photo4u.it


Obbiettivi: Capiamone di più

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2004 6:25 pm    Oggetto: Obbiettivi: Capiamone di più Rispondi con citazione

Ecco, mi piacerebbe essere informato o meglio avere delle delucidazioni a riguardo degli obbiettivi!!!


Quando dico che la focale di una Nikon p.esempi è 35-280mm sto dicendo che la mia Nikon può assumere differenti lunghezze focali e quindi potrebbe fare sia da grandangolare che da teleobbiettivo (scusatemi i termini impropri)


Quando invece si parla di obbiettivi p.esempio Tamron 20-200m f/4
Cosa significa 20-200; gli obbiettivi delle reflex funzionano come gli zoom delle digitali???

Inoltre f/4 è il valore di massima apertura o l'obbiettivo può funzionare solo con diaframma f/4 Mah ???


Scusate per le domande forse banali, ma non posseggo una reflex e vorrei essere risolto questi dubbi!!!

Grazie per la pazienza Wink

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2004 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, un obiettivo è un obiettivo... il tokina 24-200 va da 24mm a 200mm su reflex 35mm... quindi dovrai moltiplicare per il fov della tua macchina, 1,6 per canon, 1,5 per nikon ecc...

f/4 è la massima apertura
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2004 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che siamo in tema...io sono rimasto un pò come dire perplesso dopo aver scattato alcune foto alla luna ieri sera... sono rimasto molto deluso dalla dimensione dell'immagine avendo messo sulla canon il 70-200 + tamron 1.4x (200 * 1.4=280*1.6=448) quindi io ieri stavo scattando foto alla luna con un obiettivo da 450mm ? sono giusti i miei conti? e se sono giusti perche la luna era piccola..piccola....?? Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2004 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ezechiele ha scritto:
visto che siamo in tema...io sono rimasto un pò come dire perplesso dopo aver scattato alcune foto alla luna ieri sera... sono rimasto molto deluso dalla dimensione dell'immagine avendo messo sulla canon il 70-200 + tamron 1.4x (200 * 1.4=280*1.6=448) quindi io ieri stavo scattando foto alla luna con un obiettivo da 450mm ? sono giusti i miei conti? e se sono giusti perche la luna era piccola..piccola....?? Crying or Very sad


facci vedere la foto!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2004 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eccola....


moon.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2975 volta(e)

moon.jpg




Ultima modifica effettuata da Click! il Dom 28 Mar, 2004 6:59 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2004 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non si vede...

cmq ce ne vuole per fare gigantografie della luna...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2004 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso...?
lo immaginavo comunque ma..a questo punto però mi pento di aver preso come moltiplicatore il tamron 1.4 sarebbe stato meglio il 2x... almeno 200 x 2 =400x1.60=640..!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2004 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma andavi a f/8....
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2004 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ezechiele ha scritto:
Adesso...?
lo immaginavo comunque ma..a questo punto però mi pento di aver preso come moltiplicatore il tamron 1.4 sarebbe stato meglio il 2x... almeno 200 x 2 =400x1.60=640..!!


ok!....ma tu hai riportato tutta la foto!.....ingrandiscila a l100% poi fai il crop! solo della luna!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2004 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leggevo non sose qui o da qualche altra parte che il moltiplicatore di focale 2x rispetto all'1,4 fa perdere moltissimo in termini di qualità dell'immagine, e che non conviene assolutamente comprarlo, se non per affiancarlo all'altro
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2004 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non so io l'ho preso e mi trovo bene.
C'è anche da dire cheil mio TC2x cmq e stato progettato appositamente per il 70-200 su cui lo monto.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2004 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica è piccola quella luna... anzi... considera che al fuoco diretto di un 1000mm cominci a riempire il fotogramma... ma parliamo di 1000mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2004 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea di massima su un fotogramma 35mm (pellicola...) la luna occupa un cerchio di diametro di 1mm per ogni 100mm di focale di obiettivo: per cui a 600mm e' un cerchio di 6mm che, su un'area di 36x24mm ... non proprio tantissimo...

Tornando alla domanda di ChriD
Se la tua CP5700 ha un obiettivo con lunghezze focali (equivalenti) 35-280 mm su una reflex dovresti cercare uno o piu' obiettivi (il bello delle reflex e' proprio quello, un corredo di obiettivi per le varie situazioni...) che ti copra quelle focali: che ne so due obiettivi 35-80mm e 70-300 mm.

Il valore del diaframma indicato (escuso obiettivi particolari) e' sempre l'apertura massima e non l'apertura fissa, puoi sempre chiudere.

In molti zoom l'apertura minima cambia al variare della focale: troverai, quindi, obiettivi con due valori f (come i miei in firma ad esempio) alla minima ed alla massima focale. Ad esempio un 28-80 f3,3-5,6 significa che a 28 posso aprire fino a F3,3 ad 80 non posso andare oltre F5,6 alle focali intermedie un valore intermedio

Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi