Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
theinfiltrated nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 6:31 pm Oggetto: Tri-x 400....distrutta |
|
|
Ciao a tutti sono nuovo,sò che non è questo il posto per presentarsi,ma sarò breve,sono un diciottenne con una fe2,da poco appassionato,solo bianco e nero,sviluppo e stampo in casa(camera oscura=ripostiglio).Ieri il mio secondo rullino è uscito dalla tank...trasparente!sviluppo id11 1+0,7:30,stop aceto bianco 30%,fissato per 6 min con sviluppo nuovo (usa e getta)
Che può essere accaduto?è stato terribile uscire la pellicola in quello stato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Hai scritto "fissato per 6 min con sviluppo nuovo" !!!!!!
Era sviluppo o fissaggio? _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
I casi sono 2, o hai invertito sviluppo e fix, oppure non hai esposto il film (capita se non agganci il film bene al rocchetto di trascinamento), per sapere quale delle 2 ti è capitata, basta guardare la coda della pellicola, se è nera, il processo di sviluppo è stato corretto, se è trasparente pure quello hai toppato il procedimento ....
Facci sapere ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 6:31 am Oggetto: |
|
|
Ma le scritte a bordo pellicola ci sono ?
Se è tutto bianco senza scritte e senza coda nera è veramente probabile che hai scambiato fissaggio con rivelatore.
Se avessi sbagliato il tempo di sviluppola temperatura o la diluizione in modo palese in difetto, un ombra di foto debole debole si vedrebbe, se avessi sbagliato in eccesso sarebbe tutto nero o quasi.
Se invece ci sono le scritte a bordo pellicola allora il rullino non è stato esposto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theinfiltrated nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
scusate ho scritto sviluppo al posto di fissaggio(non li ho invertiti,x fortuna!),in verità non mi sono accorto nè delle scritte nè della coda,mi sono concentrato sull'assenza di fotogrammi(era completamente trasparente!!)e purtroppo credo di averla buttata ormai...in effetti dopo la 36esima continuava a scattare,e parecchio,potrebbe essere....?!(dubbio atroce,che idiota che sn stato..!)cmq grazie a tutti x le risposte,SICURAMENTE da oggi starò più attento(ha intanto ho cambiato sviluppo,ornano nucleol bf 200,qualche parere?)
grazie ancora a tutti x le risposte! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente hai attaccato male il negativo. Nei primi scatti controlla sempre che il rocchetto per riavvolgere la pellicola giri mentre avanzi con la pellicola. Se resta fermo non hai agganciato il negativo e puoi riaprire e sistemare meglio!
Non ti preoccupare credo che sia successo a tutti! Buone foto e facci vedere qualche risultato!  _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Giaco ha scritto: | Sicuramente hai attaccato male il negativo. Nei primi scatti controlla sempre che il rocchetto per riavvolgere la pellicola giri mentre avanzi con la pellicola. Se resta fermo non hai agganciato il negativo e puoi riaprire e sistemare meglio!
Non ti preoccupare credo che sia successo a tutti! Buone foto e facci vedere qualche risultato!  |
Altro che se è capitato !
Un ltro sistema è quello, appena caricata la pellicola e portata al 1° fotogramma (e il manettino potrebbe non essersi ancora mosso), ruotare il manetino come per riavvolgere, ad un certo punto (molto presto) dovrebbe fermarsi, se così allora la pellicola è caricata giusta.
Ad ogni modo, chiudi il dorso empre quando entrambe le ruote dentate ann agganciato le perforazioni, è infallibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
appena presa una Leica....mi sono fottuto 2 rulli perche' caricati male.
Ora ci faccio caso e non sbaglio piu'!!
marco _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|