Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fdag nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 8:28 pm Oggetto: s5000 ememoria interna |
|
|
sono un nuovo iscritto e saluto tutti gli appassionati di fotografia come me' .ho un problema e vorrei sentire la vostra opinione in merito. ogni volta che sostituisco le batterie della mia s5000 si resettano tutte le impostazioni della macchina siccome la possiedo da circa 1 anno solo ultimamente lo fa' mi chiedevo se era il caso di spedirla con le immagginabili lunghe attese per la riparazione e se non riparandola rischo di danneggiarla ancora di piu'.se qualcuno puo'aiutarmi ve ne sarei grato. grazie e saluti a tutti di nuovo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Mer 29 Set, 2004 10:53 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente non saprei cosa dirti; a me non è mai successo.
Questo non vuol dire che altri non abbiano lo stesso problema.
Forza!!!
Se qualcuno ha delle dritte si faccia avanti per aiutare questo nuovo iscritto.
A proposito: benvenuto. _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_82 utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 487 Località: Catania
|
Inviato: Mer 29 Set, 2004 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente la nostra bella macchinetta ha una batteria interna che serve come back up per le impostazioni....probabilmente dopo un pò di tempo anche le nostre si rovineranno....cmq io non penso che la manderei a riparare (ovviamente è un mio pensiero)....
Pensa che se per motivo o un altro la devono sostituire interamente...difficilmente ti rimandano la S5000....è più probabile che ti ridiano la S5500.... (Possono farlo visto che è considerato come modello superiore o uguale alla S5000).
Poi decidi tu....magari senti un pò se c'è qualcun'altro che ha questo tuo problema...... _________________ Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 29 Set, 2004 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Prova a chiedere informazioni alla Fuji a questo indirizzo e-mail online@fujifilm.it
Chiedi come sono i tempi di attesa o se è possibile ripararla in qualche altra sede e poi decidi. Per risponderti lo fanno subito (l'ho già sperimentato) se poi ti scrivono delle str...... (ti avverto per esperienza) non so che dirti. Io la terrei così com'è, tanto di contro indicazioni c'è ne sono assai poche e di poca impostanza mi sembra e se mi sfugge qualcosa, qualcun altro si faccia sentire.
Ciao e benvenuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malax8 nuovo utente
Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 23 Località: castelnuovo garfagnana (LU)
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2004 8:44 am Oggetto: |
|
|
Anche a me lo ha fatto , da subito.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2004 1:21 pm Oggetto: |
|
|
..non è possibile che i dati della S5000 siano salvati su CMOS senza alimentazione, come in certe elettroniche casalinghe? In questo caso è possibile che la piccola memoria CMOS si sia danneggiata. Io manderei una email.
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malax8 nuovo utente
Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 23 Località: castelnuovo garfagnana (LU)
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2004 8:58 am Oggetto: |
|
|
Mi hanno inviato questa risposta...
Gentile Cliente,
come indicato sul manuale, la memoria interna della fotocamera perde le
informazioni contenute se le pile vengono tolte o se la stessa si trova in
condizioni di umidità.
La ringraziamo per aver scelto i nostri prodotti e, con l'occasione, Le inviamo
i nostri migliori saluti.
Fujifilm on line
a voi però non succede.....perchè sto pensando che mi vogliano fregare....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2004 12:15 pm Oggetto: |
|
|
ciao, anche a me ogni tanto succede... succede quando passa tanto tempo da quando tolgo le batterie scariche a quando metto le nuove! secondo me è questo il problema! in qualche modo le batterie "danno una mano" a mantenere le impostazioni...
cmq secondo me non è un gran problema, da dover ricorrere a riparazioni o quant'altro...è un minuto a rimpostare tutto!
Ciao _________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2004 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Allora forse a me non succede perchè le cambio in 20 secondi..
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2004 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Di norma ci vogliono delle ore e non 20" per resettare la memoria della s5000, lo dice anche il manuale. Con la mia mia, 6 ore non sono bastate. Comunque, ripeto, non è un grosso problema ma solo una piccola seccatura! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauare utente

Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 361 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Come nel manuale, se levi le batterie hai circa 6 ore di autonomia, dopo di chè i setaggi vengono reimpostati ai fattori di fabrica.
Se usi spesso la macchina basta avere 2 set di batterie e quando si scaricano metti le altre non aspettando le 8 ore di ricarica di un normale caricabatterie...
Oppure come me compri il ricarica batteria della fuji e in 2 ore hai le batterie di nuovo cariche.... Magari il secondo set di batterie lo sfrutti per continuare a scattare senza rimanere a secco.  _________________ Maurizio Arena (Mauare) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 10:01 pm Oggetto: |
|
|
a me non è mai successo; però c'è anche da dire che la mia s5000 non è mai rimasta più di venti o trenta secondi senza batterie, perchè di solito le sotituisco immediatamente, ne ho sempre un kit carico nella borsa.
A te dopo quanto tempo succede?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauare utente

Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 361 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 4:53 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | a me non è mai successo; però c'è anche da dire che la mia s5000 non è mai rimasta più di venti o trenta secondi senza batterie, perchè di solito le sotituisco immediatamente, ne ho sempre un kit carico nella borsa.
A te dopo quanto tempo succede?
 |
Come detto sopra: "Leva le batterie per più di 6 ore" _________________ Maurizio Arena (Mauare) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 5:55 pm Oggetto: |
|
|
allora è normale; compra un altro set di pile, e tienile sempre dentro.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 6:27 pm Oggetto: |
|
|
si infatti mai successo, ma mai senza batterie per più di 15 / 20 secondi... _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 7:26 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | a me non è mai successo; però c'è anche da dire che la mia s5000 non è mai rimasta più di venti o trenta secondi senza batterie, perchè di solito le sotituisco immediatamente, ne ho sempre un kit carico nella borsa. |
Anche io, preciso preciso come Mike.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2005 10:39 am Oggetto: |
|
|
penso che la normalità sia avere almeno 2 set di batterie, io ne ho tre e meglio non caricare a carica rapida, le batterie si deteriorano piu' in fretta! Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | penso che la normalità sia avere almeno 2 set di batterie, io ne ho tre e meglio non caricare a carica rapida, le batterie si deteriorano piu' in fretta! Ciao  |
Cosa fai... le carichi 3 giorni prima?
Alla fine costano poco, tanto vale guadagnare quelle 10-15 ore...  _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 10:24 am Oggetto: |
|
|
A distanza di tempo mi pare opportuno precisare che parecchie Fuji s5000 hanno in effetti questo problema, che si manifesta dopo un paio di anni.
Se ne trovate qualcuna usata tenetelo presente; non si tratta, comunque, di un grosso problema, e non inficia le altre funzionalità della macchina.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kar120c utente
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 94 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Stesso problema con la 5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|