 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 2:14 pm Oggetto: 16-50 e 50-135... due cocci? |
|
|
Il sito www.photozone.de ha cancellato i test dei sue supersonici per evidenti difetti di centratura delle lenti.
Ecco il link ai non strabilianti risultati MTF.
http://www.photozone.de/active/forum/ShowMessage?ID=10889902146394636A
Ho letto diverse recensioni del 16-50 di utenti e nessuna è entusiastica. Spesso il 16-45/4 esce alla pari se non vincente.
Qualcuno ha qualche info in più?
Nel frattempo mi tengo stretti i miei SIGMA 18-50f2.8 e 70-300 APO: costano davvero poco rispetto ai supersonici e non hanno difetti.
E.
PS: post scritto originariamente qui _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Gli mtf, relativi ad esemplari difettati, non dicono nulla. Certo non è una bella pubblicità, ma resta da vedere in che percentuali si presentano questi difetti. Cmq sia il rischio di comprare nuovi prodotti appena usciti è proprio quello di trovarsi esemplari come quelli. Non voglio giustificare nessuno, per carità, ma mi pare che cose simili siano accadute anche per nikon e canon _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Gli mtf, relativi ad esemplari difettati, non dicono nulla. Certo non è una bella pubblicità, ma resta da vedere in che percentuali si presentano questi difetti. Cmq sia il rischio di comprare nuovi prodotti appena usciti è proprio quello di trovarsi esemplari come quelli. Non voglio giustificare nessuno, per carità, ma mi pare che cose simili siano accadute anche per nikon e canon |
Più che daccordo... il 24-105L con il super-flare, il 70-300 IS inusabile verticalmente, solo per citarne due di casa Canon. Ma questo non toglie che il problema sembri serio per due lenti da più di 700€ l'una. _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Il mio sospetto è che siano Tokina (nulla di male), costruiti con specifiche Pentax (ultrasonici e tropicalizzati), ma dovrebbero lo stesso avere un ottimo controllo di qualità, non come i Pentax Star....però comunque ottimi: ma a quanto pare.
Anche alcuni recenti obiettivi amatoriali Olympus alcuni sospettano siano Sigma....travestiti (esempio....il 70-300mm): speriamo bene.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | .... non come i Pentax Star.... |
....ma sono dei Pentax star !  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbero...ufficialmente lo sono, ma visto che la Hoya possiede la Tokina ed affianca la Pentax (ancora non se l' è pappata), ho questo dubbio (tra l' altro sono focali identiche che Tokina ha da poco presentato con vari attacchi).
Troppe coincidenze, ma sono solo opinioni personali che trovano il tempo che trovano...peccato per il controllo qualità: Pentax, per i suoi Star non ha mai avuto problemi, da qui la mia....uscita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Boh? io col mio ho solo problemi di front/focus.....che non dipendono certo dall'ottica.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
... qualche problema, su qualche esemplare di pre-serie è giustificabile.
Vedremo quando testeranno gli obiettivi definitivi.
Palmerino, gli obiettivi sono costruiti da pentax nel nuovo stabilimento in vietnam, infatti c'è scritto made in vietnam. A meno che anche la tokina non abbia uno stabilimento in vietnam... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | ... infatti c'è scritto made in vietnam. .. |
Per precisione c'e' scritto "assemblati in Vietnam" _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
quelli tokina sn ultrasonici?
cmq in effetti, è un pò strana la cosa...
ma con la differenza di prezzo... io proverei a prendere un tokina... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
i tokina non vengono prodotti con attacco pentax, non sono ultrasonici, nè tropicalizzati e non hanno il trattamento SMC di Pentax, ma un trattamento antiriflesso di tokina. Se non sbaglio i due pentax hanno una o due lenti a bassa dispersione in più rispetto ai tokina stessi. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Per la tropicalizzazione e l' autofocus ultrasonico, preferirei i Pentax, soprattutto il 50-135mm (sport, sfilate di moda...).
Strano che Tokina non costruisca per Pentax (probabile per non fare concorrenza...in famiglia) e comunque ho visto e provato brevemente il Tokina 12-24mm f:4 (su una Canon aps) e mi aveva ben impressionato per l' ottima costruzione.
Sperate per un migliore controllo di qualità dei "vetri" star.
ps: in rete, un utente si era lamentato per uno Zuiko Pro 14-54mm ed ha dovuto mandarlo in assistenza.
Capita anche con le altre ottiche professionali di altre marche.
Certo due ottiche con lo stesso problema....sembra molto strano.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
Vi ricordate il ritardo nella presentazione di cui si è tanto parlato?
Magari è stato dovuto al fatto che in Pentax si sono accorti che qualcosa non andava nel primo lotto di produzione.
Così hanno evitato di mandare sul mercato ottiche difettate.
Infatti, a parte gli esemplari di pre-serie provati da photozone, nessun utente, nella rete, si lamenta dei due obiettivi.
Ho visto molte foto. Sono tutte di buona qualità. Spesso sorprendente.
Credo che un obiettivo con una lente decentrata dovrebbe fare foto talmente schifose da saltare subito all'occhio.
Invece nessun utente si è lamentato, a parte qualcuno che si è accorto di front-back focus, di cui evidentemente soffre la macchina, e il difetto è stato messo in luce dalla grande apertura del diaframma.
Quindi si può stare abbastanza tranquilli. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
Credo che palmerino abbia le idee più chiare di tutti. E' evidente che il 16-50 ed il 50-135 siano ottiche progettate in collaborazione fra tokina e pentax (come già accadde al 12-24/4 o come era accaduto in casa minolta/sony per i tamron 18-200, 11-18, 28-75).
Il progetto ottico credo di aver capito essere lo stesso, la meccanica, la tropicalizzazione no. Questo non vuole dire che siano ottiche di serie B ma semplicemente ottiche che hanno goduto di un economia di scala.
Credo che i test dei tokina sugli altri attacchi siano significativi per quello che ci si possa aspettare dalle ottiche pentax per quello che riguarda la resa.
Per i difetti riscontrati da photozone, non erano su ottiche di pre produzione ma su ottiche di produzione: photozone riceve da terzi (privati) le ottiche che vengono prestate per il test. In questo caso il 31/8 il proprietario di photozone ha annunciato di aver sospeso i test per problemi di decentramento delle lenti nei due obiettivi. Il giorno dopo ha pubblicato gli MTF per mostrare quanto fossero pessimi ed ha annunciato di aver rispedito al proprietario le ottiche.
Credo che sia un caso isolato. Ma temo, per mantenere i prezzi ai livelli che sono (la K10D, ad esempio, è a buon mercato) e per aumentare i ritmi di produzione Pentax abbia limato qualcosa nel controllo di qualità.
Morale? Comprate pure il 16-50 ed il 50-135 ma aspettatevi una resa simile agli omologhi tokina (buona ma non spettacolare) e soprattutto verificate che l'ottica non abbia problemi (come si fa di solito con tutte le ottiche).
 _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
popoloni ha scritto: | E' evidente che il 16-50 ed il 50-135 siano ottiche progettate in collaborazione fra tokina e pentax (come già accadde al 12-24/4 o come era accaduto in casa minolta/sony per i tamron 18-200, 11-18, 28-75).
|
Il 16-50 e il 50-135 sono progettati da pentax. Lo schema è stato poi ceduto alla tokina per ricavarne i suoi obiettivi secondo le sue specifiche.
Il 12-24 è, parimenti, uno schema pentax ceduto a tokina secondo gli stessi criteri.
Il 18-200 era uno schema tamron, veniva prodotto dalla tamron negli stabilimenti tamron.
L'11-18 tamron veniva prodotto negli stabilimenti tamron anche marchiato minolta. Lo schema era tamron.
In entrambi i casi non si tratta certo di obiettivi di qualità. Ma di buoni zoommoni amatoriali.
Non si possono certo paragonare ai vari 16-50 50-135 12-24, che sono, anche nella versione tokina, prodotti professionali.
Il 28-75 non lo conosco.
Fra il 18-200 tamron e quello marchiato minolta non c'era alcuna differenza di resa. Erano identici, tranne che per il logo stampato sopra.
Fra il 12-24 pentax e l'equivalente tokina c'è un abisso. La nitidezza è simile, molto alta, anche se quella del pentax è un bel po' superiore.
Vedere i test del Pentax http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/pentax_1224_4/index.htm
e del Tokina
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/tokina_1224_4_nikon/index.htm
Ma nella resistenza al flare il tokina cede, mentre il pentax è insuperabile. Mentre il pentax è in assoluto il miglior zoom grandangolare della categoria, il tokina è un buon zoom e basta.
Certo, il tokina è superiore al canon 10-22 http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_1022_3545/index.htm
e al sigma
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1224_4556_nikon/index.htm
Ma in casa pentax siamo abituati a ben altri standard.
Ora, a meno che in tokina siano diventati improvvisamente dei geni nella progettazione, in grado di umiliare canon e dar molti punti a sigma, la cosa più ovvia è che il progetto sia pentax, no?
Nel caso del 12-24 sostenere che si tratti dello stesso obiettivo è, dati alla mano, semplicemente assurdo.
Questo vale ancora di più per i due star pentax.
Il 16-50 e il 50-135 di photozone erano obiettivi di pre serie forniti da pentax germany.
Per fare chiarezza.
P.S. I problemi nei controlli qualità affligono oramai un po' tutti. Basti pensare alla penosa vicenda canon 1DmIII. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Sab 08 Set, 2007 9:48 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
ti sei perso il pezzo migliore allora, il 28-75 è il migliore del lotto. Ottima nitidezza e sfuocato da infarto, direi quasi da fisso.
Non conosco gli altri ma anche il 17-35 è tamron/minolta.
Non è vero che non ci sono differenze tra le due, poichè il trattamento delle lenti è diverso, come è diversa anche la resa.
Più inciso e freddo il tamron, e più caldo e morbido (oltre che più resistente ai flare) il minolta.
Discorso simile per il 17-35. Ovviamente Popoloni lo sa  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio gli autori degli ultimi due contributi. Rimango però della mia opinione. Leggetevi questo confronto tra il da* 16-50 ed il sigma 18-50: http://ricehigh.blogspot.com/2007/09/shootout-again-da-16-50-vs-sigma-18.html
Ne cito un pezzo.
Citazione: | My impression is that the DA Star is just something Pentax created to hurt seriously their long established reputation of their only true strong point, i.e., excellent optics, especially for the Star series, which should be their top-of-the-line, most luxury glass with the best possible optical quality and performance on the Earth, but still being sold at attractive and reasonable price levels - which all these favourable characteristics are true and valid for the old film FA* and F* or even A* lenses. But now everything looks rather sad and disappointed for those digital DA* "Star" is performing just like some kinds of rebadged Tokinas that are being sold much cheaper. However, the Pentax "Star" lenses are just marketed with a "Star" price but lack true quality and real performance as reported by many of the new users and as tested and verified repeatedly for many of the recent reports. (Not even to mention the unique optical characters which each of the old *true* Pentax Star lenses had - Sad. Really..) |
Non ero impazzito a dire che questi da* mi parevano tanto simili a dei tokina. La cosa che mi ha più colpito nell'articolo è che il sigma ha una messa a fuoco accurata mentre il DA* spesso e volentieri ha un back focus. Sullo stesso corpo macchina! Questo credo significhi che questo "star" non deve poi essere stato fatto proprio a regola d'arte.
Comunque, niente di male... io avevo già acquistato il sigma  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
scusami ma...stai continuando a dire che si tratta di vetri che fanno schifo senza averli mai provati. Se cerchi conferme su internet troverai commenti negativi su qualunque obiettivo, di qualunque marca. La frase che dice la qualità è come i tokina ma costano come degli star è palesemente fuorviante e in malafede perchè:
1) Il trattamento antiriflesso è il noto SMC che li rende decisamente migliori dal punto di vista del flare
2) I DA* sono tropicalizzati e con motore a ultrasuoni. Questo giustifica la differenza di prezzo con i tokina.
A me non viene niente a difendere i nuovi obiettivi, ma esordisci sparando letame su qualcosa che non conosci...permettimi di essere dubbioso, anche in considerazione del fatto che, se è vero che il 16-50 non è stupefacente, chi ha il 50-135 ne è più che felice e lo considera un gran vetro _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Ripeto: ammesso e non concesso che fossero costruiti dalla Tokina (non linciatemi), non me ne fregherebbe nulla: io prenderei i Pentax per la costruzione tropicalizzata (soprattutto) e la messa a fuoco ultrasonica, sborsando i soldi in più.
Poi, se li costruisse la Pentax...di nuovo, non mi servirebbe saperlo: io devo usare le ottiche per le mie fotografie e quindi esigo siano costruite bene e con un' ottima qualità ottica.
Quando saranno disponibili più esemplari, si potranno dare giudizi più precisi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
popoloni ha scritto: | Ringrazio gli autori degli ultimi due contributi. Rimango però della mia opinione. Leggetevi questo confronto tra il da* 16-50 ed il sigma 18-50: http://ricehigh.blogspot.com/2007/09/shootout-again-da-16-50-vs-sigma-18.html
Ne cito un pezzo.
Citazione: | My impression is that the DA Star is just something Pentax created to hurt seriously their long established reputation of their only true strong point, i.e., excellent optics, especially for the Star series, which should be their top-of-the-line, most luxury glass with the best possible optical quality and performance on the Earth, but still being sold at attractive and reasonable price levels - which all these favourable characteristics are true and valid for the old film FA* and F* or even A* lenses. But now everything looks rather sad and disappointed for those digital DA* "Star" is performing just like some kinds of rebadged Tokinas that are being sold much cheaper. However, the Pentax "Star" lenses are just marketed with a "Star" price but lack true quality and real performance as reported by many of the new users and as tested and verified repeatedly for many of the recent reports. (Not even to mention the unique optical characters which each of the old *true* Pentax Star lenses had - Sad. Really..) |
Non ero impazzito a dire che questi da* mi parevano tanto simili a dei tokina. La cosa che mi ha più colpito nell'articolo è che il sigma ha una messa a fuoco accurata mentre il DA* spesso e volentieri ha un back focus. Sullo stesso corpo macchina! Questo credo significhi che questo "star" non deve poi essere stato fatto proprio a regola d'arte.
Comunque, niente di male... io avevo già acquistato il sigma  |
Ma per favore... una recensione fatta chissà da chi in cinese semplificato tradotta in inglese col Babelfish...
Ma per favore...
Io mi fido più delle foto che vedo in rete. Trovamene una che sia una che sia una schifezza... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|