ad ottenere delle discrete fotografie, che tanta gente apprezza e stampate fanno la loro bella scena....ti dico che non me ne pò fregà de meno di tutte ste manfrinate.....
Non voglio togliere niente a tutti coloro che le hanno, OGGI, dovessi scegliere, prenderei (fra le due) la 9600 per il discorso dei 9MP e della slitta per il flash, se invece posso scegliere altro, con 499€ oggi mi prendo una 350D con ciofegon 18-55mm. da affiancare in un futuro con un bel 70-200
Ovviamente AMMP
_________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Gio 20 Set, 2007 3:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielek utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 62 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Biancoenero,
grazie per il tuo intervento, ci tenevo che rispondessi perché ho letto quello che scrivi e sei sempre equilibrato e dai ottimi consigli.
Certo che ci sono compromessi, se la FZ8 avesse avuto il sensore delle Fuji, o se le Fuji avessero lo stabilizzatore ecc... sarebbe stato un mercato con 3-4 macchine e basta.
Ho scelto la FZ8 per i 432mm e lo stabilizzatore rinunciando, abbastanza consapevolmente alla qualità e agli ISO troppo elevati.
Ma non mi va di avere foto che a 400 iso devo necessariamente lavorare in postproduzione per eliminare il rumore.
Pensavo a queste due Fuji per via di 2 motivi principali:
1. Sensore Fuji;
2. entrambe le ottiche partono dai 28mm ed un grandangolare fa sempre comodo.
Ora non so se la differenza tra le S6500 e la S9600 è giustificata.
Certo che con meno di 300€ porto a casa la prima e non è affatto male!!!
Però le funzionalità in più della seconda mi attirano così come le ghiere!!
Ed ecco che sono punto e a capo!
_________________ Panasonic Lumix FZ28 - Fujifilm Finepix F31fd
Raynox DCR 250 - Tamrac Velocity 7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Se c'è luce in abbondanza lo stabilizzatore non ti serve; con 100 iso di sensibilità non è difficile scattare a circa 1/200, o anche più veloce.
Se la luce è poca (ad esempio, foto scattate di sera) allora è diverso; uno stabilizzatore potrebbe effettivamente servire, se i soggetti da fotografare sono fermi.
Però, dovendo scegliere a forza tra le due cose, preferisco sempre gli alti iso usabili, e quelli della s6500 sono i più usabili della categoria.
Un esempio recente:
questa foto è stata scattata a 3200 iso, e grazie a questo sono riuscito ad avere un tempo di 1/100 di secondo; se avessi avuto una macchina "decente" solo fino a 400 iso, questa foto sarebbe stata impossibile; avrei ottenuto un tempo di 1/16 di secondo; e pure utilizzando lo stabilizzatore o un cavalletto, i due musicisti sarebbero stati solo delle macchie di colore informi sul fotogramma.
Se poi la macchina, oltre ad avere alte sensibilità usabili avesse pure lo stabilizzatore sarebbe il massimo; speriamo che la prossima generazione s6xxx invece di aumentare i MegaPixel pensi a fare cose utili come queste; ma ci spero poco...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielek utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 62 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mike, i tuoi esempi sono molto esplicativi ed utili alla risposta alle mie domande
_________________ Panasonic Lumix FZ28 - Fujifilm Finepix F31fd
Raynox DCR 250 - Tamrac Velocity 7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Hai detto di usare spesso focali molto spinte... non ti mancheranno i 132mm che ha in più la Fz8?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
danielek ha scritto: | ....Ma non mi va di avere foto che a 400 iso devo necessariamente lavorare in postproduzione per eliminare il rumore. |
Mbè Daniele, comunque per ottenere fotografie degne di nota, un minimo di postproduzione ci vuole sempre !!
Io personalmente , a 400 ISO, una passatina di neatimage la faccio comunque...anche per recuperare un pò di contrasto
_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielek utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 62 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
@filip: un pò si ma sono sicuro che userò anche molto i 28mm e siccome 300 non sono comunque pochi...credo che non sia una grande rinuncia. Almeno è quello che penso.
@d500: si capisco il tuo discorso, ma con il sensore fuji non diventa strettamente necessario...mentre con la fz8 lo è.
_________________ Panasonic Lumix FZ28 - Fujifilm Finepix F31fd
Raynox DCR 250 - Tamrac Velocity 7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioLogan utente

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Io ti posso dire che scatto tranquillamente a mano libera anche ad 1/20 senza stabilizzatore, e senza dover alzare troppo gli ISO, ma forse dipende anche dalla mano. Il punto è che anche provando per lungo tempo la S3IS di mio fratello, stabilizzata, mi sono reso conto che lo stabilizzatore di foto te ne salverà si è no un paio su 100. Non vale, secondo me, la pena.
Sempre mio fratello si lamenta che l'AF della Canon è lento, che di notte fa sempre cilecca. Quindi mi domando, è meglio una macchina stabilizzata ma con problemi di AF(Canon) e rumore (Panasonic), o una macchina con un sensore strepitoso, AF preciso e veloce, rumore limitatissimo, anche se senza stabilizzatore?
_________________ Nikon d90 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC + Nikkor 18-105 VR + Nikkor AF 50 f/1.8D + Samyang 8mm f/3.5 Fisheye
- www.fotofdf.it - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielek utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 62 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 11:53 am Oggetto: |
|
|
Mannaggia sempre più indeciso!!!
Ora mi sono fissato che il display della S9600 è troppo piccolo...
Ma ci sono serie ragioni per preferire la S9600 alla S6500 (prezzo a parte) ?
_________________ Panasonic Lumix FZ28 - Fujifilm Finepix F31fd
Raynox DCR 250 - Tamrac Velocity 7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
se ti serve il flash esterno, altrimenti ci fai tutto esattamente come sulla s6500fd
_________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 2:04 pm Oggetto: |
|
|
danielek ha scritto: | Ora mi sono fissato che il display della S9600 è troppo piccolo... | Scusa... ma che te ne fai di un display più grande? Sarai mica uno di quelli che fotografa tenendo la macchina mezzo metro in avanti con le braccia allungate? Se per te il display è importante, è meglio più grande od orientabile? danielek ha scritto: | Ma ci sono serie ragioni per preferire la S9600 alla S6500 (prezzo a parte) ? | Ci sono delle ragioni! Poi se sono serie o meno, dipende da quello che ci devi fare con la macchina.
s9600 vs s6500 ne trovi in abbondanza in questa sezione; Se ne è parlato anche troppo! Dipende solo dalle tue esigenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielek utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 62 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Filip hai ragione, ho posto delle domande sciocche solo ora realizzo.
Per il display mi sembra piccolo soprattutto per la messa a fuoco manuale ma è una impressione non avendo mai provato la macchina.
In realtà questa s6500 o s9600 dovrebbe assistermi per un po' in attesa di prendere una reflex tra qualche anno e l'uso dovrebbe essere, con le dovute differenze, quello di una reflex.
_________________ Panasonic Lumix FZ28 - Fujifilm Finepix F31fd
Raynox DCR 250 - Tamrac Velocity 7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
La s9600 ha un corpo più professionale e quindi più vicino a quello di una reflex. Per quel che riguarda la messa a fuoco manuale, il mirino della s9600 ha più risoluzione e quindi più utilizzabile di quello della s6500.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|