Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 6:05 pm Oggetto: A teatro con la S9600 |
|
|
A praticamente un anno di sistanza da questo topic, in cui chiedevo informazioni sull'utilizzo della S5600 a teatro, ci sono tornato (per la prima volta) con la S9600.
Scatti eseguiti in modalità "S", misurazione esposimetrica impostata su SPOT, ISO800 e modalità "stealth" (ovvero suoni e illuminatore AF disattivati per non dare fastidio). Ho utilizzato il cavalletto monopiede per cercare di ridurre al minimo il mosso visto che come tempi di posa stavo tra 1/15s e 1/40s con focali abbastanza spinte (anche 300 mm equivalenti).
Lo spettacolo è "Ostro" della compagnia di danza Botega andato in scena il 10 settembre 2007 al teatro Ambra Jovinelli di Roma.
Cliccare sulle immagini per ingrandirle
 _________________
  
Ultima modifica effettuata da Marty McFly il Dom 30 Set, 2007 10:58 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferdy-pix utente

Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 458 Località: Cardito (NAPOLI)
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Complimenti, davvero ottime!
Secondo me non si poteva fare meglio, considerato le condizioni di luce e la bassa velocità di scatto.
A parte qualcuna mossa (ma ci può stare), il resto è
Che focale hai usato?
Hai scattato in raw?
Perchè tutte in b/n?
A presto!
Ferdy  _________________ Canon EOS 40D + Canon EFs 18-55 IS + Canon EFs 55-250 IS + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon Speedlite 430EX II
COMMENTATE LE MIE FOTO. Grazie!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ryoichi utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 154
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ottime davvero
Bhè il mosso capita, sicuramente mica si poteva chiedere agli attori di stare fermi  _________________ Prima o poi, comincerò a parlare in italiano corretto..Eya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Belle foto, complimenti! _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 12:14 am Oggetto: |
|
|
Complimenti Marty, ancora un ottimo risultato!
Sarebbe bene però che tu spostassi il tutto nella galleria della s9600, giusto per non dare il via a questo tipo di topic.
A me personalmente non da fastidio ma ho paura che nuovi utenti possano travisare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 12:32 am Oggetto: |
|
|
a giudicare dal tipo di grana che ormai conosco bene secondo me ha scattato in raw. E ciò, abbinato al b&w è davvero molto gradevole e corposo.
Al di là di questi aspetti quasi tutte le foto sono proprio ben composte e le inquadrature ad hoc.
bravo!
e brava anche la pargoletta naturalmente _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
Ferdy-pix ha scritto: | A parte qualcuna mossa (ma ci può stare), il resto è  |
Ferdy-pix ti posso garantire che cecare di fermare un ballerino (era uno spettacolo di danza) con 1/15s è davvero un'impresa
Ferdy-pix ha scritto: | Che focale hai usato?
Hai scattato in raw?
Perchè tutte in b/n? |
Stavo sempre tra i 100mm e i 300mm. Ho scattato in RAW perché gli ISO800 si recuperano meglio in post working (anche se però il tempo di memorizzazione alto della S9600 non è il massimo per scatti di questo tipo).
Ho scelto il B/N perché mi piaceva per questo tipo di spettacolo e perché ho fatto foto molto simili allo stesso spettacolo a maggio (vedi mio sito) quindi anche per diversificarle un po' dal reportage precedente e cominciare a prendere dimestichezza con il B/N.
Ryoichi ha scritto: | Bhè il mosso capita, sicuramente mica si poteva chiedere agli attori di stare fermi  |
In effetti già è difficile "fermare" gli attori a teatro con quelle luci, figuriamoci dei ballerini (che che vanno molto ma molto più veloci!) E' tosta regà...
In futuro vorrei provare a fare delle foto a spettacoli teatrali (non di danza) per vedere come vengono visto che la luce è di più e gli attori sono molto più statici
Filip ha scritto: | Sarebbe bene però che tu spostassi il tutto nella galleria della s9600, giusto per non dare il via a questo tipo di topic. |
Filip che intendi per "galleria della S9600"? Quale è?
Le ho messe nella root della sezione Fuji perché a suo tempo Mike mi chiese di fare un piccolo "memo" per le fotografie a teatro con la S5600. Così magari, con le informazioni sugli scatti, può servire a qualcuno facendo una ricerca con "teatro S9600".
Però non sò, dimmi tu, se devo/vuoi spostare per me non ci sono problemi
OT: Cmq grazie a tutti dei complimenti  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
Ormai lascia tutto com'è
Quello che intendevo, visto che sono dei bei scatti, era di metterli nella galleria della s9600 che la trovi seguendo questa strada: Raccolta "ANNUNCI" \ dove postare le proprie foto? \ le più belle foto con... con il link al 3D che hai aperto (questo).
Come ho già detto, comunque non c'è problema e va bene così  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Marty sono molto contento. Mentre io, mike e gli altri sul forum ci stiamo facendo 1000 domande e seghe mentali tu che fai? Vai a teatro e usi la macchina in modo davvero sensato: fai foto...
Ovviamente c'è un pò di ironia. In tutti i casi i miei complimenti x le ottime foto!
 _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 sono d'accordo con te
Ho seguito con attenzione i dettagliati test tuoi, di Mike e degli altri utenti della sezione Fuji però sinceramente dopo un po' mi perdo. Vedo che andate ad accanirvi su alcuni aspetti tecnologici importanti certo però in alcuni casi non fondamentali. Tipo il rumore, presente in tutte le prosumer, interessante da capire e studiare per cercare di limitarne i danni, però alla fine se la S9600 ne ha meno della FZ50 ma di più della S6500fd mi cambia poco la vita... Sono tutte molto simili, cambiano in percentuali relativamente piccole però le foto le facciamo tutti ugualmente
Alla fine si rischia di perdere il gusto di registrare immagini, raccontare eventi ecc... e magari ci si perde nel capire se la mia macchina è rumorosa il 10% in più in queste o quelle condizioni rispetto all'altra machina. Lo dico perché anche a me a volte è capitato di infognarmi in tecnicismi che fanno perdere di vista l'obbiettivo principale di una passione.
Ripeto, sono cose tecnicamente utili da sapere però io personalmente dopo un po' mi perdo, anche se seguo con atenzione i vostri test
Pensa che non ho mai fatto il test di mira ottica, non mi và
Tornando al topic, per queste foto a teatro ho usato ISO 800 e si vede. Rispetto ai miei amici con le reflex quasi mi vergognavo, però tutto sommato con neatimage un po' le recupero e riesco comunque a portare a casa delle fotografie gradevoli.
P.S. Grazie dei complimenti
@ Filip: ok, allora lascio tutto così  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Ottime inquadrature e immagini.........
Il BN è molto raffinato per simili eventi....e poi aiuta per il "rumore"
Ciao _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | finepix81 sono d'accordo con te
Ho seguito con attenzione i dettagliati test tuoi, di Mike e degli altri utenti della sezione Fuji però sinceramente dopo un po' mi perdo. Vedo che andate ad accanirvi su alcuni aspetti tecnologici importanti certo però in alcuni casi non fondamentali. Tipo il rumore, presente in tutte le prosumer, interessante da capire e studiare per cercare di limitarne i danni, però alla fine se la S9600 ne ha meno della FZ50 ma di più della S6500fd mi cambia poco la vita... Sono tutte molto simili, cambiano in percentuali relativamente piccole però le foto le facciamo tutti ugualmente
Alla fine si rischia di perdere il gusto di registrare immagini, raccontare eventi ecc... e magari ci si perde nel capire se la mia macchina è rumorosa il 10% in più in queste o quelle condizioni rispetto all'altra machina. Lo dico perché anche a me a volte è capitato di infognarmi in tecnicismi che fanno perdere di vista l'obbiettivo principale di una passione.
Ripeto, sono cose tecnicamente utili da sapere però io personalmente dopo un po' mi perdo, anche se seguo con atenzione i vostri test
Pensa che non ho mai fatto il test di mira ottica, non mi và  |
Hai ragione, hai ragione... è per questo che Photo4u è così vasto; in una sezione tecnica come "fuji" troverai un sacco di discussioni che parlano di rumore, pixel, ottche etc; nelle sezioni artistiche si parlerà della composizione delle foto e si commenterà il risultato artistico
Citazione: | Tornando al topic, per queste foto a teatro ho usato ISO 800 e si vede. Rispetto ai miei amici con le reflex quasi mi vergognavo, però tutto sommato con neatimage un po' le recupero e riesco comunque a portare a casa delle fotografie gradevoli.
P.S. Grazie dei complimenti
@ Filip: ok, allora lascio tutto così  |
Devi assolutamente prova re Noiseware professional; l'ho scoperto da meno di una settimana e già non riesco a capire come ne averssi fatto a meno fino ad oggi.
Provalo, resterai stupito della facilità di utilizzo e dei risultati
PS: come al solito, ottime foto  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Noiseware IMHO è il numero 1 della categoria!!!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
mamma mia, complimenti....belle foto
le avrei viste meglio magari a colori ma qui si va sul gusto personale ovviamente
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie all'idea di Biancoenero di riunire tutti i reportage fatti con le Fuji, questo 3D e stato messo di nuovo in evidenza e ho potuto godermi le foto. Complimenti!!
Guido _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|