Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sans_souci utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 259 Località: Bardolino(VR)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 22 Gen, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
la secondo trovo che sia più interessante della prima, come composizione.
Il bn lo vedrei diversamente, così è troppo grigio secondo me. Probabilmente avrei cercato un'altra inquadratura. Mi sarei avviciniata di più.
L'orizzonte è storto in entrambe quindi ti consiglierei di raddrizzarlo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sans_souci utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 259 Località: Bardolino(VR)
|
Inviato: Sab 22 Gen, 2005 11:01 pm Oggetto: |
|
|
una cosa alla volta, è già tanto se bilancio i livelli con photoshop!
appena imparo a ritoccarle prometto che lo farò
per quanto riguarda il vecchio e il lago( a parte il bel titolo) vorrei dargli l'effetto di una foto vecchia trovata in un baule centenario, quasi rovinata.
il grigio mi piace abbastanza L'ho fatta in 3 secondi la foto(il vecchio non stava fermo!!)
grazie x i consigli
_________________ La mia Galleria
SONY DSC V1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Sab 22 Gen, 2005 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Allora vediamo un po'.. il consiglio di raddrizzare l'orizzonte ti e' stato dato e la soluzione molto semplice la puoi trovare nel tutorial di melarossa nella sezione Fotoritocco dove puoi trovare tante indicazioni su come usare al meglio i programmi di fotoritocco
Ma veniamo alle foto: nella prima il sole cosi' presente un po' disturba e probabilmente senza includerlo nella inquadratura si poteva avere piu' armonia, il resto e' ben inquadrato e con una bella luce, anche se con un soggetto un po' piu' forte avrebbe avuto meno il gusto del gia' visto
La seconda e' ben inquadrata, forse il BN (sempre nella sezione fotoritocco, e sempre se non sia stata scattata su negativo BN, ce'e' un altro tutorial su come fare la conversione in BN in modo che risulti ricca) si poteva rendere piu' vario
Ciao e a presto le altre, e non preoccuparti se hai voglia e passione si migliora
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sans_souci utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 259 Località: Bardolino(VR)
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2005 9:53 am Oggetto: |
|
|
grazie,
dovrò leggermi melarossa e fotoritocchi vari
_________________ La mia Galleria
SONY DSC V1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sans_souci utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 259 Località: Bardolino(VR)
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho rivisto quella in BN...
che ve ne pare ora?
_________________ La mia Galleria
SONY DSC V1
Ultima modifica effettuata da Sans_souci il Dom 23 Gen, 2005 1:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2005 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Questa secondo me è una foto nettamente al di sopra della media, composizione perfetta e ben equilibrata, un centro di interese (il personaggio) molto forte ed accattivante e in bianco e nero mi sembra molto bello, con una predominanza di tinte scure che lo valorizzano.
roberto
_________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sans_souci utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 259 Località: Bardolino(VR)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2005 2:55 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | Allora vediamo un po'.. il consiglio di raddrizzare l'orizzonte ti e' stato dato e la soluzione molto semplice la puoi trovare nel tutorial di melarossa nella sezione Fotoritocco dove puoi trovare tante indicazioni su come usare al meglio i programmi di fotoritocco
Ma veniamo alle foto: nella prima il sole cosi' presente un po' disturba e probabilmente senza includerlo nella inquadratura si poteva avere piu' armonia, il resto e' ben inquadrato e con una bella luce, anche se con un soggetto un po' piu' forte avrebbe avuto meno il gusto del gia' visto
La seconda e' ben inquadrata, forse il BN (sempre nella sezione fotoritocco, e sempre se non sia stata scattata su negativo BN, ce'e' un altro tutorial su come fare la conversione in BN in modo che risulti ricca) si poteva rendere piu' vario
Ciao e a presto le altre, e non preoccuparti se hai voglia e passione si migliora
Max |
concordo e secondo il mio gusto, aumenterei ancora un po' il contrasto in quella in B/W, per l'ultima tua richiesta, a parte la solita raddrizzatina, come foto non mi dice molto, abbastanza anonima, anche qui' comunque, ci sarebbe voluto un'aggiustatina ai livelli! Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enzo utente

Iscritto: 08 Lug 2004 Messaggi: 376 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sans_souci utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 259 Località: Bardolino(VR)
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2005 8:04 pm Oggetto: |
|
|
bello!!!
che cosa devo fare scusa? script-fu che?
_________________ La mia Galleria
SONY DSC V1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enzo utente

Iscritto: 08 Lug 2004 Messaggi: 376 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2005 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, la foto l'ho ricavata con una funzione del programma di fotoritocco GIMP, questo tra le tante funzioni ha anche questa. Script-fu sono un insieme di operazioni comglobate in un'unico comando per ottenere un risultato finale complesso:trsformazione in B/N, trasformazione in tonalità seppia, aggiunta dei bordi scoloriti, per ottenere appunto l'effetto di una foto molto vecchia.
Ciao
_________________ Enzo
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1292 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2005 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Enzo ha scritto: | Ciao, la foto l'ho ricavata con una funzione del programma di fotoritocco GIMP, questo tra le tante funzioni ha anche questa. Script-fu sono un insieme di operazioni comglobate in un'unico comando per ottenere un risultato finale complesso:trsformazione in B/N, trasformazione in tonalità seppia, aggiunta dei bordi scoloriti, per ottenere appunto l'effetto di una foto molto vecchia.
Ciao |
secondo me, sarebbe meglio fare queste cose, imparando a farle senza operazioni automatiche! Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scozia666 utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 1352
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2005 11:33 am Oggetto: |
|
|
Bella la seconda, non mi piace il risultato in gimp, preferisco il b/n anche se lui vuole una foto "vecchia"... di quella del vecchio e il mare taglierei solo la parte in basso in modo da non lasciare intravedere la terra...trovo che darebbe molta "profondità" all'immagine!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista dell'impianto formale e della composizione le due immagini sono ambedue sensate e piuttosto ben architettate.
La prima si propone di valorizzare la superficie dell'acqua, le sue increspature e i suoi "ospiti", potenziando l'atmosfera grazie al controluce.
La seconda in BN invece valorizza il senso della profondità, contrapponendo il soggetto sul molo - che "riempie" il primo piano allo sfondo costituito dal bel paesaggio del lago.
Detto questo, per quanto riguarda la validità del progetto, resta il fatto che, mentre quella in BN è molto buona in generale, anche come parametri complessivi, la prima non è realizzata al meglio. Infatti l'esposizione non è corretta e il forte riflesso "brucia" insesorabilmente una parte del cielo, ma soprattutto dell'acqua, deturpando l'immagine. Quindi il giudizio fiinale è: immagine di buon impianto ma con esposizione errata.
Per quanto riguarda la terza infine, non è male nel complesso, ma:
* non è particolarmente originale
* ha bisogno di un taglio orizzontale in basso, per togliere la banchina in cemento che si intravvede.
A presto ciao EDgar[/img]
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|