Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 11:34 am Oggetto: Questa foto, senza questa attrezzatura, l'avrei potuta fare? |
|
|
Girovagando in rete mi sono imbattuto, su un altro forum, in una interessante discussione; talmente interessante che ho pensato di importarla pure qui da noi...
In sintesi, ecco il quesito, riportato pari pari:
Citazione: | avete (postate?) una foto in cui potete dire: ecco, questa, con un modello inferiore, non avrei potuta farla (così bene) e potete dire il perché tecnico?
E, al contrario, avete una foto che siete sicuri sarebbe venuta meglio con un modello superiore?
Potete postare e spiegare?
(credo sarebbe utile, tecnicamente, per meglio apprezzare le possibilità che alcuni corpi macchina ci danno) |
Intrigante, non trovate?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Lun 15 Ott, 2007 2:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente parliamo di corpi macchina...
Per ora non mi e' capitato di sentire eccessivamente il peso dei limiti della D80, ma tuttavia una raffica piu' veloce anvrebbe aiutato molto, specialmente in situazioni di foto naturalistica ad animali particolarmente veloci.
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Credo si riferisca magari ad una compatta, alla fine con la reflex la differenza la fa la lente.
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Il discorso sarebbe incentrato principalmente sull'attrezzatura reflex, obiettivi compresi.
Se poi vogliamo allargare... però si corre il rischio di fare il solito 3D "compattone contro reflex".
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
io inizio, se ho il tuo permesso...
i vantaggi del sistema reflex?
rumore contenuto e lenti luminose: possibilità di scattare con pochissima luce
Canon EOS 5D 1/40s f/1.4 at 50.0mm iso3200
sfocato marcato dello sfondo. in questo caso il top è il FF (24*36mm), inarrivabile dai formati minori
Canon EOS 5D ,Canon EF 35mm f/1.4L USM
1/3200s f/1.4 at 35.0mm iso100
Canon EOS 5D ,Canon EF 35mm f/1.4L USM
1/250s f/1.6 at 35.0mm iso1600
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 10:58 pm Oggetto: Re: Questa foto, senza questa attrezzatura, l'avrei potuta f |
|
|
mike1964 ha scritto: | Intrigante, non trovate?  |
Veramente... no!
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Non credo si parli solo di corpi macchina. Mi sono trovato in condizioni di scatto in cui se non avessi avuto lenti luminose, e nemmeno troppo, f/2,8, sarei potuto tornare a casa. Uno dei due reportage in firma, fatto in un teatro, m'ha visto costretto a scattare a 1/60, F/2,8, 1600 iso. Cioè al tempo di scatto minimo per avere un fermo decente sulla persona (ovviamente non in moviemnto vivace). Con una lente f/4 o oncor meno luminosa, mi sarei trovato a scattare a 1/30, o addirittura a 1/15. Il mosso l'avrebbe fatta da padrone. E parlo di opera lirica. Con la danza, per esempio, sarei certamente potuto andare a bere una birra..
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 5:48 am Oggetto: |
|
|
Si parla di corpi macchina e pure di lenti, altrimenti il discorso sarebbe incompleto
Quando postate le foto spiegate anche perchè con una attrezzatura diversa o inferiore non si sarebbe potuto ottenere quel risultato, oppure perchè con una attrezzatura diversa o superiore si sarebbe potuto ottenere un risultato migliore.
Il 3D ha scopo didattico, per le nuove leve; con in esempio a volte si capisce più che con mille ragionamenti
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 8:39 am Oggetto: |
|
|
eccomi anche io...
vantaggio del 135f2, combinando una buona lunghezza focale con un'apertura bella grande riesce a dare alle immagini una forte tridimensionalità e uno sfocato impressionante persino su sensori aps-c come la mia 20d... (ora arriveranno i FFari con 135f2 e faranno vedere la differenza tra aps-c e FF)
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
... a me è più facile pensare a quella foto che 'non ho fatto'!! ... perchè avevo dimenticato questo o quello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
a me invece a quella foto che non ho fatto perché non avevo l'attrezzatura giusta
esempio: teatro, circa 20 metri di distanza, forse meno, luci scarse... la mia 20d, seppur equipaggiata con il 135f2, non riusciva ad agganciare con i punti AF laterali... ne avevo bisogno, in quanto se usavo il centrale, immancabilmente segavo qualcosa dell'inquadratura...
avrei necessitato di una macchina come la 1dmkIII, punti laterali efficientissimi anche con poca luce ed iso 3200 usabili...
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jona nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 30 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 5:54 pm Oggetto: Re: Questa foto, senza questa attrezzatura, l'avrei potuta f |
|
|
mike1964 ha scritto: | Girovagando in rete mi sono imbattuto, su un altro forum, in una interessante discussione; talmente interessante che ho pensato di importarla pure qui da noi...
In sintesi, ecco il quesito, riportato pari pari:
Citazione: | avete (postate?) una foto in cui potete dire: ecco, questa, con un modello inferiore, non avrei potuta farla (così bene) e potete dire il perché tecnico?
E, al contrario, avete una foto che siete sicuri sarebbe venuta meglio con un modello superiore?
Potete postare e spiegare?
(credo sarebbe utile, tecnicamente, per meglio apprezzare le possibilità che alcuni corpi macchina ci danno) |
Intrigante, non trovate?  |
interessante questo post...
(Scarsone)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Questa dubito che sarei riuscito a farla senza: raffica a 5 fps, la discreta messa a fuoco della 20D (punto non centrale) e il 200 2.8 (anche se non proprio a TA, ma a f3.2).
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 12 Set, 2007 12:34 am Oggetto: |
|
|
Questa immagine
l'avrei potuta scattare anche con una prosumer dotata di qualche 'macro', lente close up...
Ma guardando il livello del dettaglio delle celle degli occhi
è facile immaginare quanto sia difficile raggiungerlo se non si ha a disposizione un eccellente obiettivo macro per ottica reflex.
Nello specifico: Nikon D70 + Sigma 180mm f3,5 Macro HSM DG + tubo prolunga + monopiede manfrotto + AF disattivato. Rapporto di ingrandimento ben oltre 1:1 finale.
iso 200; 1/400; f10
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
questa senza ottica luminosa e pieno formato non sarei riuscito a farla..., non con questo sfocato e dettaglio. La lente era il canon 85mm f1.8 a tutta apertura.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=232113
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Sono riuscito a fare questa foto senza stabilizzatore, scattando a 800 iso, 1/12 di secondo, senza flash e a mano libera:
Non sarei però riuscito ad avere questa foto se avessi usato una macchina che non supporta il RAW; solo grazie a questo formato sono riuscito a recuperare il dettaglio della maglia bianca, perchè l'esposizione era calcolata sul viso della ragazza.
Il RAW della mia macchina fotografica ha un preview da 2MP della foto, elaborato dal software interno, che mostra esattamente come sarebbe risultata la foto se avessi scattato semplicemente in JPG; ecco il confronto:
Credo che questo esempio, più di mille parole, possa servire a spiegare come mai è importante che una macchina abbia pure questo formato
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Forse se avessi avuto una macchina migliore della fidata Digimax, questa foto non sarebbe venuta cosi...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7052 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 3:52 pm Oggetto: |
|
|
i dati exif della tua foto sono questi:
Model - Digimax 420
ExposureProgram - Aperture priority
ISOSpeedRatings - 100
ShutterSpeedValue - 1/11 seconds
ApertureValue - F 2.80
ExposureBiasValue - 0.00
MeteringMode - Multi-segment
LightSource - Auto
Flash - Not fired
ColorSpace - sRGB
La foto non mi sembra male; in cosa sarebbe venuta migliore con un'altra macchina fotografica? (lo scopo di questo 3D è didattico e serve a spiegare come e perchè si può ottenere un risultato o un altro con l'attrezzatura a disposizione )
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Intendo che l'effetto non voluto del fantasmino di NY probabilmente sarebbe stato ghiacciato dalla funzione automatica di un'altra macchina piu' efficente...almeno credo.
Ma vorrei spezzare una lancia a favore della vecchia 420....a parte che in condizione di luce scarsa come questa foto tenda a sgranare (come un po' tutte le compattine) ci ho fatto anche delle gran belle foto:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
144.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7038 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|