photo4u.it


Dubbi su moltiplicatori di focale e tubi di prolunga

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 8:20 am    Oggetto: Dubbi su moltiplicatori di focale e tubi di prolunga Rispondi con citazione

con questo topic intendo porvi alcune domande per cui io non ho delle risposte molto precise:

1. la differenza tra i moltiplicatori di focale e i tubi di prolunga

2. Un moltiplicatore è universale oppure ha una filettatura specifica per un determinato obiettivo?

Vi spiego: ieri sono stato da un mio amico che ha un 70-200L con applicato moltiplicatore di focale kenko 1,4x. ho provato ad applicarlo al mio 70-300 IS USM ma niente. Non andava nemmeno col suo 100mm macro. Ora mi chiedo: per ogni obiettivo esiste un moltiplicatore o un tubo? Come si fa a vedere per quale obiettivo è predisposto quel moltiplicatore?

3. Lui mi parlava di perdita di stop con il moltiplicatore. Che significa? Come si calcola? Ci sono formule precise?


Scusate se vi assillo di domande ma mi servono queste informazioni. Grazie a tutti, ciao, amedeo

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno?
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iome
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 2934
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei sicuro che il kenko 1,4x non vada sul 70-300is??? te lo chiedo perchè io lo uso senza nessun problema tranna l'AF che a 300mm tentenna,ma la qualita mi pare piu che buona
_________________
se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuro fosse un kenko ??

il problema di cui parli è tipico dei moltiplicatori Canon e Sigma che hanno caratteristiche costruttive che li rendono compatibili solo con determinate ottiche ............ come vedi nella mia firma ho il canon 1,4x ma lo posso usare solo sul 70-200 f4 (fra i miei obiettivi chiaramente)

veniamo al discorso generale chiaramente rimarrò sul vago per ovvi motivi di brevità

MOLTIPLICATORE di focale ....... dal nome già si capische quale sia ul suo mestiere ovvero moltiplica la focale dell'obiettivo a cui si monta .... di quanto ? dipende dal modello quindi un 100mm + 1,4x diventa 140mm (indipendentemente dal possibile fattore moltiplicativo delle digitali che eventualmente si somma come effetto finale) ............ insomma il mio bianchino raggiune la massima focale equivalente sulla 30D di 200*1,4x*1,6x quindi una focale equivalente di 448mm f5,6

APPUNTO il moltiplicatore 1,4 comporta una perdita di 1stop il 2x 2stop

l'aggiunta del moltiplicatore in genere comporta anche rallentamenti nell'autofocus ma su varie macchine oltre certi limiti di diaframma minimo non hai proprio la possibilità di usare l'AF ...... esempio la 30D perde l'autofocus se l'accoppiata obiettivo+moltiplicatore supera il diaframma minimo di f5,6 (se monto il 2x non ho AF)

TUBI DI PROLUNGA servono per le foto macro e non contengono lenti all'interno, comunque il loro uso determina una perdita di luminosità, alcuni modelli riportano i contatti mantenendo parte o tutti gli automatismi (AF ed esposimetro) altri più economici non riportano nessun contatto ma sono proprio dei tubi di plastica e basta ....... lo scopo dei tubi è quello di modificare "il tiraggio" dell'ottica in modo da permettere di focheggiare a distanza ravvicinata e ottenere un ingrandimento maggiore (macro appunto) ......... esistono in genere in 3 misure diverse misurate in millimetri di profondità del tubo e possono essere usati singoli o abbinati fra loro

simile ai tubi ma molto più potente è il SOFFIETTO il cui principio è lo stesso dei tubi ma ha una estensione regolabile e si raggiunge un allungamento massimo maggiore rispetto ai tubi

per i tubi e il soffietto esistono delle formule per calcolare in base alla loro lunghezza e all'ottica montata quanto sarà il massimo ingrandimento e la distanza minima di messa a fuoco

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il Catalano ha detto tutto

il moltiplicatore era un canon o sigmache hanno una sporgenza che ne permette il montaggio solo su certi obiettivi (in canon i fissi oltre 135 e gli zoom oltre 70-200 ma tutti L)

non ci sono formule... è una cosa da fotografia elementare. con un x1.4 perdi uno stop di luce.
col x2 perdi 2 stop.

col x1.4 un 70-200 2.8 diverrà un 98-280 f4

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ringrazio delle risposte dettagliate.

confermo che il moltiplicatore era un CANON Ok!

Non mi è, invece, molto chiara la questione dell' AF: con la 30d se monto il 70-300 che in tele raggiunge i 5,6 di diaframma non posso chiudere ulteriormente altrimenti perdo l'AF. in base a quale processo?

mi sapete indicare un buon soffietto e dei buoni tubi di prolunga per macro?

grazie, amedeo

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amedeo dtl ha scritto:


Non mi è, invece, molto chiara la questione dell' AF: con la 30d se monto il 70-300 che in tele raggiunge i 5,6 di diaframma non posso chiudere ulteriormente altrimenti perdo l'AF. in base a quale processo?

mi sapete indicare un buon soffietto e dei buoni tubi di prolunga per macro?




leggi per bene qui sotto. col 70-300is, che non è predisposto per il TC l'af rimane ma sarà lento ed impreciso a volte

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=224904&highlight=tubi+contatti


per i tubi, i kenko, circa 120€ on line, con tutti i contatti elettrici

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2007 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per i tubi evita come la peste quelli Canon che per comprarli devi ipotecare casa Very Happy Very Happy Very Happy (se qualcunoi li conosce e casomai mi diche che hanno per costare tanto ne sarei felice Imbarazzato )

questo è un soffietto per canon EOS

[img]http://www.nikon-discount.com/images/ebay/soffietto.jpg
[/img]


qui un ottica montata invertita attraverso un tubo di inversione

[img]
http://www.nikon-discount.com/images/ebay/reverse_adapter_400d.jpg[/img]

il tubo di inevrsione ha da un lato l'attacco EF e dall'altro la filettatura su cui vai ad avvitare inveritito l'obiettivo

con il soffietto diventa INDISPENSABILE il cavalletto e CONSIGLIABILE l'uso di particolari staffe mircometriche su cui montare la fotocamera con le quali fai deglispostamenti millimetrici in fronte-retro e laterale della fotocamera per ottenere un messa a fuoco ultraprecisa (cercale sul sito Manfrotto sotto la denominazione di teste o staffe micrometriche)

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2007 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti. per i tubi già mi ero informato dei kenko.
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi