| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| TurniNotturni operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 15 Lug 2004
 Messaggi: 2593
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:23 pm    Oggetto: Test Canon EF 17-40 e Canon EF 16-35 |   |  
				| 
 |  
				| ...ultimamente si è discusso di un probabile aumento nella qualità del noto 17-40, aumento che riguarderebbe gli zoom prodotti dall'autunno del 2006 e che si riconoscono per il selettore AF/MF piatto e non bombato... ...un paio di giorni orsono, io ed un paio di volenterosi (LucaTS ed un altro amico) abbiamo fatto un piccolo test casalingo: 17-40 e 16-35 su 1D MkII e 5D...
 ...non vi posto tutti i test, ma solo quelli effettuati ad f/4 a 17mm e 16mm per capire se effettivamente un miglioramento lo si nota...ecco quelli con la 1D MkII...
 ...ovviamente macchina su cavalletto, specchio sollevato...bla...bla...bla...
 
 17-40
 
   
 17-40 crop bordo
 
   
 17-40 crop centro
 
   
 
 16-35
 
   
 16-35 crop bordo
 
   
 16-35 crop centro
 
   
 Bye
 TurniNotturni
 _________________
 ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
 
 Ultima modifica effettuata da TurniNotturni il Gio 30 Ago, 2007 9:20 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Neogìa utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2004
 Messaggi: 3427
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Di quale 16-35 parli? La versione II o lavecchia ?
 _________________
 
  CANON EF 17-40 f4 L  ** CANON EF 28-70 f2.8 L **  CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Neogìa utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2004
 Messaggi: 3427
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bè, nella visualizzazione "face-to-face" dei due crop fatta con FastStone mi sembra che il 17-40 ne esca meglio...o mi sbaglio?
 A me personalmente la valutazione non mi meraviglierebbe affatto visto che spesso in giro ho letto su vari forum,riviste specializzate che il 16-35 aveva delle pecche (rispetto al suo costo nuovo).
 Tu che idee te ne sei fatto Luigi?
 _________________
 
  CANON EF 17-40 f4 L  ** CANON EF 28-70 f2.8 L **  CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TurniNotturni operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 15 Lug 2004
 Messaggi: 2593
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...oopppssss...prima versione... 
 Bye
 TurniNotturni
 _________________
 ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TurniNotturni operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 15 Lug 2004
 Messaggi: 2593
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Neogìa ha scritto: |  	  | Bè, nella visualizzazione "face-to-face" dei due crop fatta con FastStone mi sembra che il 17-40 ne esca meglio...o mi sbaglio?
 A me personalmente la valutazione non mi meraviglierebbe affatto visto che spesso in giro ho letto su vari forum,riviste specializzate che il 16-35 aveva delle pecche (rispetto al suo costo nuovo).
 Tu che idee te ne sei fatto Luigi?
 | 
 
 ...credo che un miglioramento ci sia stato, e nel mio piccolo l'ho notato confrontando degli scatti fatti con 20D e 16-35 e 20D e 17-40: a parità di diaframma il 17-40 (almeno questo esemplare) mi è sembrato bello nitido...
 ...ora posto quelle fatte con 5D...
 
 Bye
 TurniNotturni
 _________________
 ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TurniNotturni operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 15 Lug 2004
 Messaggi: 2593
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...eccole... ...l'inquadratura è leggermente diversa perchè la 5D era montata su uno stativo accanto a quello con la MkII...
 ...da ricordare che parliamo di 17mm e 16mm montati su un full-frame...il tavolo con le ottiche era a pochi centimetri da noi...
 ...da ricordare anche che non è un test "scientifico" e non vuole dimostrare la superiorità di una delle due ottiche, ma solo valutare se effettivamente un miglioramento lo si riscontra per il 17-40...
 
 17-40
 
   
 17-40 crop bordo
 
   
 17-40 crop centro
 
   
 
 16-35
 
   
 16-35 crop bordo
 
   
 16-35 crop centro
 
   
 Bye
 TurniNotturni
 _________________
 ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ric78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 2180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago, 2007 10:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| potresti fare un test simile in esterni magari con un po' di vegetazione ai bordi,distante qualche decina di metri? chiedo troppo?
   
 a giudicare dai soggetti con frequenza spaziale bassa(tipo il centrino bianco)sembra che nemmeno tu possiedi dei grandangoli fortunati...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TurniNotturni operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 15 Lug 2004
 Messaggi: 2593
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago, 2007 10:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ric78 ha scritto: |  	  | potresti fare un test simile in esterni magari con un po' di vegetazione ai bordi,distante qualche decina di metri? chiedo troppo?
  | 
 
 ...posso farteli con il 17-40 (se hai mooolta pazienza)...il 16-35 non è mio...
 
 
  	  | ric78 ha scritto: |  	  | a giudicare dai soggetti con frequenza spaziale bassa(tipo il centrino bianco)sembra che nemmeno tu possiedi dei grandangoli fortunati... | 
 
 ...perdona l'ignoranza, ma mi spieghi cosa intendi?
 
 Bye
 TurniNotturni
 _________________
 ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mspecial utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 2351
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Ago, 2007 11:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Intanto che aspettiamo il test di Turni notturni inserisco un mio test sempre riguardo il Canon 17-40 f4 fatto pochi giorni fa. Focale 17mm. a f4 .
 2 crop presi da punti diversi non paralleli al centro con caratteristiche diverse.
 La messa a fuoco è al centro.
 Anche il mio è produzione fine 2006(che sarebbe il secondo esemplare in mio possesso).
 
 
   
 
 
   
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ric78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 2180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2007 10:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mspecial,il tuo test non è indicatico in quanto usi una 400D,quindi i bordi"veri" rimangono fuori... a parte che il balcone in primissimo piano è a fuoco e tu avendo messo a fuoco al centro,ad una distanza presumo di 20metri(?),a 17mm avrai usato un diaframma f11 o giu di li, non credo che un 17mm messo a fuoco su infinito abbia una profondità di campo da 1m ad infinito ad f4...
 impressioni personali ovvio, peraltro non confutate dall'assenza dei dati exif...
 se mi sbaglio scusami e complimenti per la resa del tuo 17-40mm a TA...
   
 
 TurniNotturni fornisce un test valido,ma chiederei la vegetazione in quanto era sui dettagli molto fini che i miei 17-40 andavano in crisi...
 peccato siano proprio quelli che servono nei paeaggi!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TurniNotturni operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 15 Lug 2004
 Messaggi: 2593
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2007 11:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ric78 ha scritto: |  	  | TurniNotturni fornisce un test valido,ma chiederei la vegetazione in quanto era sui dettagli molto fini che i miei 17-40 andavano in crisi... peccato siano proprio quelli che servono nei paeaggi!
 | 
 
 ...sono appena rientrato da un giretto con la 5D ed il 17-40 nella speranza di poter effettuare qualche scatto secondo le tue specifiche, ma purtroppo qui a Trieste soffia un fortissimo vento di bora e, come se non bastasse, ci si è messa anche la pioggia...quindi nisba...
 ...cercherò, per quanto mi è possibile, di accontentarti quanto prima...
   
 Bye
 TurniNotturni
 _________________
 ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucats utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Ott 2005
 Messaggi: 662
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2007 12:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| OT: gigi....vai a vedere i windsurfisti a punta sottile!! uno spettacolo,ci son passato stamane per lavoro....sono fantastici.....
 Sto meditando come fare un test più serio la prossima volta......ciao ciao !
 _________________
 1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito.......
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mspecial utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 2351
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2007 1:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ric78 ha scritto: |  	  | a 17mm avrai usato un diaframma f11 o giu di li | 
 
 Il mio intervento serve ad avallare la bontà del 17-40 f4 ultime produzioni.
 Per il resto siamo in attesa di un altra prova di TurniNotturni.
 
 Riguardo i dati exif della mia foto sono 17mm. f4 1/1600 di sec. ISO 100.
 Non avrebbe avuto senso f11 o giù di li...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ric78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 2180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2007 2:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok   non ricordavo che a 17mm TA ci fosse una simile profondità di campo
   mi piacerebbe prendere una aps-c,se il 17-40mm rende cosi è eccellente come ottica...
 se ti do in MP la mia mail potresti mandarmi l'originale della foto del test,cosi posso guardarmela meglio e prendere una decisione?
 grazie
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TurniNotturni operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 15 Lug 2004
 Messaggi: 2593
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2007 2:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...ho fatto qualche scatto approfittando di una tregua data dalla pioggia... ...tre scatti con 5D e 17-40 a f/4 con vegetazione...
 ...i crop non li posto, ma potete scaricare direttamente i files (circa 11Mb ciascuno, salvati in RAW con valore nitidezza a +3 e convertiti in JPG senza nessuna compressione) così potete guardare la parte che più vi interessa dell'immagine...
 
 
 17-40_1
 
   
 17-40_2
 
   
 17-40_3
 
   
 
 ...per il download:
 
 Foto 1
 Foto 2
 Foto 3
 
 Bye
 TurniNotturni
 _________________
 ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marklevi utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2005
 Messaggi: 22878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2007 3:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| vedendo le immagini spra non mi sembra che sia tanto cambiata la resa ai bordi del 17-40... 
 ecco il mio, 17mmf4 su 5d:
 
 
   
 crop del centro
 
   
 angolo f4
 
   
 angolo f8
 
  _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TurniNotturni operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 15 Lug 2004
 Messaggi: 2593
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2007 4:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...ne ho visti di veramente peggiori, bordo e centro a diaframmi ben più chiusi...credimi... 
 ...il mio ex 16-35 a parità di diaframma rendeva anche un pelino peggio...
 
 ...non dimentichiamoci che parliamo di uno zoom a 17mm su full-frame che costa la metà della versione f/2.8...penso sia tollerabile tutto sommato..
 
 Bye
 TurniNotturni
 _________________
 ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mspecial utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 2351
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2007 4:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ric78 ha scritto: |  	  | ok   non ricordavo che a 17mm TA ci fosse una simile profondità di campo
   mi piacerebbe prendere una aps-c,se il 17-40mm rende cosi è eccellente come ottica...
 se ti do in MP la mia mail potresti mandarmi l'originale della foto del test,cosi posso guardarmela meglio e prendere una decisione?
 grazie
  | 
 
 Certo, te lo posso mandare.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| anicca utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Ago 2004
 Messaggi: 3178
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2007 5:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marklevi ha scritto: |  	  | vedendo le immagini spra non mi sembra che sia tanto cambiata la resa ai bordi del 17-40... | 
 
 ed infatti sembra che l'esemplare in tuo possesso sia x niente male........
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ric78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 2180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Ago, 2007 5:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie per il test! al centro è davvero perfetto,ai bordi credo sia meglio dei miei...
 rimango del parere che dei 650 euro che servono per comprarlo,molti servano a pagare la costruzione e l'anello rosso...
 per il vetro ne rimangono pochini
   
 come giustamente viene affermato,per il prezzo che ha rispetto al 16-35 ci si può accontentare.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |