photo4u.it


Info scanner
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 8:54 am    Oggetto: Info scanner Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti Maiale
Sto usando da un po' uno scanner Canoscan 4400F per l'acquisizione delle pellicole (vedi specifiche a fine post). E' uno scanner piano, con una risoluzione ottica dichiarata di 4800 x 9600 dpi. Ho però qualche dubbio.

Premetto che lo utilizzo principalmente con il software proprietario aprendolo da Photoshop. Per i fogli la massima risoluzione selezionabile dal programma è di 1200 dpi, anche se è possibile scrivere un valore diverso. Ma naturalmente questo poco mi interessa perché la scansione di fogli o stampe difficilmente la faccio oltre i 300 dpi.
Il dubbio ce l'ho con le pellicole: infatti se se seleziono come origine una pellicola (sia essa un negativo o una dia) la massima risoluzione selezionabile è 9600 dpi. Vorrei capire se questa risoluzione è interpolata o no, e se lo è conoscere la risoluzione massima senza interpolazione. Ho fatto qualche prova a 9600 dpi (non molte perché i file escono di 300MB), si vedano questi crop 100% che ho postato in un altro topic del forum (pellicola Kodak Tri-X 400):









A questo punto vorrei farvi alcune domande:

1) per la pubblicazione sul web (quindi immagini di dimensioni contenute) a quale risoluzione scannerizzereste le pellicole;
2) stessa domanda ma per fare qualche stampina da lab;
3) 48 bit o 16 bit?


Specifiche tecniche dello scanner:


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao!

mi è arrivato oggi questo scanner e quindi sto scercando anche io di capire come fargli uscire un'immagine carina Very Happy Very Happy

lotteremo assieme per il nostro bisogno!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giacché hai riportato su questo thread, ti comunico che ho finalmente capito la risoluzione max non iterpolata: 4800 dpi. Ok!

Per il resto se scopri come farci il caffé, fammelo sapere! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Very Happy

grazie!!

ma comunque a 4800 (che usavo poichè pensavo non fosse interpolata)
non mi piacciono comunque, mi sa che sbaglio qualcosa a mettere il negativo.
o a pretendere tanto da uno scannerino del genere LOL LOL Very Happy Very Happy

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gandalfk7 ha scritto:
Very Happy Very Happy

grazie!!

ma comunque a 4800 (che usavo poichè pensavo non fosse interpolata)
non mi piacciono comunque, mi sa che sbaglio qualcosa a mettere il negativo.
o a pretendere tanto da uno scannerino del genere LOL LOL Very Happy Very Happy


Dipende da cosa non ti piace Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che la grana viene ultramorbida.
ma ora ho scoperto la "sottile" differenza fra negativo messo con l'emuslione SU e GIU'..
e sto ottenendo risultati migliori!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che programma usi per scannerizzare?
io in photoshop (CS2) vado in "importa" e poi "Canoscan 4400F"
e mi si apre l'interfaccetta del software della canon che poi mi fionda le foto direttamente
in PS..

ho provato vuescan ma mi fa il watermark perchè non lo ho registrato.. Very Happy

comunque mi sembra uno scannerino interessante questo!
piccino, economico, fa anche i neg.. mi sa che mi piace proprio..

grazie e ciao

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gandalfk7 ha scritto:
che programma usi per scannerizzare?
io in photoshop (CS2) vado in "importa" e poi "Canoscan 4400F"
e mi si apre l'interfaccetta del software della canon che poi mi fionda le foto direttamente
in PS...


Anche io faccio così... Anche perché non mi sembra che Vuescan aggiunga molto in più Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avete provato con un software diverso?

spesso molto dipende da quello, mi ricordo le prove di un amico con il software in dotazione di un minolta, e le stesse rifatte con un altro programma di scansione più personalizzabile

ora devo mettermi anche io a studiarci su che ho ripreso in mano le dia Smile
quel che vorrei valutare è che il software in dotazione non sia come fare i JPG, mentre con altri programmi puoi ottenere dei RAW, non so se mi spiego
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

looper ha scritto:
avete provato con un software diverso?

spesso molto dipende da quello, mi ricordo le prove di un amico con il software in dotazione di un minolta, e le stesse rifatte con un altro programma di scansione più personalizzabile

ora devo mettermi anche io a studiarci su che ho ripreso in mano le dia Smile
quel che vorrei valutare è che il software in dotazione non sia come fare i JPG, mentre con altri programmi puoi ottenere dei RAW, non so se mi spiego


effettivamente ottenere dei raw sarebbe cosa buona e giusta..
devo trovare un programma che me lo permetta..

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gandalfk7 ha scritto:
looper ha scritto:
avete provato con un software diverso?

spesso molto dipende da quello, mi ricordo le prove di un amico con il software in dotazione di un minolta, e le stesse rifatte con un altro programma di scansione più personalizzabile

ora devo mettermi anche io a studiarci su che ho ripreso in mano le dia Smile
quel che vorrei valutare è che il software in dotazione non sia come fare i JPG, mentre con altri programmi puoi ottenere dei RAW, non so se mi spiego


effettivamente ottenere dei raw sarebbe cosa buona e giusta..
devo trovare un programma che me lo permetta..


Ma sei sicuro che ti serve davvero? Voglio dire... Questo scanner va bene per pubblicare le foto sul web (l'ho preso principalmente per questo) e per mandare qualche foto a colori in stampa, i piccoli formati vengono abbastanza bene. Ma non credo che puoi chiedergli più di tanto... Forse il RAW, se mai vi fosse la possibilità di ottenerlo (non credo), è una perdita di tempo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Ma sei sicuro che ti serve davvero? Voglio dire... Questo scanner va bene per pubblicare le foto sul web (l'ho preso principalmente per questo) e per mandare qualche foto a colori in stampa, i piccoli formati vengono abbastanza bene. Ma non credo che puoi chiedergli più di tanto... Forse il RAW, se mai vi fosse la possibilità di ottenerlo (non credo), è una perdita di tempo!


ma anche solo per provare..
ieri sera sono riuscito ad ottenere qualcosa di carino.
volevo vedere quanto riuscivo a "spingere" lo scanner.
sono già partito con l'idea di accontentarmi (visto quello che ho speso.. Very Happy )

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm un attimo non intendo esattamente ottenere il raw pari pari dal sensore scanner e poi doverlo riprocessare
ma semplicemente che altri programmi magari accedono a molti più settaggi e regolazioni dello scanner, che un programma fornito e semplice fa in automatico (chessò magari un leggero antidisturbo, pulizia automatica ecc)

un programma molto più specifico ti permetterebbe di adattare meglio la scansione alle tue esigenze


appena avrò tempo proverò il vuescan di cui già ho sentito dire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

looper ha scritto:
uhm un attimo non intendo esattamente ottenere il raw pari pari dal sensore scanner e poi doverlo riprocessare
ma semplicemente che altri programmi magari accedono a molti più settaggi e regolazioni dello scanner, che un programma fornito e semplice fa in automatico (chessò magari un leggero antidisturbo, pulizia automatica ecc)

un programma molto più specifico ti permetterebbe di adattare meglio la scansione alle tue esigenze


appena avrò tempo proverò il vuescan di cui già ho sentito dire


se intendevi questo allora il software della canon mi sembra abbastanza completo.
e mi sembra che gli manchi poca roba rispetto a vuescan.

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manullord
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 7:35 pm    Oggetto: Boh Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Anche io ho comprato ormai da un po questo scanner della canon e fino a scannerizzare fogli va benone, con le foto va bene, con i negativi è un disastro. Crying or Very sad
Non importa il programma che uso o le opzioni che ci metto (sto sempre parlando di risoluzioni molto alte).
In primis, soprattutto con i negativi, mi viene fuori una foto a grana grossa, brutta nei colori, e che inoltre presenta anche graffi e righe (la stessa foto che mi hanno stampato al negozio è una bomba)...
A voi funziona bene???
Boh???
Il mio dubbio è: il risultato non si dovrebbe avvicinare almeno a una foto digitale di una compattina???
Lo devo mandare in garanzia o non ho proprio capito nulla di questo scanner??
Ciao e grazie dell'aiuto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah secondo me in realtà è molto più difficile avere un bel file digitale da un negativo... paradossalmente una compatta digitale ti da subito un file migliore

poi uno scanner piano sempre imho fa i negativi come "di più", ma non è il suo lavoro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexdz
utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 321
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La scansione dei negativi colore è molto critica e per ottenere dei risultati decenti occorre farsi un po' di esperienza e fare diverse prove.
Per mia esperienza è quasi impossibile ottenere dallo scanner un'immagine gia' perfetta che non necessiti di un certo lavoro di fotoritocco; secondo me la logica deve essere quella di mirare ad ottenere dallo scanner un'immagine di base decente e che si presti ad essere elaborata il meno pesantemente possibile.

L'immagine che ottieni dallo scanner, se la croppi al 100% è sicuramente piu' granulosa di una scattata da digitale, ma a) la puoi ripulire da una parte di quel rumore con apposito software, b) in stampa la granulosità si nota molto meno, se non per nulla.
L'immagine scansionata poi spesso ti rivela rigature minime del negativo che in una stampa di piccolo formato non si notano neppure. Pero' hai il vantaggio di intervenire in fotoritocco per eliminarle.

_________________
Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manullord
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OK. Ma per esempio, a che qualità mi consigli di digitalizzarli i negativi, e poi con photoshop che cosa bisogna applicare per renderla decente???

Però ste cose mi mandano in bestia...
Io perchè un po' ci smanetto con il pc, allora forse qualcosa di decente riesco a farla uscire da questo scanner, ma con i software canon e senza un minimo di capacità inventiva la digitalizzazione dei negativi, che viene tanto propinata dalla canon, diventa impossibile...
ma perchè non rendono più automatizzati tutti i processi di postdigitalizzazione???
Boh???
Grazie cmq. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexdz
utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 321
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2007 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

manullord ha scritto:
OK. Ma per esempio, a che qualità mi consigli di digitalizzarli i negativi, e poi con photoshop che cosa bisogna applicare per renderla decente???

Però ste cose mi mandano in bestia...


Calma, calma... ci vuole un po' di calma, altrimenti tanto vale che scatti in digitale Wink

Io ti posso descrivere, in linea di massima, il mio workflow, frutto di un bel po' di prove:
1) scansiono il negativo senza alcun intervento del software di scansione sulla regolazione dei livelli colore;
2) regolo (con PS o altro) i livelli dei canali RGB
3) elimino eventuali dominanti

cosi' ottengo un'immagine di base che puo' essere poi perfezionata come luminosita', contrasto, saturazione.

Cmq, in rete c'e' scritto tantissimo sulla scansione di negativi colore e tutti concordano su un fatto: non c'e' modo di ottenere dalla scansione un'immagine definitiva che non necessiti di interventi.
Ci vuole un po' di dimestichezza con il fotoritocco, impara soprattutto l'uso di curve e livelli (c'e' un ottimo tutorial qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=72164).

Far rinascere una foto dal risultato grezzo della scansione, puo' anche essere motivo di soddisfazione.

_________________
Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manullord
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2007 11:19 am    Oggetto: Vabbè Rispondi con citazione

OK. Grazie dei consigli...
Il fatto è che se uno vuole portare su digitale vecchie diapositive o negativi è costretto a perdere moltissimo tempo...
Pensa a fare tutte le regolazioni per migliaia di foto... Crying or Very sad
Oppure uno si vede accontentare delle impostazioni automatiche di un software tipo vuescan...
Boh.
Cmq grazie ancora.

P.S. e pensare che mio padre ora che va in pensione voleva proprio cimentarsi in questa titanica impresa... poveretto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi