photo4u.it


Il polarizzatore "fatto in casa" pare non funziona

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ivanclick
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 852
Località: Milano e provincia...

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 2:26 pm    Oggetto: Il polarizzatore "fatto in casa" pare non funziona Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Ho rinvenuto un filtro polarizzatore e uno skyline nella confezione di una vecchia Nikkormat manuale (stupenda) e pensavo di "riutilizzarlo" sulla mia nuova compatta digitale.

Ovviamente la compatta ha un obiettivo davanti di 3cm di diametro mentre l'obiettivo della Nikon era ben piu' largo. Cosi' mi sono ingegnato e ho costruito una sorta di cilindretto di cartone, apposto il polarizzatore ad un capo di esso e infilato l'obiettivo mobile della digitale all'interno di questo piccolo tunnel di cartone che termina col polarizzatore.

L'estensione massima dell'obiettivo della compatta digitale è di 3-4 cm... il "tubo" di cartone è di circa 5cm.
Mi sapete dire perchè non c'è alcuna differenza tra le foto fatte col polarizzatore e senza? E' per caso troppo lontano dall'obiettivo?

Scusate l'ignoranza Smile

Ciao

_________________
"Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brain damage
utente


Iscritto: 04 Ago 2007
Messaggi: 143
Località: Tra Milano e le nebbie pavesi

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2007 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo una domanda: hai provato a girare il polarizzatore rispetto alla camera ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanclick
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 852
Località: Milano e provincia...

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Brain damage ha scritto:
Solo una domanda: hai provato a girare il polarizzatore rispetto alla camera ?

Ruotarlo su se' stesso intendi? Si ma non cambia...

Mi spiego.
Messo sulla fotocamera "sua" e ruotandolo tutto funziona. Messo in questo cilindro di cartone e sovrapposto alla digitale..... mah...

Non so se lo tengo eccessivamente lontano dalle lenti (1cm).... BOH!

_________________
"Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se funziona sulla reflex funziona ovunque, devi solo fre attenzione a come lo ruoti e cosa inquadri mentre lo ruoti.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei sicuro che funzioni ? provalo ad occhio nudo ! il tempo potrebbe averlo rovinato...
_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il polarizzatore non va a male, non ha scadenza; sono lamine polarizzanti che non perdono le loro proprietà.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi