photo4u.it


PICCOLO TEST TRA DUE OBIETTIVI BLASONATI
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 9:15 am    Oggetto: PICCOLO TEST TRA DUE OBIETTIVI BLASONATI Rispondi con citazione

HO PROVATO A FARE UN TEST
tra il:
Contax Distagon Carl Zeiss 35 mm F2,8
Canon EF L 35mm F 1,4


il test è stato eseguito con una Canon 20 D posizionando la macchina su un treppiede a 100 iso in modalità AV con messa a fuoco quasi all'infinito per entrambi gli obiettivi. i crop sono al 100%
le focali sono 2,8 - 5,6 - 8 - 22
devo aggiungere che il Contax pur essendo di pari focale ha un campo più stretto del Canon


Il Canon ne esce a testa alta ad eccezione per la focale 22 ... un pari?
Luigi



2,8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1523 volta(e)

2,8.jpg



5,6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1523 volta(e)

5,6.jpg



8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  163.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1524 volta(e)

8.jpg



22.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  150.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1523 volta(e)

22.jpg



_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI


Ultima modifica effettuata da smile64 il Ven 21 Set, 2007 10:30 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sei sicuro che nella prova ad f2,8 lo zeiss fosse a fuoco? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maurizio127
utente


Iscritto: 21 Ott 2006
Messaggi: 301
Località: München - Treviso

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi sembra sfiguri nemmeno a 22, forse è anche meglio.
:ciao

_________________
CANON 1D Mark III +
Canon EF 24-70mm f/2,8 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In ogni caso il 35 canon è una delle migliori lenti in assoluto prodotte dalla canon. La usa anche TF per fare le prove di risoluzione delle fotocamere canon.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
ma sei sicuro che nella prova ad f2,8 lo zeiss fosse a fuoco? Mah

vedendo la mediocrità della foto .... me lo sono chiesto anch'io.

Il fuoco è stato regolato per ambedue gli obiettivi in manuale, però mentre per lo Zeiss l'infinito viene regolato nel centro del simboletto, per il Canon l'infinito si regola all'inizio del simbolo... quindi ho avuto dei problemi per stabilire il giusto fuoco.

Tutti gli scatti effettuati per lo Zeiss non è stato mai mosso la ghiera di MAF.

Devo pur precisare che mentre per lo Zeiss la focale 2,8 è quella massima, per il Canon è di 1,4... ..
comunque faro' un altro Test sull'esperienza matura.

In conclusione, come ho già detto, il Canon ha un'inquadratura più ampia rispetto allo Zeiss.... Mah
lu

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fede
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 318
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
ma sei sicuro che nella prova ad f2,8 lo zeiss fosse a fuoco? Mah


sì anche a me pare strano, comunque consideriamo sempre che si sta confrontando un canon L da 1000 e passa euro con uno zeiss che usato si trova a poco più di 100 euro. Mi stupirebbe un risultato diverso.

_________________
I've been looking so long at these pictures of
you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rivolgo una domanda agli amici/colleghi in merito alla maggior focale del contax...
non pensate che la maggior focale, cioè un restringimento dell'inquadratura, possa derivare dall' anello di conversione (EOS/contax) aggiunto all'obiettivo, tanto da determinare un allungamento della focale di pochi mm?
diciamo un 37mm..
ma non ho idea...
lu

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi, prova il canon L a f/1.4 e lo zeiss a f/2.8 Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto un altro test ... ormai ci ho preso gusto..
Considerando i miei limiti ... si intende
anche se ho cercato di avere massima attenzione, qualcosa non ha funzionato..
ho utilizzato la luce proveniente dalla finestra senza coprirla fisicamente, treppiede,
100 iso
crop 100%
distanza 1,15 m circa
autoscatto per evitare anche micro mossi,
impostazione manuale della temp. cromatica 4000K,
Maf manuale per ambedue,
esposizione per il canon modalità AV mentre per lo Zeiss M.
MAF sul bordo sup. del vaso per ambedue le ottiche..

stavolta non so cosa sia successso ma il Contax ha cannibbalizzato il Canon... Mah mio stupore non ci voglio ancora credere..
datemi Voi una risposta ragazzi sono demoralizzato............ Triste
anche se la cosa non è stata facile e mi ha preso parecchio tempo .... dove ho sbagliato?


luigi



22n.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  182.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1363 volta(e)

22n.jpg



16N.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1363 volta(e)

16N.jpg



11N.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1363 volta(e)

11N.jpg



8N.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1364 volta(e)

8N.jpg



5,6N.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1363 volta(e)

5,6N.jpg



4N.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1363 volta(e)

4N.jpg



2,8N.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1363 volta(e)

2,8N.jpg



1,4 2 N.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  175.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1364 volta(e)

1,4  2 N.jpg



_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI


Ultima modifica effettuata da smile64 il Lun 17 Set, 2007 1:55 pm, modificato 6 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra sbagliata la messa a fuoco del Canon... a 2.8 ad esempio il fuoco è sulla foglia dietro....
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il canon è fuori fuoco... se guardi la foto a f2.8 puoi notare come la foglia dietro la mela superiore nel canon sia più a fuoco della mela, mentre nel contax la foglia è sfocata...

eh... non è semplice mettere e fuoco con queste ridotte pdc usando mirini come quello della 20d...

edit: anticipato da teod

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi, il canon 35L è perfetto a f/1.4 Very Happy







_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse avrò un problema di retrofocus.. Triste
mi ricordo di aver messo bene a fuoco... per ambedue gli obiettivi..

comunque per fare un test non è cosa semplice devi tenere in considerazione tanti elementi.. e se te ne sfugge uno, devi ricominciare da capo.... Trattieniti (provare per credere)
la cosa potrebbe essere più semplice con due obiettivi autofocus.... ma con uno con MAF manuale la cosa cambia.... ricordo che la 20 D non ha lo stigmometro ad immagine spezzata come avevano le vecchie macchine e quindi non si sa mai con precisione dove cade il fuoco..

come descritto innanzi ho tenuto in considerazione molte cose ... se qualcuno ritiene aggiungerne altre e ben gradito...

per verificare la bontà della MAF
dovrò fare il test delle 3 pile... ne ho sentito parlare tempo fa...
se qualcuno ne sa più di me si faccia avanti
grazie per i vs commenti
luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL... dovrei brevettarlo

appoggi la fotocamera sul tavolo, metti davanti tre pile in diagonale in piedi alla minima distanza di MAF, diaframma a TA, miri alla centrale, vedi quale è a fuoco nello scatto

se è la centrale, sei a posto

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra che la spunti il canon
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate... Puo' anche essere che gli obiettivi non hanno la stessa resa per tutte le distanze? Smile A meno che non si parli di obiettivi con elementi flottanti....
Saluti!
Ps: naturalmente oltre ai problemi di messa a fuoco... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:
Scusate... Puo' anche essere che gli obiettivi non hanno la stessa resa per tutte le distanze? Smile A meno che non si parli di obiettivi con elementi flottanti....
Saluti!
Ps: naturalmente oltre ai problemi di messa a fuoco... Wink



si. esempio, il 35L anche ad infinito a f/1.4 è usabile. mentre il 50 1.4 è inguardabile fino a f2.8..

cmq in questo caso mi sembrano problemi di messa a fuoco...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A dire il vero mi e' venuto in mente di aver gia' letto un confronto di contax su canon.. ed aveva gli stessi problemi come nel primo confronto. Era un problema di adattatore troppo spesso.. In fin dei conti e' progettato per essere un 35 e lavorare come tale. Se gli sposti il piano focale non e' detto che lavori piu' poi cosi' perfettamente. Mi ricorda un po' la messa a fuoco della Contax Ax... un po' pero'...
Saluti!

Ps Dimenticavo.. Puo' interessare? http://www.katzeyeoptics.com/page--Custom-Focusing-Screens--store.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:
A dire il vero mi e' venuto in mente di aver gia' letto un confronto di contax su canon.. ed aveva gli stessi problemi come nel primo confronto. Era un problema di adattatore troppo spesso.. In fin dei conti e' progettato per essere un 35 e lavorare come tale. Se gli sposti il piano focale non e' detto che lavori piu' poi cosi' perfettamente. Mi ricorda un po' la messa a fuoco della Contax Ax... un po' pero'...
Saluti!

Ps Dimenticavo.. Puo' interessare? http://www.katzeyeoptics.com/page--Custom-Focusing-Screens--store.html


sono daccordo ... in quanto, come già detto, l'adattatore (EOS/Contax) agisce pure come tubo di prolunga ... saranno pure 2-3 mm, ma un allungamento c'è .. è questo comporta sicuramente dei problemi.. tra cui la falsa MAF all'infinito????? a voi i commenti

Nel secondo TEST la prova è stata eseguita ad una distanza di soli 1,15 m o giù di Lì .... ripeto la maf è stata controllata molte volte, se avessi sbagliato, l'errore doveva rientrate ai diaframmi più chiusi ... mentre questo non è avvenuto.... comuque un'altro test sarà fatto. Si si
luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI


Ultima modifica effettuata da smile64 il Ven 21 Set, 2007 10:24 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

error
_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi