photo4u.it


Chi ha una Holga?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ilford_smith
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2005 11:34 pm    Oggetto: Chi ha una Holga? Rispondi con citazione

Ciao! Ho appena comprato una Holga 120S nuova a 33 euro. Qualcuno ce l'ha? Che ne pensate?

Il

_________________
"In quel 1/125 di secondo è il senso della vita"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2005 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'ho presa ma non l'ho ancora usata. già ho poco tempo per fare foto normali. di mettermi a modificare holga (scocciarle ecc...) fino a marzo non se ne parla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2005 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conosco una persona che ne ha una simile, non conosco il modello esatto ma posso dirti che si diverte molto!
Per 33 euro mi sembra buono visto che nuova viene sui 45 + spedizione, una spesa minima per entrare nel medio formato.

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2005 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io veramente l'ho pagata nuova 25 euri spedizione compresa su ebay.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2005 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....munisciti di nastro isolante Wink

...pare sia molto divertente Smile


poi posta qualcosa mi raccomando Very Happy

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilford_smith
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2005 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì infatti io sono arrivato a 33 perché sapevo che era nuova. Ma la Holga è considerata medio formato? Mi sa che devo leggere qulacosina Mah Mah Mah
_________________
"In quel 1/125 di secondo è il senso della vita"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilford_smith
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2005 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
....munisciti di nastro isolante Wink

...pare sia molto divertente Smile


poi posta qualcosa mi raccomando Very Happy


A proposito, mi spiegheresti la questione? Il venditore mi ha detto che non ce n'è bisogno! Cosa devo "scocciare"?

M

_________________
"In quel 1/125 di secondo è il senso della vita"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2005 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Redmondbarry ha scritto:
io veramente l'ho pagata nuova 25 euri spedizione compresa su ebay.

Pardon, ho considerato il prezzo della 120 CFN Wink
http://www.holga.net/default.php/cPath/3_27

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2005 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilford_smith ha scritto:
HIPPO ha scritto:
....munisciti di nastro isolante Wink

...pare sia molto divertente Smile


poi posta qualcosa mi raccomando Very Happy


A proposito, mi spiegheresti la questione? Il venditore mi ha detto che non ce n'è bisogno! Cosa devo "scocciare"?

M

ti passo un po' di link in PM sulle holga e le toycameras...


edit: anzi no, li metto qua che magari servono anche a altri.

http://www.toycamera.com/articles.html
http://www.holga.net/default.php

ehm... non trovo gli altri...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2005 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sat ha scritto:
Redmondbarry ha scritto:
io veramente l'ho pagata nuova 25 euri spedizione compresa su ebay.

Pardon, ho considerato il prezzo della 120 CFN Wink
http://www.holga.net/default.php/cPath/3_27


ah bhe si. io ho preferito prendere quella base così ci posso pasticciare di più... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ilford_smith
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2005 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma qual è la differenza tra HOLGA e PINHOLGA?! Surprised Surprised Surprised
_________________
"In quel 1/125 di secondo è il senso della vita"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2005 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la pinholga è una modificazione artigianale della Holga. Praticamente è una pinhole camera ovvero una macchina senza obiettivo con la luce che filra da un piccolo buchetto (pinhole = buco di spillo) sul corpo della macchina. Un po' come le prime macchine fotografiche

guarda qua per capire come funge:
http://www.pinhole.cz/en/pinholecameras/whatis.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2005 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ilford_smith ha scritto:
Ma la Holga è considerata medio formato?


Sì, la Holga è una macchina medio formato. Il fatto di esserlo non dipende da considerazioni o opinioni, ma dal fatto che la macchina usa pellicola formato 120, cioè appunto medio formato. Si tratta di una pellicola alta 6cm e lunga circa 80cm, senz fori di trascinamento e con un acarta nera di protezione per tutta la lunghezza.

Quindi "E'" certamente una medio formato. Una normale pellicola 35mm non potrà mai entrarci, anche perchè il rullino è fisicamente molto diverso.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilford_smith
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2005 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
ilford_smith ha scritto:
Ma la Holga è considerata medio formato?


Sì, la Holga è una macchina medio formato. Il fatto di esserlo non dipende da considerazioni o opinioni, ma dal fatto che la macchina usa pellicola formato 120, cioè appunto medio formato. Si tratta di una pellicola alta 6cm e lunga circa 80cm, senz fori di trascinamento e con un acarta nera di protezione per tutta la lunghezza.

Quindi "E'" certamente una medio formato. Una normale pellicola 35mm non potrà mai entrarci, anche perchè il rullino è fisicamente molto diverso.

Ciao EDgar


Wow! Scusa la domanda niubbissima ma dove lo trovo il rullino 120?! Mandrillo Mandrillo

_________________
"In quel 1/125 di secondo è il senso della vita"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sdubby
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2004
Messaggi: 1883
Località: Lastra a signa (Firenze)

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2005 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
ilford_smith ha scritto:
Ma la Holga è considerata medio formato?


Sì, la Holga è una macchina medio formato. Il fatto di esserlo non dipende da considerazioni o opinioni, ma dal fatto che la macchina usa pellicola formato 120, cioè appunto medio formato. Si tratta di una pellicola alta 6cm e lunga circa 80cm, senz fori di trascinamento e con un acarta nera di protezione per tutta la lunghezza.

Quindi "E'" certamente una medio formato. Una normale pellicola 35mm non potrà mai entrarci, anche perchè il rullino è fisicamente molto diverso.

Ciao EDgar
ci si può montare anche una pellicola 35 mm se si vuole.... ci sono anche le spiegazioni .

http://shop.lomography.com/holga-backup/35.html

Sara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2005 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sdubby ha scritto:
edgar ha scritto:
ilford_smith ha scritto:
Ma la Holga è considerata medio formato?


Sì, la Holga è una macchina medio formato. Il fatto di esserlo non dipende da considerazioni o opinioni, ma dal fatto che la macchina usa pellicola formato 120, cioè appunto medio formato. Si tratta di una pellicola alta 6cm e lunga circa 80cm, senz fori di trascinamento e con un acarta nera di protezione per tutta la lunghezza.

Quindi "E'" certamente una medio formato. Una normale pellicola 35mm non potrà mai entrarci, anche perchè il rullino è fisicamente molto diverso.

Ciao EDgar
ci si può montare anche una pellicola 35 mm se si vuole.... ci sono anche le spiegazioni .

http://shop.lomography.com/holga-backup/35.html

Sara

già, ed è quello che farò io... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sdubby
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2004
Messaggi: 1883
Località: Lastra a signa (Firenze)

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2005 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Redmondbarry ha scritto:
sdubby ha scritto:
edgar ha scritto:
ilford_smith ha scritto:
Ma la Holga è considerata medio formato?


Sì, la Holga è una macchina medio formato. Il fatto di esserlo non dipende da considerazioni o opinioni, ma dal fatto che la macchina usa pellicola formato 120, cioè appunto medio formato. Si tratta di una pellicola alta 6cm e lunga circa 80cm, senz fori di trascinamento e con un acarta nera di protezione per tutta la lunghezza.

Quindi "E'" certamente una medio formato. Una normale pellicola 35mm non potrà mai entrarci, anche perchè il rullino è fisicamente molto diverso.

Ciao EDgar
ci si può montare anche una pellicola 35 mm se si vuole.... ci sono anche le spiegazioni .

http://shop.lomography.com/holga-backup/35.html

Sara

già, ed è quello che farò io... Mandrillo
secondo me è meglio se usi una pellicola formato 120 Wink
però effettivamente va a gusti Ops Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, userò anche la 120 ma l'effetto che ha su una 35mm mi piace un sacco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi entrato nel club...
Ho appena preso su ebay una Hoga 120 cfn (col flash con 4 colori Surprised ). Ho scattato due rulli kodak a colori. Li ho portati a sviluppare...
Se non sono venute porcherie (ogni tanto mi dimenticavo di ricaricare...), posto gli scatti...

Adesso la sto provando con il bianco e nero ilford...

Vedremo... Wink

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilford_smith
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 94
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BRAVO BRAVO Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso
POSTA TUTTO!!!!!!!!! io non l'ho ancora provata! Ma come l'hai "scotchata"?

_________________
"In quel 1/125 di secondo è il senso della vita"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi