Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 2:16 pm Oggetto: SI o NO. |
|
|
Ciao ragazzi,
mi sto appassionando alla fotografia, scatto spesso in manuale, preferisco paesaggi, foto di notte e macro..
questa settimana mi prendo la macchina nuova dato che mi si è rotta quella precedente..
Pentax k100d + 18/55 460€
o
Fuji 6500fd 280€
?
quale prendo? (considerate che nn posso comprare subito nuovi obbiettivi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 2:47 pm Oggetto: |
|
|
detto...panorami..macro..paesaggi notturni..
prima avevo una compatta, prima ancora una reflex con rullino...rotte entrambe..
secondo me il mondo reflex è un altra cosa se prendi una k10d, una nikon d80 o una 30d o meglio...se prendi una entrylevel quanta differenza ci passa?
non è che per raggiungere gli stessi risultati devo spendere altri 300€ in obbiettivi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Se padroneggi la macchina ed hai l'occhio ed il manico, anche con le compatte puoi fare ottime foto, non sono le ottiche che fanno la differenza, aiutano.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 3:01 pm Oggetto: |
|
|
meglio una entry level con un buon obiettivo che una pro con un fondo di bottiglia
Cmq, avevi già una reflex. Non hai bisogno di consigli...io andrei con la k100 che è già ottima. il 18-55 fa egregiamente il suo lavoro, a parte un po' di vignettatura fra 18 e 21mm. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 3:11 pm Oggetto: |
|
|
ok perfetto..siete tutti combattuti come me..ora si che ho le idee chiare..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
so io come farti passare i dubbi . Guarda nel mirino della k100 e poi in quello della 6500 (sia chiaro che provengo da una fuji anche io, la 5600 per la precisione) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
vabbè ho capito mi tocca spendere sti 180€ in più..
dai fujisti nn sono ancora perso!provate a recuperarmi con qualche cosa a favore della 6500!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Con la Fuji hai un 10x che ti permette zommate che faranno rimanere a bocca aperta i tuoi amici!!!Il tutto senza dover cambiare obbiettivo e soprattutto senza doverlo comprare!!!Poi per il resto La reflex è su un altro livello. _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Con la reflex hai un vantaggio tangibile: poter usare il diaframma più creativamente (con ottiche luminose, è più agevole sfuocare lo sfondo).
Le altre qualità....ovvero un rumore meno visibile, maggiore velocità operativa...un bravo fotografo riesce quasi sempre a sopperire con l' esperienza.
Consiglio la reflex, quindi e magari un domani prendere una compatta....ma davvero piccola e leggera, le classiche da taschino, con uno zoom max 3x o ad ottica fissa (come la Ricoh, per esempio). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 7:43 am Oggetto: |
|
|
Se puoi fare lo sforzo in più prendi la reflex, è un altro mondo  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|