Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 11:06 am Oggetto: Zeiss con attacchi Nikon |
|
|
Navigando a caso su ebay mi è capitano di vedere delle ottiche marchiate Carl Zeiss che anziche avere attacco Contax avevano quello Nikon .
Logicamente manual focus , questo è ovvio e nuove di zecca .
Ho fatto caso hai numeri di matricola sono del tipo 00000003 o 00000023 .
Sono nati adesso quindi .
Vi allego qui due foto per vedere il Planar 50mm f 1,4 e 85mm f1,4 .
Mi date qualche vostra impressione su queste ottiche o se è uscito qualche articolo che parla di loro ?
Volevo sapere se erano paragonabili alle sorelle della linea Contax MM o non sono neanche lontane parenti come resa , definizione e plasticità .
Grazie come sempre , forse questa volta ho fatto scoprire qualcosa a qualcuno di voi .....!!!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 563 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 563 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
stessa resa degli zeiss
ma difficoltosi per via della messa a fuoco manuale
ancora piu difficile su sensori croppati
avevo molti manuali zeiss contax sulle canon ff ma li ho venduti tutti....
è la serie ZF quella con attacco nikon
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ci ho pensato anch'io , il fatto che una normale autofocus non abbia lo stigmometro rende la messa a fuoco più difficoltosa .
Con un Nikon FM3a o con una F6 con quel vetrino il problema non dovrebbe più esserci .
Ho capito bene quando mi parli di difficoltà di messa a fuoco ?....
Per quanto riguarda il digitale per il momento non mi interessa ancora . Mi diverto ancora a sviluppare da me il bianco nero .
Grazie Donagh.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Ma queste ottiche da quanto tempo sono sul mercato io le ho viste solo stamattina su Internet ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
nspa254089 ha scritto: | Ci ho pensato anch'io , il fatto che una normale autofocus non abbia lo stigmometro rende la messa a fuoco più difficoltosa .
Con un Nikon FM3a o con una F6 con quel vetrino il problema non dovrebbe più esserci .
Ho capito bene quando mi parli di difficoltà di messa a fuoco ?....
Per quanto riguarda il digitale per il momento non mi interessa ancora . Mi diverto ancora a sviluppare da me il bianco nero .
Grazie Donagh. |
Ovviamente su FM3a e F6 non avresti alcun problema di messa a fuoco, problema che non dipende certo dall'ottica ma dalla macchina che lo monta... è certo che se utilizzi una qualsiasi ottica manuale su una digitale con il vetro di messa a fuoco "castrato" ed il mirino dove c'è buio pesto i problemi li hai
Sul fatto che queste ottiche siano identiche ai vecchi Zeiss non sono per nulla d'accordo... la resa dello sfocato è assolutamente diversa! Nel Planar ZF 50mm, che ho, lo sfocato parte in quarta dando al soggetto un senso di tridimensionalità molto accentuato.
Gli ZF sono sul mercato dal 2006.
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
...e tra il Contax Planar 50mm e il Nikon Planar 50mm quale preferisci sia come meccanica che come resa ottica?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 2:12 am Oggetto: |
|
|
nspa254089 ha scritto: | ...e tra il Contax Planar 50mm e il Nikon Planar 50mm quale preferisci sia come meccanica che come resa ottica? |
A livello meccanico lo ZF è sicuramente meglio costruito, tanto metallo, diaframma a 9 lamelle (contro le 6 del C/Y), molto fluido nella messa a fuoco, ha i mezzi diaframmi, il paraluce è in metallo e si innesta a baionetta (una vera chicca!)... è stato costruito senza risparmio, veramente ben fatto!
La resa è diversa, ma non significa che uno sia migliore dell'altro, dipende dai gusti personali, lo sfocato del C/Y è più progressivo mentre, come ho detto prima, quello dell ZF parte in quarta dal fuoco al fuori fuoco. Il C/Y mi pare più morido rispetto allo ZF.
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 6:50 am Oggetto: |
|
|
Quindi F3_HP questi Zeiss ZF hanno una resa più "Made in Japan" ?
Del resto sono Made in Japan, credo, anzi, sono sicuro che gli fa la Cosina.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Quindi F3_HP questi Zeiss ZF hanno una resa più "Made in Japan" ?
Del resto sono Made in Japan, credo, anzi, sono sicuro che gli fa la Cosina. |
Non posso dare un parere su tutti gli ZF, ho solamente il Planar 50mm f:1.4, che siano prodotti da Cosina su specifiche Zeiss non è un mistero dato che fanno bella mostra di se nella prima pagina del sito del produttore giapponese. Sul fatto che la resa sia "Made in Japan" non so dirti, bisognerebbe stabilire quale sia, se esiste, questo tipo di "resa"
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 9:09 am Oggetto: |
|
|
Quella che segue è una foto del mio gatto scattata con il Planar ZF 50mm f:1.4 a tutta apertura, Nikon FM3a e pellicola Fuji Superia Reala 100.
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Hai una fotografia che scattata con un C-Y e uno ZF per vedere se si può il confronto dopo la scannerizzazione ?
Ma quante domande ti faccio ....?
Va bè dai i forum servono anche a questo infondo per scambiarsi le idee .
Ciao e grazie per i consigli .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Beh, visto che l'F3ecc da Berghém ha proposto il sito Cosina, che si fregia della produzione Zeiss, ecco il sito Zeiss con tutti i dettagli sulle 6 lenti per Nikon (caratteristiche tecniche, dati, manuali, foto d'esempio e così via)...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nico ho visto il sito .
Ok fatto bene dal punto di vista tecbico ci sono tutti i dati che uno può sapere .
Ma la gallerie anche se sono belle foto non mi dice niente nel senso che bisognerebbe paragonare uno sinogolo scatto con un' ottica Zeiss MM vecchio tipo o con una Leica .
Allora si potrà appressare il valore di queste ottiche .
Dal punto di vista della meccanica mi hanno detto che sono fantastiche , zero gioco nella ghiera di messa a fuoco e diaframma con molte lamelle e preciso .
Per il resto non so ...
Ciao a tutti .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 7:52 pm Oggetto: |
|
|
nspa254089 ha scritto: | Allora si potrà appressare il valore di queste ottiche .
Dal punto di vista della meccanica mi hanno detto che sono fantastiche , zero gioco nella ghiera di messa a fuoco e diaframma con molte lamelle e preciso .
Per il resto non so ...
Ciao a tutti . |
Io me lo sono preso il 50 1,4 zf e l'ottica vale ho usato vari volte anche l'85 1,4 ZF , se non avessi anche il 50 nikon ed il 6 0macro mi sarei preso il 50 f2 makro ZF che penso sia ancora + superiore a tutti quelli citati (così si mormora).
ciao
rob
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo a questo topic con una domanda... chi ha avuto l'occasione di usarli entrambi... lo Zeiss 50 1.4 è superiore all'analogo Nikon come qualita? insomma.. è giustificato il costo più elevato?
_________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|