Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stef4n utente

Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 78 Località: RIMINI
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 9:21 am Oggetto: foto in bianco nero lasciando un dettaglio a colori... |
|
|
Scusate l'intrusione ma vorrei tanto conoscere come da una foto a colori trasformarla in bianco e nero lasciando un dettaglio della foto a colori....Magari un tutorial mi può aiutare?? Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stef4n utente

Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 78 Località: RIMINI
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille sei stato davvero gentile e molto utile grazie grazie..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
...figurati, è un tipo di effetto che piace molto anche a me!!!
Ciao e buone elaborazioni!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 7:42 pm Oggetto: Re: foto in bianco nero lasciando un dettaglio a colori... |
|
|
stef4n ha scritto: | Scusate l'intrusione ma vorrei tanto conoscere come da una foto a colori trasformarla in bianco e nero lasciando un dettaglio della foto a colori....Magari un tutorial mi può aiutare?? Grazie |
Ciao stef, come detto già da altri ci parecchi metodi per raggiungere i risultati da te voluti. Io te ne posso suggerire uno, che ti può far risparmiare tempo o perdere del tempo in più, in base a che tipo di detteglio ti riferisci.
Comunque se lavori in ps, puoi duplicare il livello, il livello sotto lo lasci per come lo hai aperto, mentre il nuovo livello lo desatuti o lo converti in bianco e nero come meglio preferisci. Dopo con lo strumento gomma vai a cancellare i particolari che vuoi a colori. Oppure con lo strumento seleziona, selezioni ciò che ti interessa rimanga a colori e tagli la selezione. Ripeto questo è uno dei tanti modo più o meno veloci, più o meno precisi, ma è un modo che io ogni tanto utilizzo e te ne volevo mettere a conoscenza nel caso in cui ti potesse servire.
Posto un esempio fatto velocemente, e si vede
Ciao alla prossima
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 404 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stef4n utente

Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 78 Località: RIMINI
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le info era proprio quello che stavo cercando..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|